Vai al contenuto
Melius Club

Equalizzatore


Jox79

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, apro questa discussione per capire come inserire uno di questi oggetti nel mio impianto. Ascolto in streaming da Apple Music con un iPad collegato al lettore CD-DAC in coax.

L'impianto è così composto: iPad > convertitore M2Tech HiFace Two > CD-S3000 Yamaha > Pre Estro Armonico Nordlys (fino a qui tutto in bilanciato XLR) > finali mono Am Audio A80 S4 in Classe A > Diffusori Yamaha NS5000 e SUB JL Audio Fathom f113 v2.

L'ho costruito nel tempo ed è un impianto votato alla trasparenza del suono. Risultato ottenuto al 100%.

Ora il problema: La musica classica in generale è gradevolissima, non si perde nulla e non avrebbe bisogno di nessun tipo di equalizzazione. Ma quando ascolto Pop (e ne ascolto molto) e qualche altro genere..   semplicemente cambiando da un album ad un'altro o addirittura in alcuni (rari) casi da una traccia ad un'altra.. mi trovo con acuti piuttosto fastidiosi,, non so bene perchè, anche se i file sono Hi-ress o Lossless o come volete..

C'è da dire che sono sempre stato sensibile alle alte frequenze, e questo forse accentua il problema nel mio caso.. ma ripeto, sul genere Classica il risultato che ho ottenuto è eccellente.

Mi sono fissato, un pò per provare e un pò per risolvere, a fare qualche variazione sull'inserire un eq nell'impianto.

1. Domanda: Come si collega? Pensavo fra lettore CD e Preamplificatore in XLR (non ho altre sorgenti). E' corretto?

2. Domanda: Quale modello? Grafico? Parametrico sarebbe sicuramente meglio,, ma costano.

Avevo individuato due modelli:

https://www.amazon.it/Behringer-Ultragraph-FBQ3102-equalizzatore-rilevatore/dp/B0002E50XG/ref=sr_1_5?crid=Z5EWVFAN9IS7&keywords=equalizzatore+parametrico+hi+fi&qid=1697625734&sprefix=equalizzatore+parametrico+%2Caps%2C104&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

oppure.. ma si parla di altre cifre:

https://www.thomann.de/it/tegeler_audio_manufaktur_eqp_1.htm

Quest'ultimo avrebbe un pò tutto quello che cerco.. forse troppo? Ma mi farebbe divertire..

Vorrei inquinare il meno possibile il segnale.. è chiaro che inserire un equalizzatore è un compromesso, credo.. non ho esperienza.

Inviato
9 minuti fa, Jox79 ha scritto:

Domanda: Come si collega?

Di norma tra pre e finale, ovvero nel tuo caso tra il Nordlys e gli Am Audio A80.

  • Melius 1
Inviato

Riguardo alla seconda domanda, dato che ascolti esclusivamente nel dominio digitale, perché vorresti complicarti la vita con un equalizzatore analogico?

  • Melius 1
Inviato

Ma Apple music non ce l'ha un equalizzatore, anche semplice, al suo interno?

 

Inviato

@mla Nel mio caso sarebbe un problema, spiego: per mia comodità (e comunque necessità se voglio sentire in alta risoluzione da Apple Music dato che devo avere un cavo "fisico" tra iPad e DAC) tengo sia l'iPad che il lettore CD su un tavolino di fianco alla seduta di ascolto, poi con un 5m di cavo bilanciato sotto il tappeto  arrivo al resto dell'impianto (pre-finale-diffusori). Questo mi permette di cambiare i CD o le tracce dal servizio streaming in maniera agevole.

Avere l'eq sopra al lettore mi permetterebbe agevolmente di fare le correzioni che mi occorrono e quando mi occorrono. Inoltre l'uscita del pre è solo in RCA.. e qui mi taglierebbe fuori una nutrita scelta di eq solo con IN e OUT in bilanciato.

E' comunque possibile inserirlo tra DAC e preamplificatore, oppure elettricamente vado incontro a delle incompatibilità?

 

Inviato

Partirei con un equalizzatore parametrico per vedere l'effetto che fa, però dovresti utilizzare un pc o mac. Per iPad si trova poco e come plug in per Garage Band.

 

Inviato
4 minuti fa, pifti ha scritto:

Ma Apple music non ce l'ha un equalizzatore, anche semplice, al suo interno?

Ha solo dei preset molto basici.

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, Jox79 ha scritto:

E' comunque possibile inserirlo tra DAC e preamplificatore, oppure elettricamente vado incontro a delle incompatibilità?

Capisco la tua esigenza, ma come ti ho detto il collegamento classico è l'altro, per 2 motivi fondamentali.

  1. ti equalizza qualsiasi sorgente (non ti interessa)
  2. lavora su un livello generalmente più alto che è migliore (ma nel tuo caso potrebbe non essere così se il DAC esce abbastanza alto)

Ergo, puoi provare.

Inviato

@Tronio Ci avevo pensato,, ma dovrei comunque comprare un MacBook che tra l'altro in maniera nativa (incredibile ma così è) non cambia in maniera automatica le frequenze di campionamento dell'app Musica al cambiare della frequenza di campionamento. In questo contesto l'app Musica avrebbe un piccolo eq digitale che oltre a dei preset lo si può impostare manualmente:

Schermata2023-10-18alle14_06_14.thumb.png.7c08ee7940607a411df0126525e27ad5.png

 

Gli estremi di banda li preferirei maggiori (20k-20hz), ma sarebbe già qualcosa. Per rispondere così anche a@pifti l'iPad invece non ha la possibilità di equalizzare manualmente, ma solo con dei pre-set impostati di default che funzionano male, troppo invasivi. Ho provato altre app di eq per iPad, ma le tracce di Apple Music sono protette e non permettono modifiche. 

Inviato
3 minuti fa, Jox79 ha scritto:

le tracce di Apple Music sono protette e non permettono modifiche. 

 

Questa si che è una cosa antipatica

 

Inviato
3 minuti fa, Jox79 ha scritto:

le tracce di Apple Music sono protette e non permettono modifiche. 

 

Questa si che è una cosa antipatica

 

Inviato
3 minuti fa, Jox79 ha scritto:

le tracce di Apple Music sono protette e non permettono modifiche. 

 

Questa si che è una cosa antipatica

 

Inviato
3 minuti fa, Jox79 ha scritto:

le tracce di Apple Music sono protette e non permettono modifiche. 

 

Questa si che è una cosa antipatica

 

Inviato
4 minuti fa, mla ha scritto:

se il CD esce alto

Cosa intendi per "alto"? C'è una soglia sotto la quale non sarebbe proponibile inserire l'eq dopo il DAC?

Inviato
3 minuti fa, Jox79 ha scritto:

ma dovrei comunque comprare un MacBook

Ti basterebbe un Mac Mini anche non recente controllato in remoto, ma il tuo problema, se posso, si chiama Apple Music...

Inviato
5 minuti fa, Jox79 ha scritto:

C'è una soglia sotto la quale non sarebbe proponibile inserire l'eq dopo il DAC?

Ora mi chiedi troppo, spero che ci legga qualcuno in grado di rispondere più precisamente :classic_biggrin:.

 

Quello che vuoi tu è un po' diverso dal normale, perché userai una uscita fissa e più bassa, mentre quella del pre è sicuramente più alta e variabile.

E' una questione di livelli, ma sui numeri non mi sbilancio.

  • Thanks 1
Inviato

@gianventu si,, vero entrambe le cose. Ma come si controlla da remoto un Mac Mini? Per il problema del cambio frequenze non automatico so che esistevano delle app di terzi che installandole lo facevano... ma non ho mai approfondito.

Riguardo a Apple Music,, si è rognoso ma è dove attualmente trovo praticamente più musica di tutti gli altri servizi che ho provato... (In merito a ciò che ascolto naturalmente).. E' stata una scelta fatta proprio per questo motivo. Grazie comunque dell'aiuto

Inviato

Fra poco arriveranno gli oltranzisti del no a tutto ciò che si interpone tra sorgente e amplificazione, ma tant'è...

Da qualche mese mi sto divertendo a testare alcuni equalizzatori grafici professionail.

Le idee che sto maturando sono le seguenti.
 

- Funzionano alla grande.

Ci vuole solo un po' pazienza ad individuare le frequenze che interessano e poi "giocarci".

In questo senso ritengo sia sempre meglio lavorare in sottrazione.
 

- Meglio bilanciati, sono più silenziosi e degradano meno il segnale, uno di essi, prevedeva che gli slide in posizione flat, venissero esclusi dal segnale, oltre ad essere a Q costante, cosa importantissima per un eq grafico.

 

- Di norma, o meglio per tradizione andrebbe collegato  tra pre e finale o in loop (tape in - tape out), ma non c'è nulla che vieti di collegarlo subito dopo un DAC o un pre phono (testato più volte e funziona perfettamente).

Attenzioni che questi eq oramai sono solo appannaggio del mondo pro e di solito, sono bilanciati veri, vuol dire che bisogna fare attenzione a tensione di uscita (di solito intorno ai 20 volt) e impedenza.


 - Non sono trasparenti, e per definizione, degradano un pelo il segnale, quanto meno introducono rotazioni di fase. Il vero è quesito però è: quanto è udibile tutto ciò?

E sopratutto: ammesso che sia udibile, potrebbe essere che il gioco vale la candela, rispetto al risultato ottenuto. 

 

 - Fra eq grafico e parametrico, per fare correzione ambientale io mi trovo meglio coi primi, alcuni di essi sono progettati appositamente per questo.

Per fare invece correzione timbrica brano per brano sono meglio per me, i parametrici, nati ab inizio, non a caso, per fare mastering..

 

Sugli apparecchi: 

DBX 1231 se ne parla bene, e fra poco dovrei averne uno in prova, è forse l'unico oltre al beghringer ancora in porduzione. C'è anche un clone cinese su aliexpress che costa poco più di 150 euro, a vedere le foto sembra identico dentro e fuori all'originale

Sull'usato,  i top sono:

il BSS 966 Opal (grande macchina, praticamente una leggenda) però bisogna stare a ttenti ai cloni cinesi, che si trovano nuovi su aliexpress, esteticamente identico all'originale inglese, ma purtroppo, solo in questo.

 

L' ART eq 355 altra grande macchina, che però non ho potuto provare direttamente, si trova anch'esso solo usato.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...