Mighty Quinn Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 21 minuti fa, imaginator ha scritto: Se invece parli di quello che ascolti in in giro per le fiere ciò non fa testo, ma questo già lo sai Giusto
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 9 minuti fa, imaginator ha scritto: I giovani più svegli di noi l’hanno già capito: telefono e cuffiette D’altronde, è risaputo che i “giovani “con il telefonino si fanno tante saghe … 😂
imaginator Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se lo strumento è uno [fino a 4/5 magari] il realismo si ottiene, ma dipende dall'impianto Perlomeno per un buon 70%
imaginator Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 ..Il restante 30 lo ricreiamo noi, se abbiamo un ottimo impianto in un ottima stanza e conosciamo bene il suono dello strumento originale 1
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 38 minuti fa, gorillone ha scritto: Qualsiasi oggetto che utilizziamo non deve suonare neutro … deve suonare bene! È un po’ diverso Si però che significa, nei fatti? Suonare bene, penso, significa principalmente suonare non distorto. Che sarebbe, esattamente, neutro. (Aka la sorgente ci mette meno possibile di suo, l'esatto opposto del gira con gli LP) Da non confondere con bene=mi piace. Che è tutto un altro paio (legittimo) di maniche.
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @iBan69 per curiosità, che differenze hai trovato tra i dac che ti è capitato di provare? Come le descriveresti, in modo qualitativo e quantitativo?
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco la conferma del fatto che non sai accettare i fenomeni naturali che appartengono alla sfera umana - se ti sono venute strane idee e sei cosi diffidente, fatti inviare tutti i files dei partecipanti e li confronti - se quel brano faceva pietà cambia impianto di riproduzione, e fai anche allenamento all'ascolto affinchè tu possa riconoscere le caratteristiche per un confronto p.s se c'è una cosa che non sopporto è quando mi si danno dell'imbroglione, e tu celatamente lo hai fatto No no io non tiro il sasso e nascondo la mano, non era celatamente, a meno che erano invertiti i file, continuo a dire che uno si percepiscono indurimenti più evidenti anche dall'impiantino. La registrazione non è il non plus ultra, non parlo del brano in se a livello diciamo artistico, ma come qualità di registrazione, livelli molto bassi tutti e due i brani, uno un filo peggio dell'altro, se si abbassa il livello di qualità della registrazione o per dove è passata si appianano anche le differenze. Non mi metto a perdere tempo a controllare quello che hai fatto sui 2 file prima di ascoltare, altrimenti non sarebbe stato necessario nemmeno l'ascolto già c'era la risposta, anche se forse sarebbe stato necessario. Con 2 file di qualità di ascolto così scarsi le differenze si assottigliano. 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Si capisce tutto, che se senti differenze tra player non hai saputo controllare se vi erano filtri attivati, o settaggi diversi Se invece, come probabile, erano tutti in bit perfect avrai avuto le traveggole [ipotesi ancora piu probabile] Se non senti le differenze tra player si può chiudere la questione senza problemi.
gorillone Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @one4seven Neutro e distorto sono due cose ben diverse; un suono colorato non è distorto, mette magari in maggior evidenza certe frequenze. Non è neanche confusione far coincidere il “bene” con il “mi piace” … se uno spende dei soldi dovrà pur prendere qualcosa che gli piace Non mi sembra molto intelligente prendere qualcosa che piace agli altri, per fare il ganzo, insomma. Faccio il solito esempio, se in questi anni va di moda il suono molto aperto, analitico e con pochissimi bassi … ok … mica me ne frega qualcosa, solamente con compro oggetti di quel tipo … se ad altri piacciono affari loro, a me non piacciono, punto. Poi, Marco, non ci sono molti concetti, siamo seri, dai … non intervengo mai per spaccare il capello in 4 o per cose concettuali.
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @one4seven sinceramente, trovo le differenze tra i diversi DAC, seppur esistenti, percentualmente minime, sul peso totale di una catena audio, quindi quantitativamente basse. Dal punto di vista qualitativo, stabilito che l’HiFi è solo una verosimile riproduzione della realtà, il giudizio è sempre condizionato da aspetti soggettivi e imprenscindibili. Indipendentemente da qualsiasi misura si faccia sul mezzo, il fine non cambia, che rimane quello dell’ascolto, ovvero un piacere puramente umano, che si misura con la soddisfazione non con gli strumenti. Per me, alla fine, trattasi sempre e comunque di MyFi, a qualsiasi livello. 1
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: a meno che erano invertiti i file, Ma se ho inviato a tutti li stesso link dal quale scaricarli Si saranno invertiti durante la trasmissione Adsl Questo poiché altri hanno preferito l'opposto Dai Pietro, non spararle grosse Si può preferire contestualmente una cosa per un altra, ma non che siano stati invertiti È la solita scusa penosa
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 ore fa, one4seven ha scritto: a parità di telefono, la differenza la fa tutta il software. Per me è lì che si gioca la partita decisiva. Ma è lo stesso negli streamer. L'hw racconta solo un parte della storia. Quella minore. Le evidenze differenze tra VLC e foobar, che non mi sorprendono affatto, parlano chiaro. Come incognita, restano le app native dei servizi on line. Tra VLC e Foobar sei sicuro che ci sono differenze, però non ci sono tra Foobar, JRiver e HQ Player? Non rispondere che quello è per video, perchè comunque ci passa pure l'audio, visto che sono tutti zeri e uni non è che lo sono solo quando vi fa comodo. Decidetevi e non prendete per scemi chi non lo è affatto con l'innaffiare il giardino.
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se non senti le differenze tra player si può chiudere la questione senza problemi. Io non le sento in quanto metto i players in condizioni di fare il suo normale lavoro e, quando lo fanno, non possono suonare diversi Controlla bene i settaggi, verifica bene i driver, poi sentirai molte meno differenze, non dico tutte in quanto per te sarebbe impossibile anche se ripetessi la medesima musica con il medesimo player
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Tra VLC e Foobar sei sicuro che ci sono differenze, però non ci sono tra Foobar, JRiver e HQ Player? Non rispondere che quello è per video, perchè comunque ci passa pure l'audio, visto che sono tutti zeri e uni non è che lo sono solo quando vi fa comodo. Decidetevi e non prendete per scemi chi non lo è affatto con l'innaffiare il giardino. Leggere bene tutti i post please, è stato perfettamente specificato il motivo per il quale VLC e foobar hanno prodotto misure diverse Considera che nello smartphone non sono installati determinati codec per cui ogni settaggio produce un risultato diverso Foobar veicola li stream direttamente, VLC no, e per migliorarlo ho smanettato meno di un minuto in quanto non ero interessato a perderci troppo tempo Se volessi li farei suonare identici
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma se ho inviato a tutti li stesso link dal quale scaricarli Si saranno invertiti durante la trasmissione Adsl Questo poiché altri hanno preferito l'opposto Dai Pietro, non spararle grosse Si può preferire contestualmente una cosa per un altra, ma non che siano stati invertiti È la solita scusa penosa Sono andato a rileggere e qualcuno si lamentava che il primo file corrispondeva al 2 e viceversa, c'è da capire sta cosa. Tra quelli che ha detto 1 sono la maggior parte, chissà tutti hanno sentito qualcosa. Avessi sbagliato solo io, sempre se ho sbagliato potevi pure dire qualcosa. 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io non le sento in quanto metto i players in condizioni di fare il suo normale lavoro e, quando lo fanno, non possono suonare diversi Controlla bene i settaggi, verifica bene i driver, poi sentirai molte meno differenze, non dico tutte in quanto per te sarebbe impossibile anche se ripetessi la medesima musica con il medesimo player Eh si perchè i driver li fai tu? Io non è chi li prendo dal pianeta Marte. I settaggi non sono solo per una cerchia ristretta. Poi cosa piccolissima da non trascurare che io non vivo sulla montagna del sapone e questi test non è che li ho fatti con un solo PC e su un solo sistema e un solo dac. Eddaje, mo vabbè che vabbè, ma pare che ho iniziato ieri e faccio un confronto l'anno. Ho avuto 3 streamer, ora solo uno, 3 PC solo io attualmente volendo in funzione e 2 dac, dai non parliamo di frescacce inutili. Non è che si pettinano le bambolette.
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 20 minuti fa, gorillone ha scritto: Neutro e distorto sono due cose ben diverse; un suono colorato non è distorto, mette magari in maggior evidenza certe frequenze. Una variazione della risposta in frequenza, rispetto al contenuto del supporto, è tecnicamente una distorsione. Se parti da qui, capisci cosa voglio dire... Per il resto concordo con te. Sennò non stavo a comprare gli LP di soul in edicola.
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sono andato a rileggere e qualcuno si lamentava che il primo file corrispondeva al 2 e viceversa, c'è da capire sta cosa. Ma che stai a di' forse Berico li ha scambiati per errore suo, non che erano stati invertiti Il link è lo stesso per tutti Te puoi fare tutti i confronti che vuoi ma, se sono fatti male, valgono zero
Zap67 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Da ignorante utilizzatore di cuffie e iem, segnalo che oltre ad avere il classico impianto cuffie con Roon, dac e ampli vari, in mobilità uso un LG V50 che costava di listino oltre i i 1000 dollari, con UAPP in bit perfect e alterno vari dongle (Cayin RU7, Questyle M15 ed altri). quando voglio complicare le cose, uso un hub usbc a cui collego il dongle, il V50 e un powerbank per garantire migliore corrente, magari @ilmisuratore potrà dire qualcosa sulla bontà di questi accrocchi https://www.amazon.it/dp/B0C2YN8F7Z?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details (https://www.ebay.it/itm/LG-V50-ThinQ-5G-128GB-Sprint-Unlocked-Smartphone-Black-NEW-Read-Notes/174866169430?_trkparms=amclksrc=ITM&aid=777008&algo=PERSONAL.TOPIC&ao=1&asc=20220705100511&meid=9ca65c794e054e80950b081b1370cc74&pid=101524&rk=1&rkt=1&itm=174866169430&pmt=1&noa=1&pg=2380057&algv=RecentlyViewedItemsV2&brand=LG,pageci:0398cb5a-0705-11ee-a41b-4abac3458d5e|parentrq:a1de00f01880aa7027e3ce60fffe77b6|iid:1&_trksid=p2380057.c101524.m146925&pageci=d1fd0ca4-e0cb-48b8-aad2-1ce95ddb1221&epid=12041004257&redirect=mobile 1
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: I settaggi non sono solo per una cerchia ristretta. Qualcuno pare abbia scritto che HQplayer non esce in bit perfect Nel caso fosse vero cosa vuoi confrontare ? mele con cipolle ?
Messaggi raccomandati