Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati?


Messaggi raccomandati

Inviato

Nella scelta conviene prendere il nostro diffusore preferito ed affiancare un ottimo subwoofer.

Inviato

@Dubleu

Non discuto di certo le misure che sono dati oggettivi.

Mi riferivo semplicemente alle mie personali esperienze di ascolto riguardo a dei diffusori che ho avuto.

Ad esempio, una coppia di Advent 5002 non mi sono sembrate carenti in basso, anzi!

Carenza che ho riscontrato, sempre ad esempio, in una coppia di Kef Calinda che non riempivano la sala di ascolto come le Americane.

E potrei fare anche altri esempi.

Poi se le misure dicono altro, amen.

Inviato
55 minuti fa, samana ha scritto:

Advent 5002

scendono dai 80hz

https://www.retrotronics.co.nz/detail&id=1337

le Calinda sono date per migliori in discesa, ecco che i dati potrebbero fuorviare( ma sono sotto di 2-3db già dai 200hz e ciò non è il massimo), ma essendo in sospensione pneumatica (lo si capisce anche dalla risposta nel grafico che calano lentamente) e non capaci di sostenere grandi escursioni e poca tenuta in potenza sarà veramente difficile avere bassi profondi e corposi. Andranno bene per volumi molto bassi di ascolto e se cerchi un po' d'impatto non te lo daranno.

Purtroppo l'accoppiamento con un subwoofer non è facile, se si dovesse decidere sarebbe meglio accoppiare dei diffusori in bas reflex (in modo di avere già impatto) e perchè hanno una discesa rapida della risposta in frequenza dopo la frequenze di accordo reflex.

Sovrapporre un subwoofer ad un diffusore a discesa lenta (tipo sospensione pneumatica)avrà come risultato che diffuore e subwoofer riprodurranno le stesse frequenze senza un corretto incrocio, che è da preferire ripido rispetto la classica sospensione pneumatica (scatola chiusa).

Ciò non è così vincolante ma per aver di più sarebbe da effettuare un taglia basso nei diffusori (satelliti, anche siano essi enormi)per raccordarsi meglio con i/il subwoofer. Il reflex già ha un "taglia basso" naturale e meglio s'accoppia. Tutto ciò è semplicistico ma meglio di nulla.

Nelle frequenze basse nei maggior ei casi( se non tutti) l'ambiente lavorerà in modo non ottimale e un dsp aiuta molto, specie per un ottimo taglio al subwoofer.

Edit: le Calinda potrebbero suonare molto diversamente(prendiamoo cole esempio); essendo un tre vie dove sembra che il woofer (forse per scopi protettivi?) ha una risposta ben più bassa del resto del diffusore (è linearizzato sui 200hz meno diversi db) si potrebbe intervenire in due modi:

1_modifica del filtro passivo originale con livellamento dei livelli portando sotto i 200hz anche 1-2 db sopra la linea di risposta del resto e mettendo un bel taglia basso sui 80hz per poi far lavorare il subwoofer

2_lavorare tutto in digitale tramite dsp o pc, linearizzare la risposta portando sempre qualche decibel in più sotto i 200hz (qui poi si apre un ondo di cosa si può fare) ed applicare un taglia basso sui 65hz bello pendente o più in alto in base a come uscirà il risultato.

Il woofer lavorerà di più e meglio nelle frequenze meno gravose, acquisterà qualità ed impatto ed il resto del lavoro gravoso sarà dato al subwoofer.

I dati targa dichiarano i 96db con 12.5 watt sui 400hz, probabilmente sbaglierò qualcosa (spero arrivi chi correggerà), se ad ogni dimezzarsi della frequenza bisogna raddoppiare escursione e forse potenza, ecco che ai 200hz servono 25watt, ai 100hz servono 50watt! Ma la linearità è sotto di circa 2-3db da grafico!

Se la vuoi linearizzare serve raddoppiare potenza ed escursione. Ecco che i 100watt di programma musicali dei della targa casa si sono esauriti già a 100hz. Cosa facciamo? proviamo a dare i 200watt sui 50hz nel tentativo di rompere tutto per poter avere una discreta linearità? Escursioni, distorsione etc sono lì a braccietto; sconsigliato.

Non ci fai tanto, si sale con il taglio diffusori e si lavora molto con il sub.

E' il tutto in via di massima, tanto per dare delle indicazioni. Ma quella cassa suonerà a fatica nei bassi per mille motivi.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Dubleu ha scritto:

le Calinda sono date per migliori in discesa,

In quanto a gamma bassa non sono in alcun modo paragonabili alle Advent 5002.

E neanche ad altri Bookself che ho avuto, tipo Esb 100 ld, Canton Quinto 540 e Boston A 150 (queste ultime le ho attualmente). Tutti diffusori con un gran basso pur con le diverse peculiarita’. Mai sentito il bisogno di aggiungere un subwoofer, e si che per me il registro basso e’ di fondamentale importanza.

Ascolti fatti ovviamente nel medesimo ambiente di ascolto che, detto per inciso, e’ ampio.

Questo per dire che, a prescindere dalle misure, bisogna sentire in presenza.

Io ho fatto sempre cosi, spesso anzi quasi sempre acquistando al buio e rivendendo quando la gamma bassa non si e’ rivelata per me soddisfacente. Come fu ad esempio, ancora, nel caso delle B&W dm4 che a dispetto di una gamma medio-alta sublime, erano pressoche’ assenti in gamma bassa.

Inviato
Il 22/10/2023 at 11:50, speaktome74 ha scritto:

Sulla scia delle discussioni calde di questo momento, sono meglio diffusori da pavimento con woofers importanti incorporati o subwoofer separati?

Perché e per come?

Facilissimo

Prima ti fai i diffusori con woofer importanti

E poi con comodo ci aggiungi I sub 

Inviato

Sob! Ferita aperta: sto ancora aspettando che arrivino in Italia i due svs che ho ordinato:classic_love:: erano attesi per il 19 circa; tutto sommato, non sono troppo in ritardo;

Ma per la loro sorte ogn'or tremo

'Sì come il remator fa col suo remo:classic_blush:.

Ah, dimenticavo: diffusori reflex da 118 kg l'uno con padelloni da 380 mm che fanno 20 Hz a -3db in rif;

I sub, reflex pure loro, hanno padelloni da 405 mm con escursione esagerata e 180 l di volume interno lordo.

L'ideale sarebbero 3 sub ma mi devo riprendere un po' e trovare la cuccia al terzo non è banale.

li ho presi per domare alcuni modi di vibrare dell'aria della stanza ma, non lo nascondo, anche per qualche truzzata di tanto in tanto... :classic_biggrin:

 

P.S.: le casse le acquistai 13 anni fa; come ha scritto con saggezza il grande @FabioSabbatini, ogni cosa a suo tempo, con tutta calma.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
14 minuti fa, enzo966 ha scritto:

L'ideale sarebbero 3 sub

Ne ho messi quattro, che faccio, lascio? :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Ah, dimenticavo: diffusori reflex da 118 kg l'uno con padelloni da 380 mm che fanno 20 Hz a -3db in rif;

I sub, reflex pure loro, hanno padelloni da 405 mm con escursione esagerata e 180 l di volume interno lordo.

Azzz....ma se hai già i 20Hz a -3dB perchè pure i sub? Per capire...che generi di musica ascolti?

Inviato

 

3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ne ho messi quattro, che faccio, lascio? :classic_biggrin:

certo che sì :classic_biggrin:

Inviato
Il 22/10/2023 at 17:25, speaktome74 ha scritto:

woofer importanti ad esempio 25-30 cm

secondo me 25 cm è il minimo perchè un woofer possa chiamarsi tale.

sotto i 25 sono mid woofer

Inviato
19 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

....ma se hai già i 20Hz a -3dB perchè pure i sub? Per capire...che generi di musica ascolti

Sarebbe meglio non sovrapporre troppo le frequenze...

Servirebbe un bel satellitone limitato in estensione ma non in pressione.

Insomma l'ideale è un sistema pensato apposta

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

secondo me 25 cm è il minimo perchè un woofer possa chiamarsi tale.

sotto i 25 sono mid woofer

Beh in effetti è così...l'8" è un mid-woofer perchè sale bene ad incrociarsi con il TW, il brkup gli permette di incrocirsi senza problemi a 2KHz circa, il 10" no...

Poi il 10" può permetterti di scendere in frq a livelli dove l'8" fatica...

Inviato
32 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Azzz....ma se hai già i 20Hz a -3dB perchè pure i sub?

Per domare alcuni modi di vibrare dell'aria della stanza che, invero, non è messa malissimo e conto di riuscire a migliorare non certo con poche fatiche e, ovviamente, per abbandonarmi a qualche truzzata di tanto in tanto :classic_biggrin:

36 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

che generi di musica ascolti?

Di tutto pochissima lirica, per ora.

Spesso musica d'organo, musica elettronica, prog, musica da camera, sinfonica, sonate, dodecafonica, cori, musica, microtonale, minimalista, new wave, dark, reggae, punk, metal (raramente), ecc.

Inviato
1 minuto fa, enzo966 ha scritto:

metal (raramente)

Devi migliorare allora, prova Burzum

Il metal soave e melodico per eccellenza 

:classic_smile:

Inviato
3 minuti fa, enzo966 ha scritto:

camera, sinfonica, sonate, dodecafonica, cori, musica, microtonale, minimalista, new wave, dark, reggae, punk, metal (raramente), ecc

Free jazz punk inglese ?

 

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Nacchero ha scritto:

FabioSabbatini ma li ascolti davvero? Li rammenti spesso. 

Sembra assurdo ma penso di sì 

Inviato
9 minuti fa, Nacchero ha scritto:

li ascolti davvero? Li rammenti spesso. 

Siamo OT

Comunque

Innanzitutto per me Burzum è singolare

Poi ho tutti gli LP

Almeno quattro capolavori li ha fatti

Lo ascolto spesso

E chi lo conosce sa che è davvero molto melodico

In più mi interessa il personaggio e il modello di vita che propone, non a chiacchiere ma davvero

Come ha educato i tantissimi figli

Il modo in cui vive in armonia con la natura 

Ma è un' altra storia

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...