Morenik Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 Risposta del giovanotto alla lettura della discussione in corso: "wowww 🤩 l'ho fatto leggere anche a Giovanni e ci siamo commossi! bellissime parole che esprimono bene come ci siamo sentiti e l'euforia che abbiamo provato al primo ascolto (finalmente) nonostante le soluzioni decisamente diy😂 sono sicuro sia una gioia intergenerazionale! tra l'altro veramente ottima qualità dell audio, anche il ragazzo del conservatorio lo conferma, mi ha insegnato a preparare i cavi Che dire, ringraziamo di cuore per il grande supporto offerto 😁. PS piccolo aggiornamento. è una soluzione temporanea ma meglio di prima e al piu presto mi munirò anche del giradischi" 1
Morenik Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 10 ore fa, what ha scritto: Basta segare le 2 spalliere e mettere 4 sotto punte alle zampe.Volendo 2 lastre di marmo smorzante sulle sedute. Mi sa che costerebbe più dell'impianto
ediate Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @Morenik che bello… è emozionante quando un giovane d’oggi mostra interesse per gli oggetti (ma soprattutto per la bella musica che propongono) di ieri. Complimenti!
Morenik Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 2 minuti fa, ediate ha scritto: @Morenik che bello… è emozionante quando un giovane d’oggi mostra interesse per gli oggetti (ma soprattutto per la bella musica che propongono) di ieri. Complimenti! Credi, sono rimasto più di una volta felicemente sorpreso dal loro apprezzare certi miei ascolti musicali anche piuttosto di nicchia e poco "battuti". Un esempio?... Sandie Show, qualche anno dopo il "periodo scalzo".
ediate Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @Morenik bello, ancora di più. Quando sento certe schifezze che propinano per radio… dischi “venduti” (che poi sono solo ascolti sulle piattaforme streaming…)… ma questi lo sanno cosa significa vendere realmente un LP? Per questo è ancora più apprezzabile che il giovane non solo ascolti attraverso un impianto hifi serio, ma anche artisti poco battuti anche ai nostri tempi. Complimenti doppi.
KIKO Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Il nostro giovane amico deve ormai considerarsi irrimediabilmente "perduto". 1
ediate Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @KIKO Federico, ho notato che quando un giovanotto “molla” le sue cuffie, anche sofisticate, per l’ascolto da cellulare poi viene quasi inevitabilmente attratto, come il miele per le mosche, dall’ascolto serio, imparagonabile, attraverso un impiantino anche minimo che risulta sempre superiore alla più sofisticata cuffia “digitale” che un ragazzo possa acquistare. Il problema, vero, è schiodarli dalle cuffie e dall’ascolto di musica compressa all’inverosimile… ma quando ci si riesce, sentono immediatamente le differenze in positivo dell’ascolto da diffusori. Poi, giocano un ruolo fondamentale la trasportabilità, la comodità, tipiche del vivere frenetico di oggi, ma se ci si siede un attimo a riflettere e ad ascoltare non c’è paragone e loro lo sanno benissimo. 1
Jonas Rainer Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 il vinile è ormai una moda. Poi con il discorso dei vinili in edicola, molti stanno mettendo su degli impiantini con il giradischi. Ho aiutato 2 amici a metter su degli impiantini discreti per ascoltare i vinili dei Queen che stanno uscendo in edicola ultimamente. il difficile è far capire che quelle fonovaligie plasticose da 50-100 euro sono da evitare. Sempre meglio un vecchio plasticone Philips anni 70-80 che molto spesso monta una bellissima GP400 come testina. 2
KIKO Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @ediate Infatti, ne sono convinto, proprio per questo ho detto che è ormai perduto. Fra qualche mese dopo diversi ascolti metterà in programma qualche miglioramento/sostituzione/diavolerie aggiuntive...,ci siamo passati tutti ed è quasi matematico. La mia definizione della musica è che è il passpartout dell'anima, ma anche gli apparecchi non scherzano... 1
Discopersempre2 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 08:12, ediate ha scritto: problema, vero, è schiodarli dalle cuffie e dall’ascolto di musica compressa all’inverosimile… ma quando ci si riesce, sentono immediatamente le differenze in positivo dell’ascolto da diffusori. D' accordissimo con te😉; intanto, farli capire che la Musica non sono i vari mammuth, madame e tutta la melma del trap-rap🤢, sarebbe già un successone🙄. Poi sarebbe meglio che comprassero, al limite, le ristampe (seconda,terza) dell' epoca e no quelle di ora che 90% sono iper-compresse, da master digitali e magari con dischi "torti" stampate in qualche sperduta/resuscitata stamperia dell' Est Europa🤨; ma qui sarebbe "troppa grazia San Antonio"🙏.
Discopersempre2 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 @Morenik Di' al "bimbo" di venire in vacanza all' Elba qualche giorno, che gli faccio un corso accelerato di Musica in Vinile🥰, incatenat.... pardon... comodamente seduto in poltrona e giusto, perche' è Lui, avrà anche l' onore di vedere le L-220 "gnude" 😲.... però a debita distanza...diciamo un 200 metri😁. Un Discopersempre che "meglio aver paura che buscarle"🤪 (Mario schianta-vedove docet🥀).
Bazza Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 27 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: accordissimo con te😉; intanto, farli capire che la Musica non sono i vari mammuth, madame e tutta la melma del trap-rap🤢, sarebbe già un successone🙄. Perdonatemi ma non capisco questi punti di vista. Pur facendomi cagà la trap non capisco perché un ragazzo giovane che vive la musica dei suoi tempi debba essere in errore... Non è che ciò che ascoltiamo noi sia la Bibbia.... 2
ediate Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 46 minuti fa, Bazza ha scritto: Perdonatemi ma non capisco questi punti di vista. Pur facendomi cagà la trap non capisco perché un ragazzo giovane che vive la musica dei suoi tempi debba essere in errore... Non è che ciò che ascoltiamo noi sia la Bibbia.... I miei ragazzi sono giovani ma non ascoltano trap o roba simile. Mi ha fatto invece molto piacere constatare che apprezzino, che so, Simon & Garfunkel. Non tutti i ragazzi ascoltano la musica del loro tempo; ce ne sono altri che hanno sviluppato percorsi autonomi più simili ai nostri e che giudicano, ad esempio, Taylor Swift per quel che è, una tipa graziosa che balla bene, ma la musica sta da tutt’altra parte. 1
Discopersempre2 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 45 minuti fa, Bazza ha scritto: Non è che ciò che ascoltiamo noi sia la Bibbia.... Per carità non sarà la "Bibbia", ma nemmeno lontanamente possiamo paragonare Gruppi come Supertramp, Police...ma anche Deep Purple, Scorpions, Uriah Heep etc., a questi pseudo musicisti che fanno musica campionata, tutta uguale che al massimo può durare un anno, se va bene😔. P.S.: Persino la Disco anni '70/'80 era Musica suonata e orchestrata da Musicisti, il più delle volte. (Anche fra la italo-disco all' inizio si nascondevano "perle" da dire ai vari trap-rap e chi l' ascolta: "ma andate a lavora', che è meglio🤨".
Discopersempre2 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 7 minuti fa, ediate ha scritto: hanno sviluppato percorsi autonomi più simili ai nostri Nomi e cognomi....che li adotto Tutti🤗. Un Discopersempre babbo all' occasione😘.
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 32 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Per carità non sarà la "Bibbia", ma nemmeno lontanamente possiamo paragonare Gruppi come Supertramp, Police...ma anche Deep Purple, Scorpions, Uriah Heep se permetti ho qualche dubbio....
Discopersempre2 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 2 ore fa, mchiorri ha scritto: se permetti ho qualche dubbio. In che senso, scusa?
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 che non condivido quello che affermi. Per cui i gruppi che citi son pari ai trapper.... Fuor di metafora ha ragione Stefano @Bazza 5 ore fa, Bazza ha scritto: Pur facendomi cagà la trap non capisco perché un ragazzo giovane che vive la musica dei suoi tempi debba essere in errore... Non è che ciò che ascoltiamo noi sia la Bibbia.... Ma esiste per caso un manuale sulla base del quale posso distinguere la musica buona dalla cattiva? O forse è "buona" quella che prediligo? Al di là delle bravura tecnica degli interpreti? Chi definisce e come viene definito il contenuto artistico di un brano?
Messaggi raccomandati