Vai al contenuto
Melius Club

In una nuova casa (le imprudenze si pagano)


Messaggi raccomandati

Inviato

@davenrk Sono stato imprudente nelle mie affermazioni (e, purtroppo, sincero). E quindi in questo momento Acustica 1 Altrecose 4. Palla al centro e pedalare. Ben mi sta…

@spersanti276 (Allison)me ne ero dimenticato, e tanto per cambiare non le ho mai sentite

@giaietto (Dynaudio) e come ti trovi? Ho un po’ paura che in tre metri tutto compreso sia tutto troppo compresso

@dec (Dutch)sei molto lontano dal Piemonte o dall’Emilia?

@FedeZappa(Kudos) E’ che    se tengo le stesse casse ho paura che il confronto tra l’attuale situazione è quella futura molto vincolante sia penalizzante

@who83 sul trattamento acustico non so. Non so se sia  proponibile.

@Mamo le Dutch dovrebbero   includerlo

@Look01 (Magico)mi piacerebbe ascoltarle, ma anche per loro non sarebbe penalizzante la sistemazione?

@Jarvis (PMC) anche   queste da provare

@iBan69 (Magneplanar) ho ragione di sospettare che del suono non sarei deluso, ma anche per loro ci sarebbe la contropartita della loro “invasività” ambientale

 

 

Inviato

Sul trattamento non è che devi fare chissà cosa. Bastano un bel tappeto, delle tende (io ho preso dal tappezziere quelle da teatro/cinema, fatte apposta per trattare il suono, e fatte fare da un'amica che è brava come sarta), magari delle librerie o dei pannelli acustici (ce ne sono anche di belli, che fanno arredamento) e, perché no, dei basstrap agli angoli. Ok non voler fare uno studio di registrazione o una stanza da audiofilo, ma senza un minimo di trattamento, non ha senso spendere tutti quei soldi per dei diffusori. 

Ovviamente è solo la mia opinione e, si sa, l'impianto audio deve solo a chi lo ascolta.

Inviato

@lormar vanno benone. Sono diffusori adatti per ambienti medio piccoli. In alternativa le Special 40. 
Le si vedono in foto in ambienti non troppo grandi. Sono anche dotate di tappi in gomma per essere posizionate vicino alla parete di fondo. 
Se riesci passa ad ascoltarle per farti un idea 😉

Inviato

@dec terrò comunque ben presenti le tue impressioni!

Inviato

@who83 su tappeti, tende e librerie soprattutto non penso ci siano difficoltà. Avevo ed ho qualche riserva estetica su altri pezzi (tipo tube traps) da sistemare in ambiente 

Inviato

@lormar Effettivamente i tube traps non sono il massimo, dal punto di vista estetico, concordo con te. Però puoi pensare ad una pianta: bella e funzionale. 

Inviato

Le prime cose che mi piacerebbe vedere con i pro e i contro che ho individuato, sulla carta, al momento e fermo restando che globalmente la qualità di tutto quello che mi è stato suggerito mi sembra elevata e i dubbi sono relativi all’interazione con la stanza e non ai diffusori in se.

oggi comincerei a cercare di approfondire questi.

Magneplanar . PRO curiosità per il marchio, “sensazione” che sia un tipo di suono che possa piacermi, forse costi più abbordabili CONTRO invasivi nell’ambiente (ma forse sono possibili posizionamenti mobili. Da verificare necessità amplificazione

Dutch&Dutch PRO sembrano prevedere espressamente posizionamenti non ideali, includono ampli e sorgente, pareri del forum confortanti CONTRO necessità di approccio informatico con cui potrei avere difficoltà, non economici, assistenza (ma il riferimento è un dealer che tratta strumentazione professionale)

Magico PRO chi lo cita lo ha installato in una situazione molto molto simile alla mia CONTRO tentazione/necessità di alzare livello generale della catena, non economico

Chissà se la mia vicenda abitativa andrà avanti, ma nel caso vista la situazione ambientale mi piacerebbe poi averli tutti nel mio, futuro, ambiente per qualche giorno.cosa non facile, ma @Look01 ci era riuscito… 

 

Inviato
8 ore fa, who83 ha scritto:

i tube traps non sono il massimo, dal punto di vista estetico

Nemmeno dal punto di vista acustico, a dire il vero, specie se messi a caso o più espressamente a "membro di segugio".

 

Inviato

Ciao @lormar,

forse ti stai spaventando in modo eccessivo.

Personalmente ho due lavatrici industriali (Cornwall 4) in un ambiente più piccolo del tuo, pilotate da integrato SS con oltre 300W e vivo felice.

Le tengo per vincoli fisici sul lato lungo e la differenza sostanziale rispetto a te consiste in un'apertura di 1,5 metri da un lato verso un ambiente molto più grande.

Questo per dire che non mi fascerei la testa prima di romperla e mi orienterei verso ciò che è di mio gradimento osservando i soliti criteri, cercando di non esagerare.

Già il fatto di poter provare entrambe le soluzioni, lato lungo e lato corto è un vantaggio non da poco.

In linea di principio condivido chi consiglia diffusori attivi con trattamento digitale pur non avendoli mai ascoltati. Sono probabilmente il futuro.

P.S. Il soffitto troppo alto, se veramente dovesse creare problemi alle "dimensioni auree", si può sempre controsoffittare con poca spesa e con risultato estetico molto valido.

Inviato

16976229056808743151356701564462.thumb.jpg.8500f31f5736948310d900b567a3a4a6.jpgNon esistono sistemi di diffusori che suonano bene in un ambiente non ottimale, bisogna cercare di sfruttare quello che si ha cercando la migliore disposizione. Nel tuo caso posizionerei i diffusori sul lato lungo, 50cm parete posteriore e 2 metri dalle laterali creando così un triangolo equilatero di 2 metri con il punto di ascolto.

 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, lormar ha scritto:

Kudos) E’ che    se tengo le stesse casse ho paura che il confronto tra l’attuale situazione è quella futura molto vincolante sia penalizzante

Io ho le c2 da pavimento in poco più di 20 mq. Starebbero tranquillamente anche in stanze più piccole, sono asciutte e rigorose. Le s10 sono praticamente gli stessi cabinet con componenti migliorati ma “mozzate” a modello da stand, quindi con volumetria inferiore ma stesso diametro del wf. Quindi per nulla sovradimensionate in 18mq. 
In ogni caso, prima ti conviene provarle nel nuovo ambiente. Cambiarle preventivamente è un controsenso. 

Inviato
5 ore fa, lormar ha scritto:

Magico PRO chi lo cita lo ha installato in una situazione molto molto simile alla mia CONTRO tentazione/necessità di alzare livello generale della catena, non economico

Il mio ambiente d'ascolto purtroppo è molto sacrificato sarebbe il garage che  a tutti gli effetti é una stanza con riscaldamento a pavimento e finestra la uso come studio quindi é arredata.

Alle spalle dei diffusori ho il portone pesante e coibentato sicuramente andrebbe trattato con dei pannelli.

Si fa quello che si può cercando di convivere felicemente con il resto della family.

Nonostante tutto il risultato ottenuto mi soddisfa molto ovviamente si potrebbe ottenere di più ci si accontenta 😉.

Si i diffusori ho avuto la fortuna di trovarli in un negozio vicino a casa e quindi li ho provati come poi anche il resto dell' impianto.

Essendo dei diffusori molto analitici ed un po' ostici poi devi scegliere le elettroniche basandoti sul timbro che vuoi ottenere e sui generi musicali che preferisci.

Ciao Stefano

 

 

 

Inviato
2 ore fa, mla ha scritto:

P.S. Il soffitto troppo alto, se veramente dovesse creare problemi alle "dimensioni auree", si può sempre controsoffittare con poca spesa e con risultato estetico molto valido.

Aggiungo anche con risultati acustici molto validi rispetto al soffitto spoglio, oltre ali vantaggi  dovuti alle migliori proporzioni.

  • Melius 1
Inviato

Quello che piano piano sto portando avanti io. Il mese prossimo ordino la libreria. L’importante è il diffusore. Va scelto qualcosa che dia il meglio in queste condizioni

IMG_8065.jpeg

Inviato

Io aspetterei, magari scopri che il tuo impianto suona meglio di prima nella nuova casa, poi con calma si vedrà. Tieni presente che ci sono più marchi di diffusori che clienti. 

Inviato

Se ce ne fosse bisogno mi avete convinto: prima ci si sposta con l’attuale attrezzatura nella casa nuova (se sarà quella) e poi si valuta come vanno le cose. Mi piace avere però un piano B già almeno abbozzato quindi apprezzo i commenti e gli spunti. Devo dire poi che penso che con più di una delle  soluzioni suggerite da voi avrei la possibilità non solo di non essere condizionato dall’ambiente, ma di migliorare il mio set up, quindi ho qualche tentazione al momento subliminale. Al momento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...