maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @orfeo73 figurati...solo per metterti in guardia sull'apparecchio da acquistare...anche a me piace comprare usato, mi vado a cercare l'occasione dell'apparecchio che con poca spesa possa tornare al vecchio "splendore", ma per anni ho fatto assistenza tecnica in un laboratorio per cui mi sento di fare attenzione su prodotti invece ultrausati che vengono, in questo periodo dove il vintage costa quasi più del nuovo, venduti per "usato poco"
orfeo73 Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 Ho dato un occhio su subito ed è apparso un 614 venduto a 130. Se ne vale davvero la pena, ed è migliore del 604 che, dalle vostre risposte pare il migliore dei cinque, potrei prenderlo; Se la qualità del lettore è alta(buona) posso fare una proposta a 100. Non so🤔
maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @orfeo73 eh...purtroppo non c'è un "contaore" sui pickup laser, che invece avrebbe fatto molto comodo come per le lampade dei videoproiettori, per sapere subito da menù le ore di funzionamento della macchina
orfeo73 Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 @maxgazebo guarda... Avevo questo technics di fascia media, forse medio-alta... Che in lettura mi ha dato subito problemi... Qualche giorno fa ho provato a pulire il laser ma nulla... Buttato via... Era davvero una bella macchina
v15 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 47 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ah beh allora OK, i CD Philips hanno i laser che non si esauriscono...è uno scherzo naturalmente...come fai a saperlo? Guarda, poi ognuno crede quello che vuole, sono impallinato coi lettori Philips con le vecchie meccaniche CDM (esclusa la 12 che è un cesso😋) e se qualcuno di quelli ha problemi, li ha a livello di condensatori. Sono tutti lettori con 35/40 anni sul groppone, ma sono pronto a scommettere che se prendi un lettore nuovo di pacca e lo fai lavorare in tandem ad un CD-471 (preso ad esempio già che è stato citato), stai pur certo che il primo ad andare nel cassonetto per esaurimento sarà il lettore nuovo 👍
v15 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 26 minuti fa, orfeo73 ha scritto: Buttato via... Nooo...😮😟 certe cose in vintage room non si dicono, qualcuno potrebbe tagliarsi le vene 😁
v15 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 35 minuti fa, orfeo73 ha scritto: è apparso un 614 venduto a 130. Se ne vale davvero la pena, ed è migliore del 604 A memoria credo che più o meno siamo equivalenti, mi pare che solo dal successivo CD615 passarono dal convertitore multibit al bitstream monobit.
orfeo73 Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 @v15 dai... Allora non vedo il perché spendere 30/40€ in più. Il 471 mi costa 67€. Quindi...
orfeo73 Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 Mi ha contattato il venditore del 471 con convertitore 1541 dicendomi cortesemente che ha venduto il lettore
orfeo73 Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 Mi chiedo se vale la pena investire maggiormente per una comodità(telecomando) che per me attualmente non è poi così fondamentale... Differenza tra la 604 e la 614
magoturi Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @orfeo73 stessa qualità, sono due buoni lettori. SALVO
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2023 @orfeo73 dipende. se il lettore ohilips è telecomandabile ma chi lo vende ha smarrito il telecomando originale basta un telecomando universale cinese sa pochi euro con i codici philips per telecmsndarlo (almeno le funini essenziali che interessano, ossia play pause stop salto traccia). se invece il cdp non è telecpmandbile pace
orfeo73 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 Eccomi... Svogliato dopo la superficialità di un paio di privati che ho contattato, mi sono un attimo smarrito e ho lasciato perdere... Oggi, approfittando di un giorno libero mi sono diretto dal venditore che dovrebbe guardarmi il finale Yamaha... Alla fine dando un occhio mi ha proposto due lettori nuovi di base, un Denon a 300 € e un musical fidelity a 270... Diciamo che il pensiero di non avere più problemi mi stava inducendo a fare quella spesa, ma poi ha mostrato un lettore usato... Il suddetto vende usato sicuro, revisionato e testato... Nel senso che prende lettori esclusivamente passati dal suo negozio... Alla fine ho preso questo lettore... Provato con CD e masterizzato, cambiava le tracce in maniera impressionante... Il laser è stato cambiato , la macchina revisionata... Imballato, messo nel trolley e portato a casa. Scrivo mentre sto ascoltando i notturni di Chopin... pēnis sembra meglio del technics... Ma il suono non dipende da un laser🙂 ahahahah... SONY CDP-407. Ha voluto 130€ sprovvisto di telecomando. Avrei potuto chiedere uno sconto, ma non avevo voglia di spulciare una decina di € su queste miserie... Volevo chiedervi, al di là della questione telecomandi, che io generalmente non ho mai usato, se il prezzo, considerando la revisione, il laser a lucido, ci può stare... Magari è un po' altino? Volevo inoltre chiedere se qualcuno conosce questo lettore e può dirmi qualcosa. Comunque va , si stoppa e cambia con una disinvoltura pazzesca... Solo un rotel top con doppio convertitore(non ricordo la sigla di quel mostro) era così dinamico... Quel rotel pare avesse tutte le meccaniche Philips. Intanto grazie... Grazie a tutti🙂
magoturi Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @orfeo73 Ok, sarei curioso di conoscere i modelli dei lettori CD nuovi poiché se per un Denon entry 300 euro ci possono stare, non ho mai visto un Musical Fidelity a 270 euro...il telecomando puoi provare a cercarlo su ali' Express dove spero non abbiano comprato il pick up laser di ricambio ( come fanno molti tecnici....). SALVO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora