Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Domani mattina partiro' per un giro in Sicilia. Mi fermero' due/tre giorni giorni a Palermo . Ovviamente ho segnato cosa visitare mentre per il cibo avrei piacere di avere qualche consiglio. Piu' che altro vorrei evitare i soliti posti da turista e andare in qualche locale piu' "autentico " .Io ho segnato questi posti ma temo che non siano i migliori. Pasticceria Oscar Pasticceria Cappello Pasticceria Costa Gelateria Cappadonia Gelateria Il signore di Carbognano Gastronomia Sfrigola Mercato di Ballaro' Vanno bene o c'e' di molto meglio ? Grazie mille
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 18 Ottobre 2023 @Renato Bovello pastucceria Sscimone ridtornte spanò (ce ne sono più di uno, cerca quello che fa anche il sushi, ci trovi sne gli pagnetti con i ricci) 1
Jack Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @Renato Bovello Sì. Gira al largo. Il posto più zozzo d'Italia. Cappella Palatina (da togliere il fiato), la Cattedrale ed il duomo di Monreale (altrettanto magnifico ma se si può considerare Palermo) e poi molla lì. Un giorno e mezzo massimo.
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 15 minuti fa, Jack ha scritto: Il posto più zozzo d'Italia. Purtroppo...
Jack Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Purtroppo... vabbeh, se lo sai già allora vuol dire che sei vaccinato... vai sereno 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 "Avete voglia di darmi qualche consiglio per Palermo ?" No, a Catania dovevi andare!
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 40 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: No, a Catania dovevi andare! Dopo Palermo,andro' a Siracusa, Ragusa,Agrigento, Noto,Marzamemi ma Catania non e' prevista. Sorry
Gaetanoalberto Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Siracusa: Zona archeologica con nell'ordine Teatro greco, orecchio di Dionisio e Ara di Ierone, Duomo e relativa piazza, Castello Maniace, se hai tempo bello il museo archeologico (storicamente meglio del castello che però è sul mare) e soprattutto la collezione numismatica, carine anche le catacombe. Mangia da la Putia di Giugiò, più tradizionale https://www.google.com/search?client=ms-android-samsung-gs-rev1&sca_esv=574510585&sxsrf=AM9HkKmpuu3QfY0iUogVQskLUcsIsqitqg:1697653025674&q=A+Putia+di+Giugiò&ludocid=12444893596060992521&ibp=gwp;0,7&lsig=AB86z5XxUnxefATZgEuy1j3T2JDD&kgs=3f16065639e6b774&shndl=-1&shem=lbse,lsp&source=sh/x/loc/act/m1/2, oppure all'Isuledda per il pesce. Da provare, magari a pranzo o prima volendosi portare in giro un panino spettacolare, la bottega Borderi, in fondo al mercato. Si entra e si lascia fare il panino a loro. Se sei fortunato c'è fila e distribuiscono assaggi di latticini. 1
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 @Gaetanoalberto Orca,quante indicazioni. Grazie mille
Gabrilupo Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Le pasticcerie e la gelateria che hai indicato vanno benissimo. Se vuoi provare qualcosa di autentico devi provare "u pani ca' meusa" (milza). Vai da Porta Carbone, zona omonima, vicino alla nuova area porto che è stata inaugurata in pompa magna qualche giorno fa. Un'idea originale che unisce storia, arte e gola è la visita al monastero di Santa Caterina, centralissimo (due passi dai Quattro Canti), dove viene filologicamente riprodotta la produzione dolciaria che ha reso famoso nei secoli questo luogo. Fra l'altro, eccellenti cannoli. Ci sarebbe tantissimo altro ma capisco che hai limiti di tempo. Chi ha scritto un giorno e mezzo e via non ha la più vaga idea di quello che dice. 1 1
Jack Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 4 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: Chi ha scritto un giorno e mezzo e via non ha la più vaga idea di quello che dice Un giorno e mezzo è già molto molto. Ma per Bovello perché a me e mia moglie non ci beccano più manco per un’ora e mezzo. Mai un’opinione è stata così intensamente all’unisono tra noi.
Jack Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: a Siracusa, Ragusa,Agrigento, Noto ti è fresco fresco… notare l’acqua del mare che bagna l’Ortigia
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 18 Ottobre 2023 @Jack sono stato 5 gg a Palermo ad agosto. Mi sono trovato benissimo con la gente e con il cibo. Visto cose notevoli oltre quelle che hai segnalato. Per me 5 gg sono stati pochi. i 1
Jack Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: Mi sono trovato benissimo con la gente e con il cibo ho citato la gente ed il cibo io? io ho citato la insopportabile sporcizia. Sono stato a Settembre 2022, magari l’han pulita nel frattempo ma non mi risulta sentendo conoscenti che ci son stati recentemente. Per me il decoro e la pulizia di una città vengono tre ordini di grandezza prima delle bellezze. Ognuno ha la sua scala di valori. Sono appena tornato dalla costa orientale, anche lì abbiamo trovato degrado accentuato rispetto al passato ma niente in confronto a Palermo. Non è che non ci sia mai stato laggiù, ho perso il conto, penso sia la 12ª volta circa…. sicché…
Renato Bovello Inviato 28 Ottobre 2023 Autore Inviato 28 Ottobre 2023 Ho passato una splendida settimana . Cose stupende ne ho viste tante . Solo una cocente delusione : Marzamemi , il posto più sopravvalutato del mondo
releone71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Marzamemi , il posto più sopravvalutato del mondo Stavo per scriverlo quando hai posto il quesito, poi mi hanno interrotto e mi sono dimenticato. Avrei voluto dirti di lasciar perdere e passare da Catania, almeno avresti visto un altro po' d'arte e luoghi caratteristici. Marzamemi, a forza di passaparola, l'han fatto diventare la Mecca del vacanziere. In verità è un posto dove non c'è proprio nulla da vedere, a parte la riserva di Vendicari che è in territorio di Noto in realtà, ed i servizi vengono proposti a prezzi assolutamente inadeguati alla qualità, perfettamente nella media e nulla di più, a motivo dell'abnorme richiesta. Che poi il passaparola nasce in origine prevalentemente dal vacanziere giovane e single, affascinato dalle belle spiagge bagnate dal mare sempre caldo e dall'atmosfera notturna che favorisce la socializzazione. In sintesi a Marzamemi si sta in spiaggia fino al tramonto, a seguire doccia, cena, shottino e ciulatina express. Non è un posto per andare in vacanza con la famiglia, a meno di non avere, come me, la consorte di quelle parti. Pena un persistente rosicamento dovuto alla sovrabbondanza di gnocca.
luckyjopc Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Marzamemi non è nulla di che un villaggetto di pescatori per turisti. Siracusa certamente ia città più bella della Sicilia 1
Messaggi raccomandati