Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Accuphase E-380 nuovo o e-480 usato?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, come da titolo, sto pensando di cambiare il mio Hegel h120 per un Accuphase.

Sto pensando a un integrato, e devo pilotare le dure e acute B&W 702 S3 di recente produzione.

Ho sentito per una mezz'ora un E-270 che non mi dispiaceva, ma l'ascolto è durato poco e il prezzo era alto (secondo me).

Nell'ottica di avere le spalle un po più coperte, sto valutando, che troverei a un prezzo simile:

E-380 nuovo (che l'anno prossimo probabilmente sarà sostituito) oppure e-480 usato. Un amico del forum mi aveva consigliato un e-308, ma mi sembra un po scarso di wattaggio.. il 408, andrebbe bene, ma non si trova sul mercato ora.

Avete opinioni o consigli da darmi sui due sopra?

GRazie!

Ruggero

Inviato

Se il 480 è tenuto bene, andrei di 480. Ma che differenza di prezzo c'è tra i due?

Inviato

@Ggr costa meno l e480.. di poco. Ma chiaramente non riesco a vederlo e me lo spedirebbero.. ho anche visto su un sito un e-460 più o meno stesso prezzo e anche con dac50 che mi servirebbe.. ho letto bene del 460..

Inviato

Sono tutti apparecchi di livello.tieni conto che dalla serie x70 c'è stato un po un cambio di rotta,  con apparecchi più propensi a pilotare anche diffusori più ostici. Il suono lo hai sentito, con il 270, e se ti piaceva, non puoi cadere male il 380. Ampli più potente, e di una serie ancora più nuova.

Personalmente, se non sei certo delle condizioni del 480, andrei senza dubbio sul 380. Nuovo. Anche se devo dire, mai sentito di un accuphase logoro o mal funzionante, anche tra i modelli più vecchi.  

Inviato

Ciao!
Possiedo l'E380 da poco più di un anno ed è una elettronica strepitosa. E' vero, se avessi potuto spendere di più, avrei preferito l'E480 con il suo toroidale e i suoi 60w in più per canale, ma credo che tra gli appartenenti alla stessa serie, non ci siano differenze così eclatanti.

Forse, la nuova serie E-X000 fa davvero la differenza: leggendo le schede tecniche pare ci siano evoluzioni significative.
Condivido quello che scrive Ggr sulla durata e la funzionalità dei "vecchi" Accuphase: a meno che qualcuno non l'abbia presi a martellate, sono prodotti di cui non ne vedi mai la fine. Pensa che mio suocero ha un C200+P500L+DP70L dal 1990, li fa suonare tutti i giorni e non hanno perso un colpo.
 

Ad ogni modo, per concludere, io suggerisco sempre il nuovo; ma, se smanetti un pò, potrebbe capitarti l'affare come è successo a me che ho preso il DP430, con 1 anno e 7 mesi di vita, ad un prezzo straordinario perché l'ex proprietario è passato al DP570; in questo meraviglioso mondo sono in molti che, avendo la disponibilità economica, cercano sempre l'upgrade.

 

  • Amministratori
Inviato

@Rougexyz a scatola chiusa compro solo arrigoni ma siccome arrigono non c'è più evito di impegnarmi in acqusiti pesanti al buio. ovviamente dipende da tante cose, se chi vende è un negozio fisic che tratta usato, se puoi pagare con paypal, ma attenzione che il mondi è pieno di furbetti. tutto sommato se il 380 è adeguato alle tue esigenze vai di 380

Inviato
10 ore fa, Rougexyz ha scritto:

Ma chiaramente non riesco a vederlo e me lo spedirebbero..

Stai parlando di un acquisto importante. Ma perdere una giornata per andare a verificare di persona le condizioni dell'Accuphase 480 e l'affidabilità del venditore caricandolo in macchina se di tuo gradimento? Se il prezzo è uguale o addirittura inferiore a 380 io un pensiero ce lo farei.

Oltretutto acquistando il 380 nuovo nel caso volessi rivenderlo, ancorché Accuphase tenga bene sull'usato, sconteresti  una svalutazione comunque importante. Il 480 lo rivenderesti perdendoci pochissimo o addirittura nulla.

Considera anche che gli Accuphase sono costruiti come carriarmati e quindi che abbia qualche anno sulle spalle non inficia l'affidabilità.

Inviato

Sempre comprato usato...

Il 480 è superiore al 380.

 

Inviato

Ancora una domanda: ho un lettore Naim ND5 xs2; si sposa bene con i modelli sopra o meglio cambiare (POI..) anche quello?

Inviato

l'E4000 è una macchina eccezionale;

ha sostituito l'E480 ma ne ha migliorato parecchio le prestazioni che sono molto più vicine al top di gamma E5000 piuttosto che al vecchio 480;

se il budget te lo consente, punterei all'E4000.

 

Inviato
20 minuti fa, Rougexyz ha scritto:

purtroppo è in Germania

Il problema è distinguere tra privato e rivenditore, su una elettronica recente come il 480 potrebbe incidere l'uscita del 4000 per la quotazione, ma è amplificatore assai diverso dal 380, che è molto elegante e preciso, delizioso su determinati programmi musicali, ma molto meno prestante del fratello maggiore.

Poiché li ho avuti entrambi, ti suggerirei di concentrare la tua ricerca sul 480, sicuramente più versatile ed adatto alle B&W.

Sono comunque d'accordo con Enrico sulla opportunità di un ascolto preventivo, ma se proprio non dovesse essere possibile il 480 è preferibile, dopotutto il 4000 è uscito da pochi mesi e potresti trovare un buon usato.

Inviato

@codex Grazie mille! altra domanda: comprandolo usato, ci sono centri specializzati Accuphase per farlo "revisionare"/"rivedere"?

Grazie!

Inviato
5 minuti fa, Rougexyz ha scritto:

centri specializzati Accuphase per farlo "revisionare"/"rivedere"

Dubito fortemente che un E-480 abbia già bisogno di una revisione, a meno che tu non intenda con questo termine un controllo per verificare che non sia stato smanettato impropriamente.
Sul sito di High Fidelity Italia Srl ci dovrebbero essere i nominativi dei centri autorizzati, che ovviamente sono necessari solo se vi sia ancora una garanzia in corso.

Inviato

@codex sisi intendevo un controllo per sicurezza che sia tutto ok.. Magari non mi accorgo se ha preso una botta e qualche collegamento è andato.. 

Mi sembrava che a Torino ci fosse qualcuno molto bravo ma non ricordo il nome..

 

Inviato
22 minuti fa, Rougexyz ha scritto:

Mi sembrava che a Torino ci fosse qualcuno molto bravo ma non ricordo il nome

Se ti riferisci ad Antonio Ceretti, mi sembra che sia più conosciuto per le sue capacità sul vintage, in particolare McIntosh ed anche Marantz...in ogni modo ha un sito e dei contatti, informarsi non costa nulla.

Inviato

Grazie Mariano! ultimo paragone, per chi lo conosce, che sto valutando è l'e-650. Solo che da ignorante, non riesco a capire se i 30W in classe A pilotano a sufficienza le mie B&W 702 o meno.. Cioè dovendo affiancarlo a un integrato AB, a quale lo posso paragonare e-280, e-380 o e-480? Grazie! 

Inviato

Avevo un e350 e provai (a casa mia) un e600 per un upgrade. È passato un po’ di tempo e non ricordo se avevo come diffusori le Proac d18 o le  B&W CM10; comunque l’impressione era che lo e600 avesse più watt dell’e350. Tieni però presente che alle mie orecchie la classe A suonava in maniera diversa dalla classe AB e preferii il suono in classe ab.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...