Max440 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 15 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se Dufay avesse avuto la puzzetta sotto il naso avrebbe provato ribrezzo al solo pensiero di attaccare uno smartphone al suo impianto, che non sarà di certo un impiantino giocattolo, dunque misure buone e ascolti buoni, questo funziona nel momento in cui funzionano le orecchie, Facciamo 180 minuti di applausi !!!! @Dufay : ed ovviamente un grazie a Franco per averci dato il "La" ...
ilmisuratore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Siccome quando ho qualcosa sottomano mi interessa sapere tutto, ho effettuato le ultime due prove: -con e senza il caricabatterie collegato -cambiando player con uno dedicato per l'audio [qui ho preso spunto dall'esternazione fatta da one4seven in quanto VLC non nasce prettamente per scopi audio, ma piu adatto per il video, quindi ho trovato sul playstore il famosissimo FOOBAR e dopo averlo installato ho riguardato una cosa] Con un lettore dedicato per l'audio il tasso di distorsione rilevato si è abbassato di ben 15 dB Mentre durante la riproduzione di un segnale audio il rumore CON e SENZA il caricabatterie cambia di poco, ed in maniera del tutto poco significativa P.S le montagne che si notano fuori banda udibile sono relative al noise shaping adottato dai filtri digitali poichè stoppando la riproduzione si spianano 1
ilmisuratore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 In conclusione, tale smartphone, ben settato e implementato da un player adeguato, non può che suonare bene
Max440 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: In conclusione, tale smartphone, ben settato e implementato da un player adeguato, non può che suonare bene E siamo a 360 minuti di applausi, tutto l'angolo giro
one4seven Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: player adeguato Ad uso audio, foobar, come sempre, è una scelta vincente. Ovunque lo si installi.
ilmisuratore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Ad uso audio, foobar, come sempre, è una scelta vincente. Ovunque lo si installi. La prima cosa che ho fatto è stata quella di controllare se il replay gain fosse attivato di default, non lo era
Max440 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 35 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: player adeguato Bubble Upnp 1
one4seven Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: non lo era molto bene.
naim Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 4 ore fa, one4seven ha scritto: a meno che non azzecchi il modello, può essere solo una sorgente di ripiego. Il giorno in cui avrò come sorgente un telefonino, probabilmente alla sera farò la doccia con Nelsen Piatti. Scherzo, eh! 2
PietroPDP Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Lascia perdere, fai una scorta di Smartphone Xiaomi Readmi Note 8 Pro Con questi sentirai bene e soddisferai i tuoi alti standard di ascolto Come detto ho provato qualche Smartphone, ragazzi quando vi metterete in testa che le nozze con i fichi secchi non si fanno sarà sempre troppo tardi, concordo che alcuni Smartphone suonano meglio di altri, ma il livello è sempre bassino. Poi come detto fate vobis.
PietroPDP Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 5 ore fa, one4seven ha scritto: Ad uso audio, foobar, come sempre, è una scelta vincente. Ovunque lo si installi. Credo che non hai provato nient'altro, secco e poco musicale. Unica cosa buona per fortuna è gratis, perchè farlo pure pagare sarebbe il colmo.
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 2023 11 minuti fa, PietroPDP ha scritto: quando vi metterete in testa che le nozze con i fichi secchi non si fanno sarà sempre troppo tardi, Qui siamo dinanzi un caso eclatante: Dufay ha sentito bene, non potrei non credergli Te invece appartieni a quella schiera di appassionati che percepisce troppo, qualunque cosa i tuoi occhi vedano ti si forma immediatamente un bias nel cervello e ti si mette in moto quel meccanismo di selezione che verte a scartare i prodotti che non rientrano nel tuo elaboratore esoterico cerebrale Fa parte della normalità, c'è chi sente con le orecchie [cose oggettive] e c'è chi percepisce con gli occhi, te senti con gli occhi e pochissimo con le orecchie L'esperimento [il primo] effettuato con la Realtek lo dimostra palesemente in quanto hai individuato come suono migliore un files che, oltre ad essere transitato da una doppia conversione, conteneva pure una dose di distorsione pari almeno a 252 volte superiore quella dello Smartphone Insomma a chiacchiere potresti anche essere un fenomeno, ma a fatti [in cieco] tali *superpoteri* svanirebbero nel nulla Questo è successo con la doppia-conversione, figuriamoci con gli oggetti che alle misure risultano identici e te percepisci cose afganistane Persone come te ne avrò conosciute a centinaia e, al cospetto di prove e confronti semi-seri, hanno fatto delle figure barbine Altri, me compreso, riconoscono i meccanismi della percezione umana, gli errori che ne scaturiscono, i limiti e quant'altro, te non dai impressione di riconoscerli 3
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 33 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Credo che non hai provato nient'altro, secco e poco musicale. C.V.D, il player Foobar *secco e poco musicale* Certo che di fantasia ne hai cosi tanta che ti si vede schizzare anche dai pori
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @ilmisuratore Non vorrei che cambi le carte in tavole a comodo pure sui test per avvalorare le tue tesi, quando hai visto che la maggior parte hanno preferito un file ad un altro stranamente è diventato l'altro il migliore. Comunque come ho scritto facevano mezza pietà tutte e due e stavo col secondo impiantino dove il piattume regna, è solo semi decente per ascolti estemporanei. Comunque visto che sei convinto che la gente passa il tempo solo a prendere cose costose, tra i telefoni provati non è stato preferito il più costoso, il migliore è stato il Samsung A50, gli altri non li cito e su uno le aspettative erano alte in quanto lo aveva un amico che parlava di sto telefono in maniera eccezionale, ai fatti nulla di che e più costoso del Samsung. Tra l'altro provati 3 DAP che vanno decisamente meglio di un telefono di pupù, il migliore tra i 3 era il meno costoso e con un GAP non di poco contro gli altri 2 che quasi non erano distinguibili, GAP sia di costo uno a tre che di qualità sonora. Tra l'altro il migliore di provenienza orientale e io solitamente parto molto prevenuto. Quindi pure con molti dubbi se un prodotto va meglio va meglio a prescindere dalla provenienza e dal costo. Però non è che si fanno sempre le nozze con i fichi secchi, perchè meglio di un altro ci può stare, ma un telefono o un DAP contro uno streamer degno di questo nome li metti in cantina.
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: C.V.D, il player Foobar *secco e poco musicale* Certo che di fantasia ne hai cosi tanta che ti si vede schizzare anche dai pori Chi ha orecchie per sentire senta, basta provarne altri tipo JRiver o HQ Player, se ritenete che Foobar sia migliore di questi altri 2 è inutile disquisire su un Forum di alta fedeltà e si capiscono tante cose.
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 3 ore fa, PietroPDP ha scritto: secco Eh vabbè, per evitare che si secchi basta innaffiarlo ogni tanto.
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @ilmisuratore la mia "insistenza" con le app native dei servizi di streaming deriva da un fatto: il telefono potrebbe essere una soluzione valida a 360gradi (principalmente come trasporto, lasciamo perdere il dac) in quanto, a differenza dei vari streamer, supporta nativamente tramite app tutti i servizi on line esistenti. Ogni servizio ha la sua app costantemente aggiornata. In qualche maniera gli streamer limitano la scelta dei servizi a cui potersi abbonare, il limite è rappresentato dagli accordi commerciali. Mi pare che solo il recente Eversolo DMP6, vanti un ampio supporto a diverse piattaforme. Ma il rischio è quello di rimanere col cerino in mano qualora il prodotto non venga più supportato. Col telefono questo rischio si corre in maniera limitata, con tempi molto più dilatati. Certo ci sono sempre le eccezioni. Dall' iphone, con Apple Music (sembra essere la piattaforma più completa e ben fatta per quanto concerne la classica almeno), non so nemmeno se si riesce ad uscire in bitperfect verso un dac. Mi pare richieda l'uso esclusivo di un loro cavo + adattatore per non incorrere in tagli di frequenze (downsampling). Ma il mondo Apple è sempre un universo a parte.
gianventu Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 ore fa, one4seven ha scritto: Dall' iphone, con Apple Music (sembra essere la piattaforma più completa e ben fatta per quanto concerne la classica almeno), non so nemmeno se si riesce ad uscire in bitperfect verso un dac. Mi pare richieda l'uso esclusivo di un loro cavo + adattatore per non incorrere in tagli di frequenze (downsampling). Ma il mondo Apple è sempre un universo a parte. Gli ultimi modelli iPhone non hanno uscita cuffie, per cui puoi connetterlo via cavo con un adattatore lighting/minijack, oppure utilizzarne l’uscita digitale, verso un dac, tramite un particolare adattatore. Altra soluzione, che però richiede un ricevitore/streamer lato impianto è via wifi tramite il protocollo airplay, limitato a 16/44. Tra l’altro gli iPhone hanno sempre montato convertitori di ottima qualità.
Messaggi raccomandati