Vai al contenuto
Melius Club

Gran Galà e Hi-Fidelity


albicocco.curaro

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

col cavillo ci fai solo il fighetto fino alla prossima infatuazione

:classic_cool:

 

Sembrava che te li avessi.....

Inviato

@yonnas80 anche io ho ascoltato con piacere la saletta Indiana Line. Suonava veramente bene, meglio di molte altre dal prezzo decuplicato.

albicocco.curaro
Inviato

@gnagna1967 con quali elettroniche erano accoppiati i diffusori Indiana Line?

Inviato

A me mai piaciute le casse indiana line, sempre sentito parlarne come "ammazzagiganti" ma poi quando le ho sentite in passato, più di un modello, mi hanno sempre deluso moltissimo. Il che non vuol dire che si debba spendere 10.000 euro per un paio di casse intesi... Il motivo per cui l'usato vintage va tanto e anzi (purtroppo) sono incrementate le quotazioni, è che li si riesce a prendere bei prodotti usati a prezzi quasi giusti. 

Inviato

@speaktome74 Con un po’ di pazienza conoscenza passione e anche fortuna nell usato trovi diffusori e apparecchi che sono meglio costruiti e molto ben suonanti ,certo poi la variabile è la condizione in cui si trovano .

Inviato

@yonnas80  vero e tra l'altro quelle Pylon suonavano molto bene - anche al Galà forse la cosa più valida era l'impianto di Japarro/ Dimitri - si 15'000 € totali quindi comunque un certo importo - ma suonava per apprezzabilmente bene 

 

 

Inviato
8 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

E allora per raccogliere le briciole e vendere i cocci ex demo ai poveracci che credono di fare l'affare perché il prezzo di listino è il doppio che rimangono si può sempre provare a fare le fiere

Gli impianti presentati e che avete descritto, anche se venduti come ex demo, non mi sembrano roba per poveracci.

Poi e' vero che tutto e' relativo.

Inviato

Ormai i "fasti "del SIM e dopo del Top Audio sono cose passate.

Quello che è rimasto sono manifestazioni poco piu' che locali ,dove gli espositori ,anno vedere i pezzi migliori della loro argenteria.

Se faccio i raffronti da quando sono appassionato verso meta' anni 70 ad oggi ,i prezzi dei pesi massimi ,facendo la proporzioni con quelli do oggi erano molto piu' bassi.

Se ci sono diffusori dal prezzo di un milione di dollari ed elettroniche da diverse centinaia di migliaia di Euro ,vuol dire che ne vengono prodotte in pochissimi esemplari a ricconi che magari gli interessa piu' il loro onumentalismo che il suono riprodotto.

Ma il trend è che questo micromercato si ridurrà' sempre di piu' ,basta vedere l'eta media degli appassionati.

Ricambi generazionali praticamente inesistente.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, gianventu ha scritto:

Gli impianti presentati e che avete descritto, anche se venduti come ex demo, non mi sembrano roba per poveracci.

Poi e' vero che tutto e' relativo.

Giusto

In questo contesto il termine indica chi acquista, anche cose esose, ma con fatica e cercando di risparmiare il massimo possibile

È da qui che nasce il mercato farlocco dell' ex-demo/usato

Roba di fatto non vendibile (il ricco, ricordiamo, se la ordina a parte come piace a lui) che va sbolognata al 50% o giù di lì

Esempio:

Diffusori da trentamila....audiofilo beato:

"e li ho trovati usati da negozio a metà del prezzo di listino!"

Inutile dirgli che metà del prezzo di listino è il prezzo pieno di fatto (nel mercato dei "poveracci ")

Ogni giorno più o meno leggo frasi entusiaste del genere

Chi ha trovato il suo Mc dei sogni chi l'accu chi questo chi quello

Sempre e solo grandi affari

:classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

Io havevo pensando che fino a circo un dodicino - quindicino di hanno fa i prezzi era meno furbissimi di ora che la cosa e scappata un po di mano,;.

Forsa pero si trovano ancora cosa ha prezo onesti non trattabili per la qualita che anno sempre che li spediscono (esempio i miei non ancora miei sub!:classic_love:) O esempio nel pro il mio non ancora mio rme:classic_love:.

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, yonnas80 ha scritto:

la saletta con le Amber MK II di Pylon, ma se le sono cagate in pochi.

 

Io ne ho parlato proprio su questo forum, buon suono e ottimo impianto (l'ho sentito con l'ampli Perraux, non so se lo hanno collegato ad altro). Però solo le casse sono oltre i 5k ... non proprio per tutti. Certo, rispetto ad altri impianti dove con quei soldi non compri neppure i cavi, ci sta.

Inviato
20 minuti fa, enzo966 ha scritto:

quindicino di hanno fa i prezzi era meno furbissimi di ora

Quindici ani fa erano meno furbi i prezzi

Ma perché?

Perché era un mercato fatto di marchi "normali" con riferimenti di listino internazionali

Un jeff Rowland (anzi Roland come in genere gli italiani lo chiamano....) si sapeva più o meno quanto costava

Adesso in Italia il mercato è popolato da funghi di quartiere che se ne escono in genere con amplificatori o diffusori ultra rivoluzionari roba da premio Nobel brevetti sempre sul punto di uscire e cagate del genere, che partoriscono prototipo dopo prototipo....listino ad minchiam...in più in genere con la claque a fare la fanfara e che succede?

Succede che il beato audiofilo che si innamora lo trovano e gli vendono il futuro pezzo da discarica (che troveranno già abbastanza piena...), ma alla metà del listino ex-demo, un affarone!

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ogni giorno più o meno leggo frasi entusiaste del genere

Chi ha trovato il suo Mc dei sogni chi l'accu chi questo chi quello

Sempre e solo grandi affari

 

Questo è uno dei motivi che mi ha spinto (dopo avere venduto al 90% la mia piccola collezione di giradischi) a piantarla con i viaggi e le ricerche di ottime cose a prezzo equo. Mi sono rotto gli zebedei di trattare con gente che ha zero cultura (men che meno musicale) e cerca spasmodicamente e unicamente l'AFFARE. Sono solo dei poveretti, come quello che l'altro ieri usciva da un motel di infima categoria con una Bentley GT e ha portato la sua amante / escort / scopamica a mangiare al RoadHouse (giuro che è vero). :classic_biggrin:

Inviato

@FabioSabbatini

Beh, anche a livello internazionale non si sta scherzando: il robo mono da xx.xxx $ sotto i mari ma con problemi di surriscaldamento (non è mio), il dac coi piedini brevettati in california che marciscono come funghi dopo 10 anni e varie ed eventuali tipo i robi che devono stare accesi 8766 ore/anno altrimenti il nero infrastrumentale non copre il trasformatore che ronza.

  • Haha 1
Inviato
21 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

In un settore definito di nicchia che senso ha, almeno per le edizioni di Roma e Milano, proporre le manifestazioni a due settimane l'una dall'altra?

ai pensionati fa bene un pò di moto

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...