Vai al contenuto
Melius Club

subwoofer attivo o passivo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Vi chiedo: quale tipo preferite ?  intendo per hifi, non per home theatre.

Lo so, la domanda è estremamente generica, ma mi interessa anche un orientamento di massima.

Nasce dal fatto che ne ho preso (vintage) uno passivo, e non mi dà i bassi profondi che mi aspettavo. Forse non stato fortunato, ho avuto un apparecchio che non funziona al meglio (in un altro thread qualcuno che ha lo stesso mio modello ha detto di esserne soddisfattissimo) , chissà. Qualcuno invece mi dice che con uno passivo non posso pretendere molto. Quindi ho cominciato a prendere in considerazione quelli attivi. L'ampli è un vecchio Luxman, la potenza non gli manca e, non avendo uscita apposita per subwoofer, dovrei usare le uscite ad alto livello.

Cosa ne pensate?

Inviato

Io ho un SVS 1000 in sospensione pneumatica, ovviamente attivo, lo consiglio.

Diffusori e mq stanza?

Inviato
6 minuti fa, musicarock ha scritto:

con uno passivo non posso pretendere molto.

Questo è sicuro

Se non lo amplifichi non suona

 

  • Haha 1
Inviato

@musicarock

1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

Diffusori e mq stanza?

...così si capisce qualcosa in più, budget disponibile?

L'attivo è più gestibile,trovandosi con amplificazione già dedicata, e crossover per eventuali tagli passa alto passa basso,e,non per tutti i modelli fase regolabile...

Saluti

Andrea

Inviato

@musicarock non te la prendere ma penso che hai fatto un 3d senza capo né coda. 
Non dichiari cosa hai preso, non dichiari il resto dell’impianto, citi un altro 3d e non lo linki, non descrivi l’ambiente d’ascolto, ecc…

Cosa pensi che si possa suggerire? Quali aspettative hai circa le risposte che riceverai con tali domande?

Inviato

Se non hai un'amplificazione predisposta nativamente per un sub passivo penso che l'opzione sub attivo sia praticamente obbligata: oltre a non togliere potenza ai satelliti ti consente un collegamento più canonico e, cosa da non sottovalutare come ricorda giustamente@niar67 , ti offre i tagli crossover per inoltrare ai satelliti e al sub solo le frequenze desiderate.

Inviato

Lo so, sono stato generico, chiedevo solo un orientamento di massima,  ma visto che lo chiedete, vado a precisare:

ampli Luxman 430 

subwoofer Canton Plus C e satelliti Plus S   ( il sub per terra, i satelliti su uno scaffale)

stanza rettangolare , circa 5x6

budget sui 300 €

 

cmq non capisco alcuni interventi, forse per ignoranza mia:

 

19 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se non lo amplifichi non suona

l'ampli è quello indicato, e ci piloto il sub così come si pilota qualunque diffusore passivo

 

18 minuti fa, Tronio ha scritto:

ti offre i tagli crossover per inoltrare ai satelliti e al sub solo le frequenze desiderate.

i tagli vengono fatti dai filtri contenuti nello stesso sub

Inviato

Ma allora hai sbagliato completamente l'argomento. Il tuo è un sistema completo fatto per lavorare assieme, non è che ci cambi il sub, visto che ha dentro sicuramente il passa alto per i satelliti.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, pro61 ha scritto:

Ma allora hai sbagliato completamente l'argomento. Il tuo è un sistema completo fatto per lavorare assieme, non è che ci cambi il sub, visto che ha dentro sicuramente il passa alto per i satelliti.

credo che la maggior parte dei sub , attivi o passivi che siano, prendono in input il segnale "completo" e mediante i filtri lo suddividono e smistano all'unità dei bassi ed ai satelliti. quindi perchè non posso cambiare solo il sub e tenermi i miei satelliti?

 

mi chiedo anche se sia possibile questa alternativa: sull'uscita A dell'ampli ho già una coppia di diffusori "normali" a 3 vie (per la precisione sono dei Canton Quinto 510, e per certi versi mi piacciono abbastanza); sull'uscita B potrei mettere solo un sub, attivo o passivo che sia, senza satelliti? 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che sub è?

l'ho scritto, è un Canton Plus C

Inviato

È un subwoofer vintage mi pare.

In cassa chiusa credo.

Bisognerebbe controllare se l'altoparlante è a posto visto che non è proprio di primo pelo .

Il fatto che un suv scenda oppure no non è dovuto al fatto di essere passivo o attivo.

Una cosa che si può fare con l'attivo è equalizzare se regge potenza e di suo non scende troppo.

Quello che fa la risposta è l'altoparlante e il carico 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

È un subwoofer vintage mi pare.

In cassa chiusa credo.

Bisognerebbe controllare se l'altoparlante è a posto visto che non è proprio di primo pelo .

si, è vintage, in cassa chiusa e decisamente non di primo pelo.

come posso controllare l'altoparlante? l'ho già scollegato e misurato la resistenza, mi sembra normale

Inviato
4 minuti fa, musicarock ha scritto:

posso controllare l'altoparlante? l'ho già scollegato e misurato la resistenza, mi sembra normale

Bisogna misurare i parametri. Sospensione di gomma?

Inviato
22 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sospensione di gomma?

si gomma, dalla foto riesci a capire le condizioni?

 

IMG_20231015_202343[1].jpg

Inviato

Dalla foto è dura... Nel senso che è dura capire se si è indurita col tempo...

Se la tocchi e senti che non è per niente elastica non va bene.

Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se la tocchi e senti che non è per niente elastica non va bene.

è elastica. ho già sostituito tutti i condensatori dei filtri, nessun risultato. posso fare altro?

 

cmq, per tornare alla domanda iniziale, altri pareri sulla scelta attivo/passivo?  

Inviato
9 ore fa, musicarock ha scritto:

, per tornare alla domanda iniziale, altri pareri sulla scelta attivo/passivo?

Allora,se non vado errato,il tuo sistema attuale satelliti+sub e passivo con i satelliti collegati in cascata al sub,giusto?i limiti che tu hai sono dovuti a questi tipo di collegamento dove,un'unico amplificatore deve gestire l'insieme,pur che il Luxman dichiari 100watt per canale non si può pretendere "la luna"per ciò che riguarda dinamica,distorsione e pressione sonora raggiungibile,sicuramente adottando un sub attivo, e gestendo solo i satelliti con il tuo ampli le cose migliorerebbero,il punto è se il tuo ampli ha la possibilità di avere la sezione pre e finale separata nelle connessioni posteriori,oppure usare un sub attivo con ingresso alto livello,però questa ultima cosa bisogna chiederla a chi ha più dimestichezza di me sui sub attuali,collegandolo così sicuramente avresti miglioramenti,per ciò che riguarda la scelta con il budget disponibile,devi guardare nei cataloghi delle varie marche di diffusori....

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...