Vai al contenuto
Melius Club

Gran Galà e Hi-Fidelity


albicocco.curaro

Messaggi raccomandati

Inviato

@martin logan grazie mi ha ricordato l'ampli che le pilotava 

Bello anche lui in tutte le sue versioni colorate 

 

Inviato
19 minuti fa, enzo966 ha scritto:

8766 ore/anno

Ciavrei giurato che non era scelto a caso...

365,25

Sei proprio un ingegnere

:classic_cool:

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini

Ci scherziamo senza saper l'infusso che quelle sei ore/anno hanno sulla scena e la setosità degli archi! :classic_biggrin:

  • Amministratori
Inviato

gli espositori non gradiscono il proliferare di mostre. i distributori sono piccoli hanno poco personale e dover togliere dalla azienda alcune persone per un po di tempo (trascurando i loro clienti, che non sono gli audiofili ma i negozianti) è un costo non indifferente (al di la dei costi diretti, saletta, trasferta assicurazione trasporto vitto e allogiio ecc). ma non possono non esserci visto che ci vanno u concorrenti

purtroppo gli organizzatori si fanno la guerra mentre sarebbe assai più logico che pianificasseto insieme le dare delle fiere in modo da evitare periodi superinflzionati e periodi vuoti. 

una volta c'era il sim, si dice, ma il sim era una altra cosa, intantomera il momnto in cui praticamente tutte oe ditte presentavano le novità e rendevano pubblici i nuovi listini (e già questo rendeva l'evento imperdibile) poi non c'era solo hifi ma car audi elettronica di consumo se e viadiscorrendo

il moc è una mostra fatta pe rle imprese, tantissimi gli impianti in dimostrqzione statica, ci sono giorni dedicat solo agli opertori del settore e si paga il biglietto per entrare. noi ci rifiutiamo di anare ad una mostra hfi a pagamento, iomevito di andare nei musei il primo giorn del mese, l'ingresso è gratis e ci vann un mare di gente solo perchè è grtis

Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

noi ci rifiutiamo di anare ad una mostra hfi a pagamento

Non mi risulta

A Monaco ci sono più italiani che tedeschi quasi

Infatti, proprio per questo, fossi organizzatore rifletterei

Al Menia ormai è scatola di sardine o acciughe nei microcorridoi

Un disastro

Esempio:

Quelli di Laho forse si ricordano che l' anno scorso dissi: laho, trapano!!

Ebbene, era un buco dove stavi schiacciato in piedi tanto era la ressa e il corridoio anche peggio....dove appunto sono stato rigettato in pochi secondi 

Non sarebbe meglio fare pagare, e pure parecchio?

Secondo me si

Per tutti soprattutto gli espositori

Incomprensibile mancanza di lungimiranza, direi allucinante

 

Inviato

@FabioSabbatini

Se ci fossero spazi adeguati ,una cifra congrua la posizionerei sui 10 euro.

Sarebbe bello che alla fiera di Pero ,ci fossero padiglioni con spazi adeguati per far sentire e vedere impianti in maniera congrua.

Ma so che è una pia illusione.

E' un microcosmo che credo non abbia piu' nessuna possibilità' di trovare nuove leve per un ricambio generazionale(almeno in Italia)

Inviato
7 minuti fa, martin logan ha scritto:

Questo qualcuno lo ha letto ? Che ne pensate ?

No

Mi rifiuto 

Inaccettabile una roba nel 2023 con look da Windows 3.1

 

captainsensible
Inviato
10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Mi rifiuto 

Inaccettabile una roba nel 2023 con look da Windows 3.1

Vuol dire che non piglia soldi da nessuno, almeno così dice.

 

CS

Inviato
3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Sempre e solo grandi affari

Ormai è come il mercato dell'auto 

Non si vendono auto o hifi 

Si vendono sconti 

Inviato

Quando, in un’altra discussione, ho dichiarato che per scelta il mio impianto è composto da un amplificatore Rotel medio basico e casse della Indiana Line sono stato accusato di proselitismo (sic). Mi è stato scritto che, siccome ho raggiunto il mio, per di più economico, personale obiettivo di ascolto, non avrei più dovuto partecipare a questa forum ma piuttosto limitarmi a quello dedicato alla musica. Ecco, la visione dell’audiofilo anima in pena alla continua ricerca di una perfezione impossibile, lo ammetto, un po’ mi intristisce. Perché una passione dovrebbe essere appagante… oppure si diventa, e anche questo è gratificante, degli sperimentatori. Solo che la capacità di uno sperimentatore non si misura dalla profondità del suo portafoglio, piuttosto dal suo approccio intellettuale.

 

Il mondo, io almeno spero sia così, é pieno di audiofili. Gli audiofili che spendono, spandono, cambiano in continuazione apparati che suonano benissimo per il solo gusto di spendere, quelli a mio avviso sono una (rumorosa) minoranza. Tutti gli altri hanno abbandonato i negozi gioielleria (facendo la fortuna di Amazon et similia che sentitamente ringraziano), le mostre di settore e, purtroppo per noi, tendono a frequentare poco anche i forum come questo dove, a parlare di Indiana Line piuttosto che dell’ultimo gingillo esoterico, salta su l’integralista di turno.

 

Dovremmo aprirci un po’ di più, come comunità siamo spesso rigidi ed oltranzisti, talora ci incaponiamo ad urlare che il cielo è verde anche quando il resto del mondo lo vede blu. Discussioni interminabili su cavi, piedini, verso della spina, tappetini magici… al mondo di fuori, alla maggioranza di chi vorrebbe ascoltare meglio senza entrare in questo ginepraio di teorie astruse che è diventato il nostro ambiente, agli audiofili che non sanno di esserlo, basterebbero consigli su oggetti di buona qualità ma non eccessivamente costosi o sul miglior posizionamento dei diffusori. Ma molti di noi si sentono degli iniziati, degli sciamani, le cose semplici, economiche no, non possono fare per noi. m2c

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, campaz ha scritto:

a questa forum ma piuttosto limitarmi a quello dedicato alla musica. Ecco, la visione dell’audiofilo anima in pena alla continua ricerca di una perfezione impossibile, lo ammetto, un po’ mi intristisce. Perché una passione dovrebbe essere appagante… oppure si diventa, e anche

Anche tu potresti fare di meglio senza neanche spendere troppo.

Se non hai interesse per l'audio come ti hanno detto partecipa solo alla musica.

Sarebbe come se io andassi ad una fiera dei seghetti alternativi.

Io ho un seghetto alternativo che svolge bene il suo compito per quel che mi serve che vado a fare ad una fiera di seghetti alternativi che permettono cose che non mi interessano?

Inviato

Questo lo trovo corretto.

Io che di calcio non capisco una mazza ,non mi metterei mai in una discussione di questo tipo.

Se sei molto più amante della musica,e puoi dare un contributo,continua su questa strada ,che ti darà più soddisfazioni 

Inviato

@martin logan completamente d’accordo con tutto ciò che è stato scritto. Siamo arrivati in una fase assurda senza senso in questo mondo del hifi. Ma d’altronde, in questo mercato complesso dal punto di vista dell’economia l’unico settore che non ha perso colpi è quello del lusso e i costruttori lo hanno capito…

Inviato
4 minuti fa, jedi ha scritto:

Questo lo trovo corretto.

Io che di calcio non capisco una mazza ,non mi metterei mai in una discussione di questo tipo.

Se sei molto più amante della musica,e puoi dare un contributo,continua su questa strada ,che ti darà più soddisfazioni

In realtà migliorare l'impianto dovrebbe servire per avere più soddisfazioni ad ascoltare la musica e magari un impulso per ascoltare musica diversa da quella che si ascolta.

Inviato
2 minuti fa, fabbe ha scritto:

logan completamente d’accordo con tutto ciò che è stato scritto. Siamo arrivati in una fase assurda senza senso in questo mondo del hifi. Ma d’altronde

È sempre uguale da quando esiste.

 

Inviato

@fabbeChe in questo momento più che ,mai i ricchi sono quelli che hanno incrementato i loro capitali è un dato di fatto.

Gli altri ,oltre i disonesti,sono quello che stanno facendo più fatica.

 

ascoltoebasta
Inviato

Ma davvero si rasenta l'incredibile,nulla di male ad esser soddisfatti del proprio Rotel mid level,anch'io son soddisfatto della mia macchina fotografica digitale che costava  300 € nel 2016,ma non frequento certo forum di appassionati di fotografia sbandierando d'aver trovato la mia soddisfazione con una cifra corrispondente al costo di una loro lente.Io personalmente dopo aver visitato un paio di Milano hifi ho compreso che non ne avrei tratto nessun vantaggio o indicazione a me utile,ho sempre preferito prenotare ascolti riservati nelle salette di negozi specializzati o meglio ancora farmi dare in prova prodotti che mi incuriosivano e testarli nel mio impianto e ambiente e con miei CD,ho compreso tante cose e appurato che ci son teorie ad cazzum citate che trovano smentite sul campo,almeno soggettivamente parlando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...