albicocco.curaro Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 In un settore definito di nicchia che senso ha, almeno per le edizioni di Roma e Milano, proporre le manifestazioni a due settimane l'una dall'altra?
Mighty Quinn Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Nessuno . Si fanno la guerra È il motivo per cui per gli italiani da anni la grande fiera è Monaco, dove trovi molti più italiani che a tutte le sagre locali Una pena Un tempo era il contrario, venivano in Italia, americani australiani giapponesi ecc... Una conseguenza della mancanza di capacità manageriale di livello internazionale che c'è in Italia, i nostri produttori si e no parlano inglese alla Alfano (the waind, the waind), figuriamoci gestire un contratto Gli audiofili italiani peggio ( al gran galà è stato chiesto di mettere Dave Brabeck..... bè certo perché io lo so l'inglese, la U si pronuncia A....che pena) Quindi: tutti alle sagre di quartiere 2
yukatan Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @albicocco.curaro Come si dice a Brighton ... c'hanno la capoccia pe' spartì le recchie ... 1
Dufay Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Stessa cosa a Milano tra l'altro. Veramente ridicolo 1
speaktome74 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Ma si fanno la guerra gli organizzatori oppure gli espositori? Da chi dipende la scissione?
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 27 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2023 9 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Ma si fanno la guerra gli organizzatori oppure gli espositori? Da chi dipende la scissione? Come la vedo io: Un tempo si vendeva a tutti i livelli di prezzo e c'era il boom e una grande mostra aiutava Adesso si vende soprattutto ai ricchi ( è una cagata pensare che sia colpa dell' inflazione il recente balzo dei prezzi, lo è anche ma non in misura rilevante, è il mercato che li chiede) I quali se ne sbattono di andare in giro in quanto ritengono di sapere già tutto e quindi gestiscono le cose direttamente E allora per raccogliere le briciole e vendere i cocci ex demo ai poveracci che credono di fare l'affare perché il prezzo di listino è il doppio che rimangono si può sempre provare a fare le fiere Chi ci guadagna? Penso chi le organizza Meglio avere una trentina di manifestazioncine di quartiere che almeno consentono a quelli che le organizzano di intascarsi il malloppetto (anche perché ci hanno messo il loro tempo, se lo strameritano) Piuttosto che Piuttosto che Piuttosto che fare le cose in modo a mio avviso più professionale e lungimirante mediante una organizzazione seria e professionale che ovviamente però devi pagare bene E qui casca l'asino Manca capacità imprenditoriale Si sbava per grattare via ogni briciola di pane secco avanzato da ieri senza pensare a preparare una bella torta 🍰 per domani Amen 4
giaga Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: Nessuno . Si fanno la guerra Guerra tra ricchi visti i prezzi che girano
fontana Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @giaga Non è sempre vero ….Ad esempio io a casa ho un impiantino che suona bene e ha come componenti un ampli Rega Io ( meraviglioso per il suo prezzo inferiore a 500 euro) , dei diffusori Monitor Audio serie Bronze da meno di 400 euro , uno streamer Fijo da 150 euro! Al recente Milano Hi Fidelity la Pieffe mostrava uno stupendo ampli valvolare Syntesis Roma 510 ac ( che possiede anche la mia compagna) che si trova a 2.000 euro con anche il cdp Syntesis …..Mauro 1
Turandot Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @fontana Lo stipendio mensile medio di un operaio in italia è di 1500€. Cioè devi lavorare un mese e mezzo senza mangiare e campare la famiglia per comperare un amplificatore valvolare? Capisci che c'è qualcosa che non quadra? 1
giaga Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 31 minuti fa, fontana ha scritto: Non è sempre vero ….Ad esempio io a casa ho un impiantino che suona bene e ha come componenti un ampli Rega Io ( meraviglioso per il suo prezzo inferiore a 500 euro) , dei diffusori Monitor Audio serie Bronze da meno di 400 euro , uno streamer Fijo da 150 euro! Al recente Milano Hi Fidelity la Pieffe mostrava uno stupendo ampli valvolare Syntesis Roma 510 ac ( che possiede anche la mia compagna) che si trova a 2.000 euro con anche il cdp Syntesis …..Mauro Mi riferivo alla stragrande maggioranza di ciò che espongono in mostra. Io sono un pensionato che non viaggia in Ferrari (e nemmeno in BMW, ho una normale segmento C), non vivo in un attico in centro e il mio impianto completo costa meno dell'ampli da te citato. Intendevo che, magari, ci fossero esposti alle mostre impianti ben suonanti ma entry level e con prezzi democratici.
yonnas80 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @FabioSabbatini Al Milano Hi End, c'era la saletta Indiana Line, che faceva sfigurare quasi tutte le altre proposte, e la saletta con le Amber MK II di Pylon, ma se le sono cagate in pochi. Ci si lamenta che mancano proposte low cost, ma poi quando ci sono, le si trascura perché non sono abbastanza fike. 2
Mighty Quinn Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 2 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Al Milano Hi End, c'era la saletta Indiana Line, che faceva sfigurare quasi tutte le altre proposte, e la saletta con le Amber MK II di Pylon, ma se le sono cagate in pochi. Ci is lamenta che mancano proposte low cost, ma poi quando ci sono, le si trascura perché non sono abbastanza fike. Ok Perché lo dici a me? A me non serve sentire impianti poco costosi né mi interessa Quindi per quanto mi riguarda potrebbero mettere un limite, tipo: no impianti da meno di centomila e per me andrebbe benissimo Anzi meglio ci si diverte di più A differenza della stragrande maggioranza degli audiofili cresciuti a coccole e cliché, lo so perfettamente che un impianto non deve costare tanto per forza per suonare bene Ed è ridicolo dover sottolineare come se fosse qualcosa di speciale se un impianto non esoso suona semplicemente come dovrebbe se ben installato Ma tant'è Ma soprattutto Visto che non devo comprare una mazza io vado alle mostre per divertirmi Indiana Line e pylon: direi da quello che ho sentito roba valida, molto meglio per loro se sono pochi quelli che propongono impianti a prezzi simili, ne hanno tutto da guadagnare, il confronto sarà ancora più favorevole Dici che le trascurano? Ma secondo te gente che crede che un cavo ethernet, una alimentazione lineare, un femtoclock, un fusibile, un cavo di alimentazione, una meccanica cd, un sistema operativo, un software audio, un dac ecc....( tutte cose che se non rotte o fatte male male producono differenze inudibili) se esosi fanno la differenza, che gliene frega di diffusori da poveracci che magari vengono via con meno di diecimila euro? Gente cresciuta a credere alla fuffa e che alla fuffa ci crede, la devi stuzzicare con effetti speciali 2
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Turandot Un buon ampli e' praticamente eterno quindi non capisco il problema ,il Syntesis Roma 510 ac a 2.000€ e' un buon affare e li vale tutti Se proprio dobbiamo condannare il consumismo me la prenderei con gli adolescenti con cellulare da mille euro che dura un nulla. 1
Mighty Quinn Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: Se proprio dobbiamo condannare il consumismo me la prenderei con gli adolescenti con cellulare da mille euro che dura un nulla. Bubbole Premesso che gli eccessi sono sempre sconsigliabili Primo: se vuoi condannalo tu il consumismo, io penso che sia uno dei principali motivi per cui siamo mediamente relativamente benestanti Secondo (a proposito di eccessi...): Dura molto meno un cavillo da tremila (2995€ di troppo) ad un audiofilo ben educato che un iPhone al ragazzetto (7-800€ di troppo) Ma con l'iPhone ci puoi ascoltare tutti i capolavori del mondo, col cavillo ci fai solo il fighetto fino alla prossima infatuazione
Cano Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 41 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Dura molto meno un cavillo da tremila (2995€ di troppo) ad un audiofilo ben educato che un iPhone al ragazzetto (7-800€ di troppo) Ma con l'iPhone ci puoi ascoltare tutti i capolavori del mondo, col cavillo ci fai solo il fighetto fino alla prossima infatuazione Si ma basta un samsung da 200 euro non serve l'iphone Però mi faccio una domanda ... qualcuno ha provato a fustigarti con i cavi hifi?
captainsensible Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Quest'hobby è consumismo allo stato puro. E questo forum ne è l'esempio. CS 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora