Vai al contenuto
Melius Club

La saga del telefonino continua...


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me una prova da fare sarebbe prendere da un cassetto dei "dimenticati" un vecchio modello android, installare UAPP e via cavo otg entrare in un dac ... UAPP attiva un renderer in rete, per cui è possibile inviare musica da un altro telefono utilizzando bubbleupnp, mconnect, in altre parole il "reperto storico" diventa uno streaner a "costo zero" (non proprio... costo di UAPP).

PS: UAPP installa un suo driver che scavalca l'audio di android e per ette di riprodurre fino a 24/192 (testato, più in alto non so)

PPS: il "residuato" può rimanere vicino all'impianto perché che comanda la riproduzione è lo smartphone che trasmette al renderer... inoltre si possono utilizzare smartphone con uscita cuffia penosa !

Inviato

L'avevo salvata...

Osservate cosa accade quando lo smartphone è mal settato :classic_wacko: [è lo stesso Smartphone]

 

noise-mal-settaggio.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore eh ok, VLC cmq è un player che ha altre finalità, principalmente video. 

 

Il punto è che la vera prova non è con i player, ma con le APP native fornite dalle piattaforme di streaming.

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

la vera prova non è con i player, ma con le APP native fornite dalle piattaforme di streaming.

Indirettamente quando confrontammo alcuni files di qobuz risultarono Bit Perfect con la versione CD

Si presume che il player vada bene, e che le differenze sarebbero relative alle versioni registrate o rimasterizzate

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Se in analogico si difende egregiamente, in digitale gli verrebbe perfino piu semplice

E' fuor di dubbio, per questo mi piacerebbe vedere un test a confronto...

Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma allora?

I Bricasti?

Gli Accuphase?

I DCS?

I CH?

I Merging?

 

I Super duper mammozzoni DAC?

Quelli che schiere di generosi spergiurano che polverizzano l'RME?

Probabilmente manco lo Xiaomi battono, on una prova seria 

Che fine ingloriosa

Infatti si nascondono 

Dove siete?

Battete un colpo almeno

Niente

Silenzio assordante

Guarda che oggi si sente l'eventuale aroma aggiunto ad un DAC, per il resto non è affatto difficile partorire un segnale fedele anche da un chippettino di uno Smartphone

 

Inviato

@gianventu beh lo smartphone come streamer è quasi banale. È generalmente una macchina con ottime capacità computazionali, ed inviare un flusso digitale via USB è una operazione basilare. 

Il punto resta lo stesso dell'analogico: se dalle APP native dei servizi di streaming esce un flusso bit perfect.

 

Inviato
15 minuti fa, one4seven ha scritto:

generalmente una macchina con ottime capacità computazionali, ed inviare un flusso digitale via USB è una operazione basilare. 

Beh, sai, senza un toroidale da 3kg almeno e un telaio scavato dal pieno, come fai a trasportare un flac da 4/5 mega al dac. So problemi. 
 

  • Haha 2
Inviato
5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma allora?

I Bricasti?

Gli Accuphase?

I DCS?

I CH?

I Merging?

 

I Super duper mammozzoni DAC?

Quelli che schiere di generosi spergiurano che polverizzano l'RME?

Probabilmente manco lo Xiaomi battono, on una prova seria 

Che fine ingloriosa

Infatti si nascondono 

Dove siete?

Battete un colpo almeno

Niente

Silenzio assordante

(percepibile solo col femtoclock al pistacchio....o al limite da Enzo)

 

5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Guarda che oggi si sente l'eventuale aroma aggiunto ad un DAC, per il resto non è affatto difficile partorire un segnale fedele anche da un chippettino di uno Smartphone

 

Per vostra fortuna l'Hi End è a portata di mano e possiamo mettere da parte anche la RME, questo è il miglior dac esistente in commercio, finalmente il Top al giusto costo, anche se è probabile che si potrebbe fare di meglio a meno, probabilmente ci stanno lucrando, dai tutti pronti per l'acquisto, di sicuro non avrà misure peggiori degli altri:

 

https://www.amazon.it/Neoteck-DAC-Convertitore-analogico-digitale/dp/B01MXF1NQX/ref=sr_1_24?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2DS0ZX0JOCANU&keywords=dac&qid=1698535170&sprefix=dac%2Caps%2C105&sr=8-24&th=1

  • Haha 1
Inviato
31 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Per vostra fortuna l'Hi End è a portata di mano

Forse stai prendendo in giro? :classic_biggrin:

La risposta al tuo link per quell'affare è semplice: non lo sappiamo, non sappiamo quali risultati tira fuori

Una cosa però è sicurissima, nel momento in cui un elettronica produce ottimi risultati alle misure [dovessero essere anche contestuali] tutti i pregiudizi e i presunti valori assegnati *a tavolino* conterebbero quanto il due di bastone con briscola a coppe

Tempo ci potrà volere, ma pian piano anche le pere matureranno e finalmente si potrà comprendere che con opportune misurazioni è possibile anche anticipare quello che poi si verificherà all'ascolto 

Se non avessi mai saputo che anche un determinato marchio/modello di Smartphone si sarebbe potuto usare come buona sorgente e l'avessi misurato a scopo sperimentale, avrei immediatamente potuto intravederne le reali potenzialità

Noi possiamo dire e percepire quello che vogliamo ma, la realtà fisica rimane l'unica fonte certa a cui affidarsi in modo oggettivo

Ma poi è anche una questione di apertura mentale

Se Dufay avesse avuto la puzzetta sotto il naso avrebbe provato ribrezzo al solo pensiero di attaccare uno smartphone al suo impianto, che non sarà di certo un impiantino giocattolo, dunque misure buone e ascolti buoni, questo funziona nel momento in cui funzionano le orecchie, e si sa cosa e come misurare un segnale audio 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Per vostra fortuna l'Hi End è a portata di mano e possiamo mettere da parte anche la RME, questo è il miglior dac esistente in commercio, finalmente il Top al giusto costo, anche se è probabile che si potrebbe fare di meglio a meno, probabilmente ci stanno lucrando, dai tutti pronti per l'acquisto, di sicuro non avrà misure peggiori degli altri:

 

https://www.amazon.it/Neoteck-DAC-Convertitore-analogico-digitale/dp/B01MXF1NQX/ref=sr_1_24?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2DS0ZX0JOCANU&keywords=dac&qid=1698535170&sprefix=dac%2Caps%2C105&sr=8-24&th=1

Secondo i dati forniti dal produttore, sembrerebbe fare il suo dovere.

https://neoteck.cn/products/192khz-digital-to-analog-audio-converter

Chissà, magari tu lo ascoltassi senza saperlo, inserito in un bel telaio con un logo di quelli che fanno colpo, potresti pure smandibolarti con la certificazione e benedizione della moglie in cucina.

  • Haha 2
Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

questo è il miglior dac esistente in commercio

Ne ho uno molto molto simile attaccato al pc, ogni tanto va in oscillazione e sembra che venga giù la casa, devo catapultarmi a spegnere le casse prima che facciano una brutta fine.

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, naim ha scritto:

Ne ho uno molto molto simile attaccato al pc, ogni tanto va in oscillazione e sembra che venga giù la casa, devo catapultarmi a spegnere le casse prima che facciano una brutta fine.

Esemplare difettoso o mal progettato, evidentemente.

Inviato

Lo Smartphone di Dufay non va in autoscillazione, e comunque esistono anche apparecchi ciofeca

L'importante è quello che realmente producono 

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Lo Smartphone di Dufay non va in autoscillazione, e comunque esistono anche apparecchi ciofeca

Ho poi definito oscillazione, ma non so bene di che si tratti. Emette quel Ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta che compre l'audio e sembra che i diffusori siano in forte pericolo.

Comunque sono dei mezzi cessi, sono pure microfonici. A naso comunque il problema credo derivi dall'alimentazione (nel mio caso USB). 

Inviato
48 minuti fa, naim ha scritto:

A naso comunque il problema credo derivi dall'alimentazione (nel mio caso USB). 

Possono sorgere problemi di qualsiasi natura, anche con macchine di pregio

DAC da 8.000€ che non appena accendi la luce di casa interrompono l'aggancio del clock, dunque i problemi accadono ovunque e con qualunque apparecchio

Uno smartphone funziona a batterie e quindi è staccato dalla rete, poi bisogna vedere cosa succede nel momento in cui si dovesse utilizzare lo smartphone durante la ricarica, quindi cosa accade al segnale con il caricabatterie attaccato

Chissà se Dufay qualche volta è stato costretto a caricare mentre ascolta

Per curiosità lo collegherò al caricabatterie per vedere se cambia il rumore dall'uscita cuffie

Inviato

@ilmisuratore i telefoni più recenti non permettono questa operazione non avendo più il jack.

O stanno in carica, o usi l'uscita USB per le cuffie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...