speaktome74 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Sulla scia delle discussioni calde di questo momento, sono meglio diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati? Perché e per come?
Dubleu Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 diffusori grandi con woofer grandi e subwoofer separati. Due subwoofer? https://svsound.it/subwoofer/svs-sb-sealed-cabinet/sb3000.html Prendi questo ad esempio, 800watt continui e 2500 di picco in n 13". Pensi realmente di metterli in dei diffusori? La corsa lunga, le dimensioni, la discesa in basso con lo spostamento relativo del trasduttore e la potenza necessaria non è così facile. Prendi anche sub da 38cm, se scendono veramente in basso con elevata escursione ed elevata tenuta in potenza senza distrogere troppo han bisogno di dimensioni, potenza etc. Come faresti a metteri in un diffusore? Diffusore enorme e amplificazione dedicata. A che costo nel commercio? Mettiamo un ascolto a 115db si 20 hz?Spero sia possibile visionarlo: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1dU5OOnf3nVgctJszmfyBjaxK69dkXte6ZL6anVTW2_M/edit?pli=1#gid=834598950 Ora integriamo i nostri sub da 120db sui 20hz nei diffusori. Se l'impianto è più piccolo ed abbiamo bisogno di meno, il file potrebbe aiutare. Ambiente e risposta dello stesso aiuta, un dsp è quasi d'obbligo. Poi dipende da cosa cerchiamo. Ad esempio in casa ho un faital pro da 2000watt, farlo muovere con in finale non è così facile se cerchiamo risultati eccellenti. Muoverlo con un finale da 1200-1500wattin classe D dei powersoft/icepower e vari non è proprio il massimo se si vuole il top. Muoverlo con un finanle in classe D da 3000watt giù è la sua morte. Il sub devi fermarlo, stabilizzarlo specie se arrivi ai 20hz, l'aria in uscita potrebbe dar problemi se posizionato a caso (all'interno dei diffusori potrebbe definirsi a caso?). Riuscirai e tener ferma la cassa? Certo se ascolti a 85-95db sui 30hz è una cosa, ma se arrivi a 15-20hz con 120db in punto di ascolto la cosa cambia. Se l'ambiente è piccolo, è ancora più difficle. Il subwoofer è la quarta via di un impianto è un a via a se e non la più facile. Molti diffusori permettono un ascolto facile a 104 db in punto d'ascolto, ottenere i 20hz ai 104 db in punto d'ascolto è quasi epico, specie se per i diffusori è bastato un millino per il subwoofer di certo non sarà una spesa di qualche centone. Oppure si aprirà la solità idea che non è hi-fi.
Dubleu Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Ad esempio i subwoofer svs sb3000 lavorano a 96,6db spl di massima resa sui 20hz. Averne due probabilmente ti farà ottenere 96.6db in punto d'ascolto (forse). Già non sono subbetti, ma neppure non arrivano ai 104db in punto d'ascolto. Che paragoni sono? Delle focal 826 (1200 euro)sono date per 104db e dovrebbero arrivare ai 50hz (dati della casa), ecco che un sub singolo dovrebbe aver ciò (in linea teorica) svs sb in questione dundue permetterà un ascolto fino ai 30hz. Molto più semplice dei 20hz direi.
niar67 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @speaktome74 Dipende da cosa vuoi ottenere e da quanto sei disposto a spendere...... Saluti Andrea
speaktome74 Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 @Dubleu Sai che non ti seguo? Ho chiesto se sono meglio diffusori da pavimento con già incorporati woofer importanti ad esempio 25-30 cm o meglio se diffusori magari con woofer più piccoli e sub separato/i.
Jarvis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Prendi questo ad esempio, 800watt continui e 2500 di picco in n 13". Bella la traduzione in italiano che parla di " estensione sotterranea" e anche di " estensione nel sottosuolo"
Jarvis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 7 ore fa, speaktome74 ha scritto: meglio diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati? Non sono molti i diffusori che si estendono al limite inferiore dell'udibilita'. Me ne vengono in mente un paio: le Sonus Faber Aida e le Chario Serendipity. Ebbene se le osservi bene vedrai che entrambi hanno in realtà un subwoofer implementato ed incorporato. Per il resto ha già spiegato benissimo @Dubleu 1
Renato Bovello Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Leggete i dati di questo diffusore . Splendido, secondo me https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/ Un basso e un’energia unici . Ne sono innamorato 1
Dubleu Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Jarvis pensa te che ho i 136db sui 28hz a 5 metri di distanza. Poi ho regolato DSP e limiter per i 20hz sui 120db a 3 metri. Se i 96db ad un metro son tanti... Si parla nel file di massimo riproducibile ma a quale distorsione? Direi che ci servono marginalità e subwoofer che lavorano ben distanti dai propri limiti. L'autore del topic ha bisogno di una grossa mano per chiarire le idee. Purtroppo per me non sono stato in grado ed il tempo è limitato. Certo che abbinare diffusori che scendono bene a livello ottimo con subwoofer integrato è un bagno di sangue per portafoglio, risposta in ambiente etc etc.
Jarvis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Renato Bovello Le casse ( a 4 vie) che citi hanno un subwoofer incorporato, infatti si legge che il 12 pollici laterale è tagliato a 110hz.
Renato Bovello Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Jarvis Certo e , secondo me , si tratta di un diffusore meraviglioso . Proposto , peraltro, ad una cifra ridicola . Per me se la gioca alla grande con i soliti mostri sacri ad una frazione del prezzo . Pronto a dimostrare quanto scrivo in qualsiasi momento . Il senso di energia che sprigiona questo diffusore è sorprendente .
Coltr@ne Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 7 ore fa, speaktome74 ha scritto: Sulla scia delle discussioni calde di questo momento, sono meglio diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati? Perché e per come? Pochi perchè e per come, ci stai girando intorno da un po, ti stan strette le AM audio è ora di guardarsi attorno, che ti frega se siano "incorporati" e cosa vuol dire. https://gryphon-audio.dk/shop/loudspeakers/gryphon-kodo-reference-standard-loudspeaker-system/ Queste son da considerarsi incorporati o no. Le heco poco sopra hanno i bassi che sparano di lato, sono incorporati o no.
newton Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 7 ore fa, speaktome74 ha scritto: eglio diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati? tutt'e due, insieme
Jarvis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 4 minuti fa, Dubleu ha scritto: Purtroppo per me non sono stato in grado ed il tempo è limitato. Tu sei stato chiarissimo. Concordo anche sul fattore tempo 5 minuti fa, Dubleu ha scritto: Certo che abbinare diffusori che scendono bene a livello ottimo con subwoofer integrato è un bagno di sangue per portafoglio Verissimo. 90 mila euro le Aida ma ascoltate a Milano al centro di un salone gigantesco non ce la facevano proprio...
Dubleu Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Fantastiche casse ma arriveranno con che forza sui 16 o 20hz? In questo caso ottimi ascolti e da preferire a subwoofer separato con amplificazione ottima. Come si nota danno per massima potenza 500watt, contro i 2500 del sub svs sopra citato. Chiaramente si avrà un risultato diverso. Come del resto che finale daremmo da 500watt canale? Mentre il sub svs lo ha già di suo da 2500. L'autore del topic deve chiarire ciò. La precisione di ascolto, i volumi di ascolto. Sognare che un ambiente non interagisca con i bassi. Senza idee più precise il rischio è molto.
samana Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 36 minuti fa, Jarvis ha scritto: Chario Serendipity. Anche le piu’ economiche (mooolto piu’ economiche) Pegasus hanno un subwoofer incorporato. Anche le Ursa Major. Hanno un basso eccezionale. Per me un diffusore che abbisogni di un subwoofer esterno e’ un diffusore monco. Opinione da semplice fruitore di musica non addetto ai lavori.
one4seven Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 48 minuti fa, Jarvis ha scritto: Me ne vengono in mente un paio Canton reference k1
niar67 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 32 minuti fa, Dubleu ha scritto: La precisione di ascolto, i volumi di ascolto. Sognare che un ambiente non interagisca con i bassi. Senza idee più precise il rischio è molto. Appunto,il dire se è meglio un sistema o l'altro è un po' dispersivo,sicuramente un sistema con diffusori+ subwoofer amplificati il tutto gestito al meglio è superiore a un sistema di soli diffusori,pur se questi ultimi possano spingersi molto in basso,magari con ausilio di multiamplificazione, ma ritorno al mio intervento di prima,dipende,in base all'ambiente e a cosa vuoi ottenere...... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora