motta Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Buonasera, il monrio asty digital ha il telecomando.
samana Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 8 ore fa, sonny ha scritto: si tratta del Nad 3020 l'integrato a cui accennavo. Chi non lo conosce .. ? ma per le Pegasus e per giunta nella mia sala di circa 60mq non ce lo vedo proprio. 6 ore fa, motta ha scritto: Buonasera, il monrio asty digital ha il telecomando Grazie, ma difficile da trovare questo modello.
jakob1965 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 10 ore fa, Lamberto65 ha scritto: Il monrio mc 207 e un integrato costruito alla grande e che suona molto bene ,talmete bene che nonostante lo abbia sostituito con uno yamaha as 3000 Posso chiederti le differenze tra i 2? Se vuoi e puoi - sono molto curioso - grazie in anticipo
il Marietto Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 2 ore fa, samana ha scritto: ma per le Pegasus e per giunta nella mia sala di circa 60mq non ce lo vedo proprio. a quanti metri dai diffusori ascolti ? perché letta così in 60mq le tue casse sono decisamente sotto dimensionate .
samana Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @il Marietto Mi sono ricavato uno spazio pari alla meta’ dell’intero salone. Ascolto ad una distanza di tre metri dai diffusori. Non direi che sono sottodimensionati, i diffusori, offrono un suono imponente.
Lamberto65 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 4 ore fa, jakob1965 ha scritto: Posso chiederti le differenze tra i 2? Se vuoi e puoi - sono molto curioso - grazie in anticipo @jakob1965 lo yamaha ha un medio-alto più raffinato dettagiato ed esteso, il monrio viceversa in quella gamma e più morbido rotondo non so come spiegarmi , anche la reattività e la dinamica e a vantaggio dello yamaha , il monrio e più tranquillo senza inruenze , in gamma bassa stiamo li ,anzi il monrio ha un lieve controllo in più su quella gamma ad altissimo volume . Diciamo che parliamo di due integrati che a listino stanno molto distanti lo yamaha stava sui 4800 il monrio sui 1600 euro . Su quella cifra 1500 euro chiavi in mano se la giocava alla grande .
samana Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 Amici intanto grazie per i vostri pareri. Sono indeciso fra un Monrio mc 202 ed un Nad c352 che avrei trovato piu’ o meno allo stesso prezzo. Non li conosco, quale sarebbe da preferire a parer vostro ? Il Nad ha dalla sua il telecomando ed e’ piu’ recente. Il Monrio come costruzione sembra migliore..
Carson Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Prova a cercare, anche se sfori il budget ma pure per avere una opzione in più, un Lector ZAX 70. Io ho il 60, come sai. La casa, da quanto leggo, è attiva.
Carson Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 1/5/2021 at 17:13, noam ha scritto: Nn prenderli in considerazione solo per puro snobismo nei confronti dei prodotti italiani , è un grave errore . Meritano almeno un ascolto approfondito e poi...... Se siete furbi Ciao... nella mia modestissima esperienza ho avuto più elettroniche italiane che estere. Rimango convinto che siamo in grado di dimostrare la nostra eccellenza anche in questo campo.
Carson Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Lamberto65 Ciao, puoi dire qualcosa in più sulle peculiarità di questo ampli? ciao e grazie. ......ops scusami, ho appena visto che hai già risposto a questa domanda.
samana Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 37 minuti fa, Carson ha scritto: Prova a cercare, anche se sfori il budget ma pure per avere una opzione in più, un Lector ZAX 70. Ho gia’ avuto un prodotto Lector, un cdp 06 t e, sebbene qui si parli di ampli, credo di essermi fatto, a grandi linee, una certa idea del suono della casa, il quale, a parer mio ma anche a detta di moltissime opinioni che ho potuto via via leggere nel tempo, risulta fluido e dalla grana assai fine. Fin qui tutto bene, anzi, ottimo, se non fosse che il rovescio della medaglia risieda, pare, in una certa mancanza di corpo, sopratutto sul regime medio basso. Non che questo manchi in assoluto, intendiamoci, ma io preferisco un tipo di suono che risalti, certo non eccessivamente, quel parametro. Di certo lo 06 t, pur piacendomi moltissimo, suona cosi’, e penso che tale caratteristica, come ho appena detto, sia propria anche delle amplificazioni, ovviamente con i dovuti distinguo dovuti alle differenti fasce di appartenenza.
Carson Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 2 ore fa, samana ha scritto: in una certa mancanza di corpo, sopratutto sul regime medio basso. Non che questo manchi in assoluto, intendiamoci, Si, su questo sono d’accordo. Non è la propria peculiarità, anche se invece ha un gran bel dettaglio nella gamma medio alta ed una buonissima dinamica. Ovviamente parlo per il ZAX 60.
Marenda Fabio Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Ho visto che hai avuto il Lector 06 e dici che aveva un mediobasso un pò leggerino. Io ho da due anni un 603 con valkvole valvo 6201 e una Mullard 4024 ti posso assicurare che da me almeno il mediobasso è molto bello. Ho anche un Maranz SaKI ruby e come mediobasso il Lector è + bello. Parlando di Monrio ho due finali Monrio MP1 da 23 anni e ti possodire che sono meravigliosi.Da me pilotano alla grande due Minima Amator Sono due finali molto raffinati, cvorposi trasparenti e mai affaticanti.
samana Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 @Marenda Fabio Probabilmente ho usato dei termini che potrebbero essere intesi in certo qual modo come se io imputassi al Lector un determinato difetto, relativamente al registro medio basso, ma credimi, non e’ cosi’. Il suono, concordo con te, e’ molto piacevole in assoluto. Tuttavia non ha quella carnosità, quella pienezza che ho trovato ad esempio nel Rega Jupiter 2000, il quale non ha pero’ la fluidità del Lector. Alla fine e’ anche una questione di preferenze personali e di abbinamenti. Tornando in topic, bene i Monrio, anzi benissimo, ma l’assenza del telecomando la trovo ai limiti dell’insopportabile.
Nick80 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Un saluto a tutti,visto che si parla di Monrio vorrei chiedervi un parere per il modello MC 201...vorrei prenderlo con le Q Acoustics 3030i e con un ricevitore BT della IFi o della Fiio per collegarlo al TV
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora