one4seven Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @fabrizio Capisco, ma non posso provare 8000 cose... vado, appena posso, con il trasferimento ufficiale della Sony. Poi si vedrà...
aldofranci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Ma non ho capito non era Respighi il topic? Mo' è diventato quello che ve pare e creste di gallo
grisulea Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @Titian ti ha risposto chi ha controllato. Personalmente non faccio verifiche, come tutti ascolto, se mi piace bene, altrimenti passo oltre. C'è un sacco di musica bella e ben incisa che non perdo tempo ne con la brutta, per me, ne con quella male incisa. Comunque se usi foobar puoi impostare un grafico come quello postato da Faber e vedi se sono o meno compressi e quanto. Avendolo usato anni posso dire che generalmente meno i dischi sono compressi e più mi piacciono. Se apro un brano e la striscia è tutta chiara so già di aspettarmi nulla da buono. Se il limite alto e basso del grafico non vengono toccati la probabilità che suoni bene è elevata. Foobar mi pare calcoli anche il DR ma non ne sono certo. Certamente la dinamica non è tutto ma con DR sotto 10 non c'è da stare allegri, comprimendo si sputtana anche altro. Intendo, non basta la dinamica ma se non c'è, se è scarsa, siamo già allo scarso complessivo.
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 8 minuti fa, fabrizio ha scritto: meno compressa Peccato che non ho la versione CD altrimenti si sarebbe potuto verificare questa maggiore compressione nel file High Resolution
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Foobar mi pare calcoli anche il DR ma non ne sono certo Si, mouse sul brano, tasto destro e rilevazione DR 1
Titian Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: comunque se usi foobar puoi impostare un grafico come quello postato da Faber e vedi se sono o meno compressi e quanto. Non uso foobar e non ho ancora sentito la registrazione del Chailly. Riceverò fra poco quella ma sembra che sia 24-96 quindi non la stessa versione che quello che discutete del quobuz.
Titian Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: C'è un sacco di musica bella e ben incisa che non perdo tempo ne con la brutta, per me, ne con quella male incisa. A me interessa per esperienza e per capire il rapporto misurazioni <--> ascolto (percezione)
one4seven Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Certamente la dinamica non è tutto ma con DR sotto 10 non c'è da stare allegri, comprimendo si sputtana anche altro. Dipende, dipende... adesso non voglio uscire dal seminato, perchè il topic parla di registrazioni di classica sinfonica. Anzi, di una in particolare. Però... se ascolto un disco di Dr. Dre, per esempio questo > https://www.discogs.com/master/33886-Dr-Dre-2001, non ha senso stare a pensare ai riferimenti di classica ed alla sua dinamica. E ti confermo, che nell'hip-hop, quella è una registrazione considerata di riferimento, anche se oramai "superata". Però chiudiamo qui, rimaniamo in topic.
one4seven Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Si, mouse sul brano, tasto destro e rilevazione DR solo se hai installato il plug in DR meter 1.1.1
grisulea Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 6 minuti fa, Titian ha scritto: Non uso foobar Nessuno ti vieta di usarlo solo per fare verifiche del dr o del grafico della compressione che non ricordo come si chiama. È la cosa più veloce ma se qualcuno indica qualche altro programma si può usare anche quello. Magari qualcosa di un po' più sofisticato.
one4seven Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Peccato che non ho la versione CD altrimenti si sarebbe potuto verificare questa maggiore compressione nel file High Resolution Quella copertina postata da Fabrizio non è una roba ufficiale, non saprei proprio di cosa si tratta. Il cd è quello del cofanetto che ho linkato, e l'hi-res on line è il perfetto corrispettivo. Tutta roba e solo roba ufficiale Sony. > https://www.prestomusic.com/classical/products/8176079--poulenc-organ-concerto-stravinsky-jeu-de-cartes Altro non c'è.
aldofranci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 38 minuti fa, Titian ha scritto: e non ho ancora sentito la registrazione del Chailly. e tutta la supercazzola che mi hai chiesto? E la partitura, e la quinta fila, e la cippalippa ecc. E manco avevi ascoltato ciò di che santiavo. Ma te possino...ahooo 1
Titian Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @aldofranci erano tutte domande che non avevano niente a che fare su come io ho percepito la registrazione ma unicamente sul contenuto di quello che avevi scritto tu, sulle tue affermazioni. Mi interessa sapere su che fondamento una persona afferma questo o quello.
aldofranci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 3 minuti fa, Titian ha scritto: Mi interessa sapere su che fondamento una persona afferma questo o quello. E lo capisco però comprendi che anche l'interrogato, soprattutto quando cerca di descrivere qualcosa, si chieda su che fondamento una persona chiede questo o quello. Per esempio se io ti parlo di evidente compressione e tu mi rispondi di partitura e musicologia, sono portato a pensare che tu abbia sentito e non particolarmente notato quel che descrivo. Insomma una discussione su presupposti equivoci, di cui naturalmente mi assumo la mia parte di responsabilità
fabrizio Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @one4seven Salve, l’ho presa da Qobuz con la ricerca digitando : Munch , Jeu des cartes e guardando tracks. Saluti, Fabrizio
one4seven Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @fabrizio Si ho visto, sono quelle etichette non meglio identificate (nel caso specifico una tal "Music Manager"), che ripescano vecchie registrazioni e le ripropongono come gli capitano, senza nessun riferimento. Mi spiace, ma per me, solo edizioni ufficiali. 1
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Munch Stravinsky ed esce subito (album). Misuratore prova Monteux Stravinsky Petroucka
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora