Vai al contenuto
Melius Club

La saga del telefonino continua...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

i telefoni più recenti non permettono questa operazione.

O stanno in carica, o usi l'uscita USB per le cuffie.

Ma in questo caso non viene utilizzata l'uscita USB, bensi' lo jack 3.5mm analogico :classic_smile:

Inviato

Se non sbaglio Dufay lo utilizza dalla uscita cuffia, quindi con dac interno.

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Comunque sono dei mezzi cessi, sono pure microfonici. A naso comunque il problema credo derivi dall'alimentazione (nel mio caso USB). 

Vabbè ma se il buon Pietro si contenta di questi e crede che siano il top del top, glielo lasciamo volentieri

 

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore poniamo che uno non abbia i soldi x comprarsi un Wiim da 100 Euro (o non voglia) e desideri usare come Streamer questo Xiaomi.

Poniamo che vi installi Qobuz.

 

Esiste un’App che possa fare da equalizzatore parametrico per il flusso streaming da Qobuz veicolato come uscita digitale dal connettore USB ? 
 

 

Inviato
13 ore fa, PietroPDP ha scritto:

questo è il miglior dac esistente in commercio

io ne ho uno di simile collegato in ottico perchè alla compagna piace sentire you tube dalla tv.

fa pietà.

poi penso che è you tube che fa schifo, quindi faccio la prova e lo collego al cd per usarlo come dac esterno.

fa sempre pietà.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Esiste un’App che possa fare da equalizzatore parametrico per il flusso streaming da Qobuz veicolato come uscita digitale dal connettore USB ? 

Non seguo molto la faccenda dello streaming in quanto poco interessato all'utilizzo, forse dovresti guardare cosa offre HQplayer, magari con questo player si riesce a fare qualcosa 

Inviato
54 minuti fa, audio2 ha scritto:

lo collego al cd per usarlo come dac esterno.

fa sempre pietà.

Usa un DAC esoterico e vedrai come suonerà bene

Ad esempio uno Smartphone Xiaomi readmi note 8 Pro :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Forse stai prendendo in giro? :classic_biggrin:

La risposta al tuo link per quell'affare è semplice: non lo sappiamo, non sappiamo quali risultati tira fuori

Una cosa però è sicurissima, nel momento in cui un elettronica produce ottimi risultati alle misure [dovessero essere anche contestuali] tutti i pregiudizi e i presunti valori assegnati *a tavolino* conterebbero quanto il due di bastone con briscola a coppe

Tempo ci potrà volere, ma pian piano anche le pere matureranno e finalmente si potrà comprendere che con opportune misurazioni è possibile anche anticipare quello che poi si verificherà all'ascolto 

Se non avessi mai saputo che anche un determinato marchio/modello di Smartphone si sarebbe potuto usare come buona sorgente e l'avessi misurato a scopo sperimentale, avrei immediatamente potuto intravederne le reali potenzialità

Noi possiamo dire e percepire quello che vogliamo ma, la realtà fisica rimane l'unica fonte certa a cui affidarsi in modo oggettivo

Ma poi è anche una questione di apertura mentale

Se Dufay avesse avuto la puzzetta sotto il naso avrebbe provato ribrezzo al solo pensiero di attaccare uno smartphone al suo impianto, che non sarà di certo un impiantino giocattolo, dunque misure buone e ascolti buoni, questo funziona nel momento in cui funzionano le orecchie, e si sa cosa e come misurare un segnale audio 

 

Io prendere in giro?

No non mi permetterei mai, guarda per sicurezza ho fatto la scorta e ne ho comprati 3, non si sa mai non dovessi più trovare un affarone del genere.

 

7 ore fa, gianventu ha scritto:

Secondo i dati forniti dal produttore, sembrerebbe fare il suo dovere.

https://neoteck.cn/products/192khz-digital-to-analog-audio-converter

Chissà, magari tu lo ascoltassi senza saperlo, inserito in un bel telaio con un logo di quelli che fanno colpo, potresti pure smandibolarti con la certificazione e benedizione della moglie in cucina.

 

Ma certo la lazie è magica e Cicciolina è sempre vergine, la cosa importante è essere convinti.

 

7 ore fa, naim ha scritto:

Ne ho uno molto molto simile attaccato al pc, ogni tanto va in oscillazione e sembra che venga giù la casa, devo catapultarmi a spegnere le casse prima che facciano una brutta fine.

 

Non nutro il minimo dubbio come puoi immaginare quei prodotti a casa mia non entrano, era ovviamente una battuta quello di comprarlo e non servono dac da 100000 € per dare un suono decente, ma il minimo di decenza si, qui ormai si supera tutto, ormai pure il telefonino.

 

Qui mi stacco dalle risposte multiple, Io le prove con vari telefoni le ho fatte per curiosità, per ottenere qualcosa di decente il telefono va buttato al cesso, serve se proprio si vuole stare senza streamer un buon DAP, ma il minimo sindacale costicchia dai 700 € in su, calcolando la scomodità forse si può pensare di investire qualcosina in più e prendere altro, poi la gente facesse quello che meglio crede.

Inviato
5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Vabbè ma se il buon Pietro si contenta di questi e crede che siano il top del top, glielo lasciamo volentieri

 

Si si trovassi qualcosa a meno sarei anche più contento, 10 € già sono troppi visti che i dac suonano tutti uguali.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

io ne ho uno di simile collegato in ottico perchè alla compagna piace sentire you tube dalla tv.

fa pietà.

poi penso che è you tube che fa schifo, quindi faccio la prova e lo collego al cd per usarlo come dac esterno.

fa sempre pietà.

 

Diciamo che è un connubio dei 2, ma salire un tantinello col dac non faresti male.

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ho fatto la scorta e ne ho comprati 3

Lascia perdere, fai una scorta di Smartphone Xiaomi Readmi Note 8 Pro

Con questi sentirai bene e soddisferai i tuoi alti standard di ascolto

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Xiaomi Readmi Note 8 Pro

Ho l'11scon app di Qobuz, non dico inascoltabile, ci mancherebbe, ma il mini PC collegato con USB andava sonicamente decisamente meglio.

Inviato
20 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ho l'11scon app di Qobuz, non dico inascoltabile, ci mancherebbe, ma il mini PC collegato con USB andava sonicamente decisamente meglio.

Ma l'11 ha un output diretto per cuffie oppure è necessario un converter USB --> headphone

Inviato

@ilmisuratore ha la classica uscita cuffia, non so se si può uscire dalla USB, non sono uno smanettone, è un ripiego su un secondo impiantino senza pretese, lo uso principalmente in mobilità 

Inviato
4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

@ilmisuratore ha la classica uscita cuffia, non so se si può uscire dalla USB, non sono uno smanettone, è un ripiego su un secondo impiantino senza pretese, lo uso principalmente in mobilità 

Dell'audio del modello 11 in rete ne parlano non troppo bene

Come detto altre volte, credo che esistano un numero alquanto basso di smartphone che vanno bene, quelli che lo fanno non suonano affatto male

Inviato

@ilmisuratore infatti, a meno che non azzecchi il modello, può essere solo una sorgente di ripiego. 

A quel punto il mercato offre una pletora di streamer che fanno meglio il lavoro di sorgente, allo stesso costo.

Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

infatti, a meno che non azzecchi il modello, può essere solo una sorgente di ripiego. 

A quel punto il mercato offre una pletora di streamer che fanno meglio il lavoro di sorgente, allo stesso costo.

Dello smartphone alla fine me ne sto fregando altamente :classic_biggrin:

A me interessa il concetto che, a fronte di buone misure, il suono segue le sue orme

Noto comunque che la questione settaggi e player utilizzato sono alquanto fondamentali e *dalle prestazioni molto variabili* 

Inviato
15 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Una cosa però è sicurissima, nel momento in cui un elettronica produce ottimi risultati alle misure [dovessero essere anche contestuali] tutti i pregiudizi e i presunti valori assegnati *a tavolino* conterebbero quanto il due di bastone con briscola a coppe

 90 minuti di applausi !!! :classic_wink:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...