Vai al contenuto
Melius Club

Brilliant classics 96711 - Hans Sitt per violino e pianoforte - Nona sinfonia di Beethoven


Messaggi raccomandati

Inviato

@davenrk Sulla preziosa e argomentata segnalazione della rivista Musica (di cui sono fedele lettore fina dal suo primo numero), avevo già scoperto questa autentica chicca. Però il tuo thread giunge assai opportuno e ti ringrazio perchè offre l'opportunità di far conoscere una affascinante trascrizione della Nona di LVB. Aggiungo anche che sono un cultore delle trascrizioni dei grandi capolavori che tutti noi appassionati di classica conosciamo nella loro versione originale, a cominciare da quella delle 9 Sinfonie del genio di Bonn fatta da Liszt. Storica quella di Katzaris su Decca.

Colgo l'occasione, sperando di non essere OT, di segnalare anche quella delle 4 Stagioni di Vivaldi eseguita al pianoforrte da Francesco Grillo. Con queste, e moltissime altre, siamo al rovesciamento dell'operazione Moussorgsky-Ravel con i Quadri.

Inviato

In tema di trascrizioni, vorrei approffittare di questo thread per segnalare quella delle Sonate  no. 14 "Al chiaro di Luna" e no. 1 sempre di LVB eseguite al clavicembalo da Fernando De Luca. Non espongo commenti, ma inviterei a leggere l'interessantissima e competente (quale non sono io) recensione fatta sempre sulla rivista "Musica"

Inviato

Sinceramente le trascrizioni le ho sempre trovate interessanti per un primo ascolto, quasi per curiosità.

(Come non conoscere quelle già citate delle sinfonie di LVB per pianoforte, o mille altre ?).

Poi però, tranne rarissimi casi, mi hanno stancato e non più interessato; troppa la differenza con le opere originali.

È un discorso generale, che nulla vuole togliere magari al valore delle realizzazioni presentate nel thread, sicuramente pregevoli; in ogni caso "buttarsi" con opere così straordinarie e conosciute, che hanno già tutto, è da temerari

Inviato

@adolfo1947 io onestamente non sono un appassionato di classica come voi, ascolto prevalentemente un altro genere, per cui ti ringrazio delle segnalazioni.

Magari dopo averlo ascoltato qualche volta, se ne riparla con le nostre impressioni.

Inviato

@maverick Il piacere non disgiunto di ascoltare le trascrizioni non travalica assolutamente quello delle versioni originali. Ci mancherebbe altro. Semplicemente: dopo ormai 60 anni di ascolti delle "orginali" in tutte le salse dal vivo e su incisioni fatte dai giganti e dai meno giganti e, purtroppo, anche da nani e ballerine (purtroppo mi sono imbattuto anche in loro), ogni tanto mi godo questa specie di "ridotto all'osso". Come quando dal salumiere chiedo il prosciutto crudo di Parma vicino all'osso. O come dopo tutta una giornata in perfetta mise Armani, una bella polo di cotone fa respirare i pori della pelle.:classic_smile:

Inviato

@adolfo1947  che ne pensi della registrazione?

Ho ascoltato e riascoltato l'album molte volte, che dire, come dicevi è una vera chicca.

Ci sono solo due strumenti ma sinceramente non si sente la mancaza della grande orchestra. E' perfetto così. Interpretazione sublime dei sue solisti.

Inviato

@davenrk Secondo le mie orecchie, registrazione corretta, senza particolari enfasi o carenze timbrice, tonali e dinamiche. Ottimo lavoro di ripresa ambientale. Poi permane il mio difetto di fondo che nel giudizio mi faccio trascinare dalla bellezza delle musiche. E in questo caso...che Grande Bellezza! Esecutori per me sconosciuti, ma non per questo eccellenti e all'altezza del compito che si sono impegnati a eseguire. Chapeau.

Inviato

@adolfo1947

Il 23/10/2023 at 19:11, adolfo1947 ha scritto:

Sonate  no. 14 "Al chiaro di Luna" e no. 1 sempre di LVB eseguite al clavicembalo da Fernando De Luca.

Non riesco a trovare il CD da acquistare. Un link o un suggerimento? Grazie

Inviato
14 ore fa, amacor ha scritto:

 

 

Inviato

@amacor Il disco in questione è disponibile su Qobuz, dove l'ho trovato e sentito con mio alto gradimento. Prima di risponderti ho fatto anch'io una ricerca, ma non ho trovato nulla. Anche su Amazon c'è solo la versione ascoltabile in MP3.

Perciò mi sembra di capire che rimane solo il servizio di streaming. Mi spiace.

  • 3 settimane dopo...
Mauro Loguercio
Inviato
Il 29/10/2023 at 18:03, adolfo1947 ha scritto:

@davenrk Secondo le mie orecchie, registrazione corretta, senza particolari enfasi o carenze timbrice, tonali e dinamiche. Ottimo lavoro di ripresa ambientale. Poi permane il mio difetto di fondo che nel giudizio mi faccio trascinare dalla bellezza delle musiche. E in questo caso...che Grande Bellezza! Esecutori per me sconosciuti, ma non per questo eccellenti e all'altezza del compito che si sono impegnati a eseguire. Chapeau.

Caro Davenrk

che belle parole, grazie. Sono uno dei due esecutori sconosciuti. Brilliant ora ci chiede di incidere tutte le 9 sinfonie trascritte da Sitt, e ci piacerebbe moltissimo, a patto di trovare sponsors. Le comunico in segreto che abbiamo eseguito l'altro ieri per la prima volta la Pastorale, e devo dire che suona magnificamente bene! Staremo a vedere.

Un caro saluto,

Mauro Loguercio

  • Melius 1
Mauro Loguercio
Inviato
Il 29/10/2023 at 18:03, adolfo1947 ha scritto:

@davenrk Secondo le mie orecchie, registrazione corretta, senza particolari enfasi o carenze timbrice, tonali e dinamiche. Ottimo lavoro di ripresa ambientale. Poi permane il mio difetto di fondo che nel giudizio mi faccio trascinare dalla bellezza delle musiche. E in questo caso...che Grande Bellezza! Esecutori per me sconosciuti, ma non per questo eccellenti e all'altezza del compito che si sono impegnati a eseguire. Chapeau.

Caro adolfo 1947, sono capitato per caso su questa discussione e ho risposto a Davernk ma volevo rispondere a Lei. Un caro saluto

Mauro Loguercio

Mauro Loguercio
Inviato
Il 29/10/2023 at 22:35, amacor ha scritto:

@adolfo1947

Non riesco a trovare il CD da acquistare. Un link o un suggerimento? Grazie

Caro Amacor, volentieri Le invierò una copia del CD, se mi fornisce un indirizzo.

Mauro Loguercio

Inviato
28 minuti fa, Mauro Loguercio ha scritto:

Brilliant ora ci chiede di incidere tutte le 9 sinfonie trascritte da Sitt, e ci piacerebbe moltissimo, a patto di trovare sponsors.

Complimenti! Attendiamo (buone) notizie allora! Si potrebbe attivare un crowdfunding... :classic_wink:

Inviato
Il 28/10/2023 at 22:00, davenrk ha scritto:

Ho ascoltato e riascoltato l'album molte volte, che dire, come dicevi è una vera chicca.

Ci sono solo due strumenti ma sinceramente non si sente la mancanza della grande orchestra. E' perfetto così. Interpretazione sublime dei sue solisti.

@Mauro Loguercio benvenuto e le rinnovo i complimenti. Proprio un paio di giorni fa ho contattato Corrado Ruzza (lo conoscevo come pianista ma non come Sound Engineer) per riferirgli le mie impressioni sulla registrazione e fargli qualche domanda.

 

Inviato

@Mauro Loguercio

3 ore fa, Mauro Loguercio ha scritto:

Caro Amacor, volentieri Le invierò una copia del CD, se mi fornisce un indirizzo.

Mauro Loguercio

La ringrazio per la cortese disponibilità.

Le ho mandato il mio indirizzo tramite posta privata.

 

Cordialità

 

Corrado 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...