annalisa78 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ciao a tutti sono Annalisa, Io e il mio ragazzo seguiamo sa un bel po' il vostro forum ma solo ora ci siamo decisi a fare sul serio. Abbiamo raccimolato un buon budget per costruire il nostro impianto (sui 4000 euro) e ora abbiamo bisogno di voi! La stanza in cui vorremmo collocare l'impianto è 6x4 con il divano d'ascolto posto a metà del lato lungo e l'impianto nel lato corto. L'impianto sarà addossato alla parete con possibilità di distanziarlo ma non di moltissimo. Per iniziare ci butteremo sullo streaming via tidal (mio ragazzo ha già addocchiato un allo usbridge usato da collegare a un chord qutest anche questo usato). Ora tocca a tutto il resto... Siamo abbastanza onnivori musicalmente parlando. Lui è più rockettaro anni 80/90 per lo più io invece sono più melodica con ascolto di cose tipo bon iver e cantautori alla nick drake ma siamo aperti alla scoperta. Non vorremmo impazzire dietro a marchi impronunciabili ed essendo la nostra prima esperienza vorremmo cose che eventualmente abbiano un minimo di mercato. sapete aiutarci? grazie e buon primo maggio a tutti! 1
annalisa78 Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 mi ero dimenticata una cosa: chiaramente preferiremmo buttarci sull'usato e sappiamo che prima di tutto un ascolto è fondamentale
Chill Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ciao. In effetti 4000€ non sono pochi, considerando il fatto che a voi servirebbero per l'acquisto soltanto di amplificazione e diffusori, dal momento che non vi interessa impegolarvi in sorgenti quali giradischi, lettori cd eccetera.... i due pezzi da te nominati nel post precedente, soprattutto se usati, si riescono a reperire con un costo relativamente basso. Diciamo che, stando larghi, vi avanzerebbero 3500€ appunto per ampli e diffusori. Non starò qui ad elencare marche e prezzi, sarebbe inutile, dal momento che ognuno ha i propri gusti musicali insindacabili.... mi limito col suggerire diffusori da pavimento, anche non eccessivamente grandi (diciamo due piccole torri con doppio woofer da 16,5 cm e tweeter potrebbero già essere più che sufficienti) e un amplificatore integrato per farle andare a dovere; in media, un'elettronica quantomeno "decente" che riesca a sviluppare dai 50 ai 70 Watt solitamente è già adeguata. Al limite, ma non è un obbligo, potreste cercare qualcosa con uscita per subwoofer attivo (o uscita pre-out), nel caso voleste un domani aggiungere un po' di bassi alla musica, qualora doveste ritenerlo opportuno. Buona ricerca! 😉
Sankara Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Recatevi in un negozio così da ascoltare qualche diffusore e farvi un’idea. Scelto quello penserete all’amplificatore
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Maggio 2021 Amministratori Inviato 1 Maggio 2021 @annalisa78 4000 euro per iniziare è sicuramene un ottimo budget e se si allarga il campo all'usato si possono realizzare sistemi davvero di livello, secie se la sorgente è lo streaming. Vsto che site novi vi conviene orientarvi su marchi e prodotti ben conosciuti, facilmente sistemabili in caso di problemi, e altrettanto facilmente reperibili. Eviterei il vintage, perchè oggi i prezzi sono spesso fuori di melone e se non si è più che espeerti (a talvolta anche essendolo) il rischio è davvero molto alto. Il punto da cui partire è la collocazione dei diffusori, se devono stare addossati alle pareti la scelta deve essere molto oculata, visto che molti podotti moderni sono progettati per avere intorno molta aria primo diffusore che mi vine in mente, molto vocato per il rock, è un classico le klipsch heresy, woofer grande, efficienza elevatissima, pilotaggio facile, possibila di posizionamento vicino allla parete. L'alta efficienza non serve solo per avre volumi esplosivi ma soprattutto per non perdre di risoluzione negli ascolti a livello condominiale e notturno. La forza delle heresy è il medio basso mentre reta crente il basso profondo. E' un diffusore che o si ama o si oia ma va ascoltato prima di decidere Poi farei un pensiero a diffusori come spendor harneth e proac, dal suono equlibrato ed adatti quasi a tutto, però necessitano di maggior cura nella scelta delle amplificazioni Visto che convieni sulla importanza dell'ascolto, approfitterei per anadare d ascoltare qualche prodotto, per capire meglio il family sound dei vari marchi, che so klipsch proac arbeth spendor bw e via discorendo Personalmente mi orienterei su diffusori da pavimnto più stabili e che di norma necessiano di mnor spazio intrno
Gici HV Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 19 minuti fa, Sankara ha scritto: Recatevi in un negozio così da ascoltare qualche diffusore e farvi un’idea Condivido pienamente,gli usati dei negozi hanno anche garanzia ed evitano brutte sorprese che tra privati, anche inconsapevolmente, possono succedere.
massimojk Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, Sankara ha scritto: Recatevi in un negozio così da ascoltare qualche diffusore e farvi un’idea mi associo, anche perché andando a fare ascolti potrete capire cosa cercate dal suono, ad es: musicalità, impatto, effetto live, rigore. Visto che iniziate non precludetevi alcuna possibilità e poi tutto sommato è divertente andare a fare ascolti insieme (parlo per esperienza). Concludo dicendovi di non avere fretta. Il budget stanziato è buono e vi permetterà di mettere su una catena interessante così come sono già interessanti le scelte adoperate per il dac e il player
annalisa78 Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Grazie mille Parlando con un amico ci aveva consigliato le jbl l100 o 4312a. Che ne dite? Le klipsch da quello che abbiamo letto ho paura ci affatichino dopo un po
FedeZappa Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ciao Annalisa, ti consiglierei anch’io di ascoltare qualcosa in giro oppure, se c’è la possibilità, di ascoltare e valutare: - Tannoy xt8f, usate pari al nuovo su audio graffiti 1250€, non vanno male nemmeno avvicinate (entro certi limiti) alle pareti - ampli monofonici Exposure xviii (o 18), 1000€ sempre su audio graffiti - pre Klimo Merlino o Merlin, il secondo in molti casi ha anche scheda phono integrata, se un domani vi interessa collegare un giradischi. C’è una discussione qui: https://melius.club/topic/1240-klimo-merlin-vs-merlino/#comments In alternativa un pre come l’Exposure xxviii (prezzi max 1000/1500), da valutare la presenza, per me fondamentale, del telecomando - se preferite la comodità di un integrato, si può considerare l’Exposure xxxv o il Densen b110+superalimentazione, si trova tutto usato (anche qui consiglio di controllare se c’è il telecomando, il Densen Gizmo o un Logitech programmabile costicchiano). Spesa 1300/1600. - la restante spesa per un DAC, inizialmente si può collegare qualsiasi cosa per sentire l’effetto che fa, poi valuterei il da farsi, idem per cavi e accessori.
Superfuzz Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @annalisa78 le JBL che ti hanno consigliato sono prodotti vintage, appartengono alla classicità del marchio... se in buone condizioni e al giusto prezzo, restano diffusori musicalissimi e adattissimi alla musica che ascoltate. La scelta della amplificazione diventa però importante, in quanto per far suonare quelle JBL come possono dovete dargli non pochi watt, almeno un centinaio direi, possibilmente buoni s’intende. Nella fascia dei 200O-2500 euro, direi che qualche buon integrato usato lo trovate.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Maggio 2021 Amministratori Inviato 1 Maggio 2021 @annalisa78 tu e iltuo ragazo siete nuovi, va bene l'usato ma con il vintage ci andrei con i piedi di piombo, a meno che l'amico che ve li ha suggeiti non sia davvero esperto e in grao di valutare, funzionalità, originalità e prezzo di quei diffusori.. La cosa migliore è andare per negozi, ascoltare un po di cose entro un budget sul nuovo per i diffusori di 4000 euro, così da capire cosa vi piace e cosa desiderate da un diffusore. una volta individuati i gusti, è più facile suggerire alternative.
meridian Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ciao, le varianti e le indicazioni potrebbero essere n mila, anche solo di abbinata ampli -casse , io ti suggerirei, se non è un problema, almeno una foto o una piantina della zona di ascolto, ed eventuali paletti presenti, perchè tra casse da stand e da pavimento potrebbero cambiare diversi parametri e i relativi ampli per pilotarle . . . saluti , Dario
jakob1965 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @annalisa78 miracolo! Una signora che scrive .... meno male e benvenuta! Io inizierei da un buon integrato nell'usato ma senza esagerare in vecchiumi: a) Naim supernait 2 b) Parasound halo Quindi con circa 2000 € risolvi direi bene la questione amplificazione: il naim è meno potente suona bene - l'americano ha più potenza un damping factor notevole per le basse frequenze e quindi ben abbinabile w e pure una Dac incluso. Per i diffusori penso che con 1500 -2000 € sull'usato qualcosa di ottimo si trova : da stand o torri?
antonio_caponetto Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Dove vivete? Se avete la possibilità di visitare alcuni negozi (ce ne sono sempre meno, ma ce ne sono) io suggerisco di visitarne alcuni e di farvi fare delle proposte nel budget: ascoltare gli abbinamenti proposti, e anche vedere, perché anche l’occhio vuole la sua parte. Poi magari qui sul forum sentirete anche i nostri pareri. Assemblare marchi e modelli, o addirittura andare sul vintage, è complicato per un Audiofilo militante...a maggior ragione per un neofita che deve anche sviluppare il suo gusto. e poi penso si debba dare fiducia al negoziante, che certamente non fa beneficenza, ma che se è appena serio saprà consigliare il meglio.
Sankara Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @FedeZappa per quanto riguarda il Klimo direi che siamo nel vintage e la cosa si fa più complicata per dei neofiti.... Con le valvole nell’usato si aumentano i rischi e non è a Mio avviso il modo giusto per partire.
FedeZappa Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Sankara giusto x dare un’alternativa, sono d’accordo con te che ci siano altre possibilità. Ad esempio un Merlino base più recente, il monotelaio “non gold” è stato prodotto mi sembra fino a 10 anni fa, anche se in genere i più recenti si trovano a prezzi più alti di quelli che ho indicato. Gli Exposure mono invece sono più datati. Comunque, il densen che ho suggerito in alternativa, da questo punto di vista avrebbe meno incognite.
Sankara Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @FedeZappa ma il tuo ragionamento non fa una piega .... solo che si tratta di una coppia che si approccia a questo mondo e non ha le conoscenze maturate con l’esperienza che tu possiedi ( neanche io le possiedo ed infatti la discussione che citi l’ho aperta io proprio perché ignorante per quanto concerne il mondo delle valvole ) e penso il migliore suggerimento che si possa dare sia di ascoltare qualcosa in negozio e di li muoversi. Prediligono due generi di musica diversi e devono cercare un compromesso.....per lui vedrei bene Naim come suggerito....per lei magari un ampli poco potente ma di classe. Ma i diffusori sono la cosa più importante è quelli o li ascolti o non ne vieni a capo
lukache Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 3 ore fa, annalisa78 ha scritto: Parlando con un amico ci aveva consigliato le jbl l100 o 4312a. Che ne dite? Che suonano bene solo con amplificazioni top, con il vostro budget non le considererei. Son andato recentemente ad ascoltarle ma con meno di un 200watt di gran qualità non me le metterei mai in casa. Quoto Jakob sull'amplificazione. Anzi consiglierei Accoppiata Sicura: Naim (Supernait 2)+ Harbeth
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora