enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Free jazz punk inglese Se ti piace, porterò anche qualcosa del genere quando verremo a trovarti con @FabioSabbatini
Mighty Quinn Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @enzo966 io gli porto Burzum, garantito al pistacchio Vediamo quanto valgono i suoi vuferozzi.... 1
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @FabioSabbatini Avevo sentito qualcosa sul tubo, forse, postato da te; imteressante ma, dopo mezz'ora, devo cambiare genere.
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Vediamo quanto valgono i suoi vuferozzi Valgono, valgono eccome! Ed anche tutto il resto dei diffusori! Secondo me, s'intende.
Nacchero Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @FabioSabbatini ok, proverò a documentarmi. Stamattina non lavoro e, incuriosito, ho provato a aprire qualcosa su Tidal. In effetti quello che ascolto ora è interessante. Mi è capitato invece un altro album dove per me c'era troppo caos, pur essendo un ascoltatore di metal. Scusate l'OT @FabioSabbatini
Dufay Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: io gli porto Burzum, garantito al pistacchio Vediamo quanto valgono i suoi vuferozzi Porta pure Barnum o Togni nel senso di circo me faranno Er solletico 1
Dufay Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 20 minuti fa, enzo966 ha scritto: Valgono, valgono eccome! Ed anche tutto il resto dei diffusori! Secondo me, s'intende Ci sono varie evoluzioni oltre a vari sub in più . Non ricordo cosa avevo quando venusti
mla Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: In più mi interessa il personaggio e il modello di vita che propone, non a chiacchiere ma davvero Come ha educato i tantissimi figli Il modo in cui vive in armonia con la natura Bah, incuriosito, ho letto ora di lui su Wikipedia e non c'è alcun dubbio che sia un tipo assolutamente poco raccomandabile, per usare un eufemismo. Spero tu stia scherzando come al solito
Mighty Quinn Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 3 ore fa, mla ha scritto: che sia un tipo assolutamente poco raccomandabile, per usare un eufemismo. Spero tu stia scherzando Ma non è colpa tua Si sbatte il mostro in prima pagina Purtroppo c'è tanta disinformazione Si evidenzia un passato certamente tragico ma degli ultimi decenni non c'è notizia Se vuoi poi ti mando alcune informazioni serie in privato
mla Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 27 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se vuoi poi ti mando alcune informazioni serie in privato Molto gentile, ma non sono interessato a tal punto.
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: Ci sono varie evoluzioni oltre a vari sub in più . Non ricordo cosa avevo quando venusti Non ricordo e potrei scrivere cazzate: sulle medio/alte avevi un d'appolito con tweeter esotar in mezzo a due mid a cono di colore chiaro con ogiva gialla lucida che pareve d'ottone; medio bassi a tromba e, mi pare, due sub reflex. Il tutto era in mdf grezzo. Le vie più alte erano pilotate da un Aloia. Il suono, ottimo a mio parere, invece, lo ricordo molto bene.
Dufay Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 3 minuti fa, enzo966 ha scritto: un d'appolito con tweeter esotar in mezzo a due mid a cono di colore chiaro con oliva gialla; e medio bassi a tromba e, mi pare, due sub a tromba. Il tutto era in mdf grezzo I medio bassi erano e sono in reflex. I Sub sono diventati prima cinque ora quattro perché mi è saltato un canale del finale dei sub. L'ambiente è diverso, Gli Aloia sono il vtpa the last e il Millennium con qualche modifica (condensatori, valvole, cavi e connettori). Cavi vari la maggior parte autocostruiti che non cambio da molto tempo, trasformatori isolatori di aloia che forse non avevo. Poi una modifica molto importante al filtro delle cupole dynaudio col sistema senza condensatori e nemmeno bobine in serie .
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Dufay ottimo: devo organizzarmi con il sabba e venire a sentire quanto prima.
Gici HV Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 52 minuti fa, enzo966 ha scritto: devo organizzarmi con il sabba e venire a sentire quanto prima. Seguo, interessato al vostro parere. 1
ferrodicavallo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Dubleu ho letto quanto hai scritto in merito all'svs sb3000 e in generale sui sub ,per quanto riguarda la pressione sonora in db tra i 20 e i 30 hertz ,ho avuto modo di confrontare l'sb3000 con il pb3000 ,quest'ultimo nel range 20-30 hertz supera in emissione di db l'sb3000 ,però l'sb 3000 che è un sealed supera in velocità ,dinamica e pulizia del basso il pb 3000 ,devo dire anche nell'home theater le scene concitate con elevate quantità di bassi con il pb 3000 che è un reflex risultavano più caotiche e confusonarie. ho provato qualche reflex...tra cui il famigerato b&w asw 1000 , che dire... i sub sigillati li ho sempre trovati più gradevoli e piacevoli,..l'sb 3000 dopo un iniziale periodo per trovarne il giusto posizionamento rende su musica e film in modo esemplare , e anche nelle frequenze ultrabasse 20-30 hertz riesce ad eccellere ,l'ho preferito al pb 3000 reflex..più esuberante e più sporco. saluti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora