Vai al contenuto
Melius Club

Pre Phono, si. Ma quale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io mi sono trovato benissimo con ogni tipo di testina da tanti anni a questa parte con il Trichord Dino +alimentatore esterno . È un grande pre phono adattabile a qualunque testina MM o MC ….perché ha la possibilità di essere settato al meglio . Mauro.   Ps attualmente in commercio c’è la versione MK 3 

Inviato

@Alex72 Domanda da 100 milioni.....sentiamo cosa dicono gli esperti.......😉

Inviato

@Alex72

1 ora fa, Alex72 ha scritto:

Curiosità: secondo voi quanto posso spingermi con il tipo di testina da usare con il Technics sl-3110 senza arrivare al “questa è sprecata”? Cioè, qual è il massimo di qualità di testina che posso montargli senza essere considerata “troppo” per questo giradischi?

Non e' un 1200 ma non e' neppure disprezzabile , il suo lavoro lo fa dignitosamente. Le differenze di qualita' e timbriche fra le varie testine te fa sentire , per es. se al posto della 2M Red ci monti una 2M Bronze o Black le top della linea la qualita' superiore la sentirai eccome. 

 

1 ora fa, Alex72 ha scritto:

Per esempio, questo giradischi non supporta in nessun modo delle testine MC?

Dipende da quali MC , e' una questione di cedevolezza. Per es. puoi montarci tranquillamente una fra le testine MC Audiotechnica le quali hanno una cedevolezzza.

"media " piu' o meno simile alle MM della stessa casa. Testine MC con cedevolezza media sono in numero ampio , c'e' da scegliere. 

1 ora fa, Alex72 ha scritto:

E tra le MM posso andare tranquillo anche prendendo un top di gamma?

Come ti ho gia' scritto piu' su , assolutamente si. E non sarebbe mai sprecato nel caso in cui un domani acquisti un giradischi e/o un pre fono superiori , te la ritroveresti.

Ti posso dire tanto per " tranquillizzarti " , che ho un secondo impianto in cui ho un giradischi JVC DD del di ultra40ennale di categoria all'epoca medio/economica , e mi ci diverto a montarci le varie testine che ho , dalla AT 95 , Grado basiche , Shure ed altre fino  alle Top nos AT 155 lc e Stanton WOS ( 2 bei pezzi da " 90 "...) e le porta tutte senza problemi  facendomi sentire in modo ben distinto le varie diversita' timbriche di ognuna di esse e non da meno la qualita' generale via via migliore , piu' o meno come avviene quando le provo sul Thorens TD 321. Magari c'e' da valutare , con " molta attenzione "  ed orecchio , le differenze di resa qualitativa di volta in volta di ogni testina montata sul JVC e poi sul Thorens , "potrebbero"  saltare fuori differenze ,  sfumature , finezze...ed a condizione anche che  il " resto " dell'impianto/ambiente siano  in grado di evidenziarle.

Ma certamente con il JVC  la resa con tutte quelle testine e' piu' che  sufficientenente soddisfacente e selettiva.

Sicuramente anche il tuo Technics SL 3110 , se in buone condizioni , svolgera' un piu' che onesto lavoro al riguardo.

  • Melius 1
Inviato

@Alex72mah@Alex72ah io mi sono spinto fino ad una koetsu Red Signature con il Technics SL1100 e mi sembra di poter dire, che nel mio impianto i Technics più basici suonavano più live rispetto al 1100 , che ha un comportamento audio più compassato . @fontana tra Dino e Diablo la differenza è notevole , quindi cercherei quest'ultimo nell'usato , anche privo dell'alimentatore top . 

Altri nomi altrettanto validi , Asr mini basis ed Ear 834 phono . 

IMG_20201215_202740.jpg

Inviato

Io posseggo un pre-phono Goldnote ph10 con psu

un technics sl 1401 del 78

una ortofon mc jubilee 

 

non so se col giradischi mio e tuo ci siano grosse differenze. Quello che posso dirti è che quando ho preso il pre-phono ho sentito una salto di qualità abissale. Io lo ho preso i due pezzi usati ancora in garanzia al prezzo del solo ph10. 
 

La mia testina è arrivata poco dopo e posso dirti che la differenza anche questa volta è stata devastante. Anche questa acquistata usata ( parliamo di una testina che nuova costava sui 2500€)

 

probabilmente un giradischi migliore renderebbe maggiore giustizia ai miei altri pezzi, comunque posso dirti che il suono che sento mi soddisfa non poco.

 

se posso darti un consiglio, a meno che non ti butti sull’usato, dai una change ai rivenditori. I prezzi che ti proporranno ti stupiranno. Nella mia esperienza mai superiori ad internet. Spesso decisamente inferiori. L’unica differenza é che a volte aspetti l’oggetto qualche giorno in più.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

siamo alle soolite è nato prima l'uovo o la gallina? è ovvio che in un sistema nin suonano i singoli componenti e se si ha un budget limitato occorre procedere per step successivi. io lascerei per il momento perfìdere l'upgrade della testina, upgrade che sarebbe limitato causa pre phono, e uand ci saranno gli sghei per cambiare pre phono la tstina sarà consumats. se invece psrtiamo dal prephomo, questo non si consuma con il tempo e quindi quando si passerà ad una testina migliore lo si potrà fare senza dover rimettere lmani sul pre phono. Il giradischi è un discorso controverso, ok che una base ed un braccio migliori sarebbero utili, ma è anche vero che si tratta della spesa più onerosa e se ci sono problemi di budget si rischia di prendere c0munque un gira non decisamente superiore.

@Alex72 importante è capire a che tstina aspiri in prospettiva, in modo da cercare componenti bilanciti (l'equilibrio tra i componenti della catena è fodamentale, un pezzo troppo superiore può mettere in evidenza i difetti del resto. 

per non eccedere nella spesa del pre phono vedo bene il trichord dino, anche il creek obh15 un po meno flessibile dei concorrenti), poi aggiungerei l'audio alchemy vac ed il mcormack micro phono drive, in ultimo ottimo anche l'idea dello schhit mani 2 che ha rapporto q/p incredibile e che anche nuovo costa ua cifra decisamente contenuta,

con quello che risparmi puoi cominciare a pensare ad una testina superiore alla tua 

Inviato

Un PH10 costa di listino 1890€. Con quella cifra o poco più si compra un SL1200, un prefono buono (ad es. dino) ed una testina più che decente!

  • Amministratori
Inviato

@proclo non mischiamo mele con pere, se lo trovi usato il ph10 non lo paghi 1890 (e anche nuvo qualche scont te lo fanno, il 1200 dvi cercarlo nell'usato, sperando che sia a posto e che il venditore sia vicino, il dino usato si trova sotto i 500 euro, ma la versione nuova supera parecchio i 1000. e una testina decente spunta

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
4 ore fa, Alex72 ha scritto:

Si, credo che la sequenza d’acquisto più giusta sia pre phono, giradischi, testina.

credo che ti abbiano consigliato sia@Cano che@noam per il tuo meglio , ma se hai già ben chiaro cosa dovrai assortire nel tuo sistema analogico fai bene a continuare in modo diretto con la tua scelta, il pre phono.

Io ho una diversa organizzazione mentale , per me , il primo pezzo deve essere piatto e braccio, poi puoi solo decidere la testina in funzione delle caratteristiche di quest'ultimo (il braccio è come un buona mano con un penna che non scrive bene se sbagli l'accoppiamento con la testina),  ultimo ma non per ultimo il pre prono in funzione della testina...

Se hai deciso che per il momento ti devi tenere piatto e testina, fai una scelta economica per il pre phono in modo da non prendere nulla di definitivo ,poiché il prossimo futuro per forza di cose potrebbe far variare non poco il tuo percorso analogico...

In bocca al lupo per tutto :classic_wink: 

Inviato

@cactus_atomo Tanto per chiacchierare. Il 1200 lo vedo in rete nuovo a 1000€, il Dino base di listino a 765 (lo si può upgradare al top in seguito, come feci io) e metti una testina da 300-400€. Credo che siamo già ad un discreto impianto è tutto nuovo. 

Inviato
18 ore fa, Alex72 ha scritto:

Il contrario invece non darebbe problemi se non soltanto quello (ovvio) di non farlo esprimere al meglio usandolo per un periodo con la M2 Red

Io concordo, oltre a questo ti garantisco che anche una m2 red, con un pre phono di qualità, dà soddisfazioni inaspettate

Inviato

Grazie a tutti per i consigli e le argomentazioni. Non mi deludete mai 😊


Credo che sicuramente acquisterò come prima cosa il pre phono. Se prendo il Ph-10 (o altro sulla stessa fascia di prezzo) mi fermo li.
 

Se invece prendo il Ph-5 (o altro), e in base al prezzo che mi fanno potrei anche prendere la sua psu esterna, potrei acquistare anche una testina nuova e stavo pensando alla 2m Black che restando una mm (e quindi immagino perfettamente supportata dal mio sl-3110) resta comunque la top di gamma della Ortofon e potrebbe, un giorno, restare anche su un giradischi di fascia più alta. Poi ovviamente a cambiare e provare con una MC ci sarà sempre tempo. Penso sia un buon compromesso, in attesa dell’acquisto del gira nuovo.

Inviato

@Alex72

2 ore fa, Alex72 ha scritto:

potrei acquistare anche una testina nuova e stavo pensando alla 2m Black che restando una mm (e quindi immagino perfettamente supportata dal mio sl-3110)

Si la supportera' sicuramente .

Ma oltre ad Ortofon valuta nel caso anche Audiotechnica , sempre gran bel dettaglio ma anche con ottima fluidita' di suono ed ascoltabilita'.

  • Thanks 1
Inviato

Prendi il ph 10 e la testina la comanda il braccio vedi la massa e regolati, come caratteristiche non andrei oltre a cantilever in alluminio e come taglio diamante shibata, già lo shibata è pretenzioso e deve essere comunque ben dimato e domato, tagli estremi sul quel sistema li lascerei perdere.

Inviato

Per il setup attuale (e oltre, fino a un certo punto) il prePH che ha consigliato Giorgio basta e avanza. Lo Schiit Mani II intendo, o un iFi o pochi altri best buy di fascia economica. OK anche se ne trovi uno, usato, di fascia media. Alla fine il collo di bottiglia sarà la testina (ho avuto la Red e la Blu, montate su diversi gira, credo di sapere come suonano). Oppure un Project Audio a valvole, facilmente upgradabile mettendo valvole migliori, NOS o attuali (puoi intervenire anche sull'alimentatore). Magari nel budget salta fuori una Nagaoka MP200 (o una MP300): miglioramento garantito anche col tuo piatto, in attesa che arrivi qualcosa di meglio.  

Inviato

Io ho preso questo, quando mi arriva ( se arriva..) posto qualche commento.

 

Screenshot_2023-10-23-16-05-51-56_260528048de7f2f358f0056f785be619.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ma chi mi dice le differenze tra un PH10 e un Lehman Black Cube SE II con PSU?

Quest'ultimo una volta veniva consigliato spesso, adesso sembra finito nel dimenticatoio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...