Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 28 Ottobre 2023 nell'ipotesi di contribuire ad una finanza creativa anche in materia di fisco, propongo di oubblicare qui tutte le vostre proposte orginali che si potrebbero suggerire al gverno per il raggiungimento dei suoi obiettivi, Comincio io a) tassa sui poveri. la finalità è chiara bisogna disincentivare cie si è abituato a vivere ulle spalle della società che lavora e che produce, stimolare i poveri a diventare se non ricchi almeno abbienti, inoltre la tassa permetterà di colpire almeno in parte gli evasori totali, l'economia in nero e i malavitosi (che vivono sopra la soglia della povertà m dicharano cifre molto più basse). in una ipotessi di primo tentativo direi che si può fissare il limite al di stto del quale sctta la tassa alla metà dell'assegno sociale (un livello di meno di 250 euro mese non permette di sopravvivere se quacun altron< on ti sovvenzion, che sia il crimine, un parente o il lavoro nero non importa) b) reintroduzione di una versione rivisitata della tassa sul celibato. ovviamente non va chiamata così ma contributo di solidarietà indiretto alla natalità, gli introiti andrebbero destinati al sostegno delle famiglie ìcon figli. La tassa dovrebbero pagarla non i celibi ma tutti i single, uomini e donne e lgbt. siano essi doc ( ossia come me mai sposati) sia di ritorno (ossia ex sposati ora separati o divorziati).dovrebbe anche essere prevista una rduzione o esenzione totale per coloro che pur non sposati hannom procreato contribuendo ql rafforzamento etnico del Paese (notare la p maiuscola). una tassa siffatta avrebbe un grande effetto anche sull'economia, molte coppie di fatto sarebbero incentivate a sposarsi e questo genererebbe un buon giro di affari (abiti viaggi di nozze cerimonie buffet ecc) non siate timidi, aggiubgere le vostre proposte (ma attenti potrebbero anche diventare realtà)
audio2 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 c) aumentare l' iva, specialmente sui prodotti essenziali e gli alimentari. l' iva la pagano tutti o quasi, compresi gli evasori. d) togliere l' esenzione per reddito sui ticket sanitari e tutte le altre esenzioni e sconti vari. e) tagliare gli stipendi degli statali e le pensioni in essere di tutti, ma in modo progressivo eh.
audio2 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 ps: lo so che non sono suggerimenti abbastanza canaglieschi, ma mi sono venuti così.
Velvet Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Una tassa annuale a metro lineare sui pluviali, con tariffa in base al materiale: rame 5 euro/m, alluminio 3 euro/m, lamierazza 2 euro/m, PVC 1 euro/m. Adeguamento tariffario annuale secondo gli indici di inflazione ufficiali. 2
Idefix Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Controllo incrociato del fisco sul dichiarato e sul reale tenore di vita poi vediamo.. Ci sarebbe da ridere....
solitario Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Idefix ci sarebbe un innalzamento del livello del mare🤣 2
claudiofera Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Chi vede i programmi di Maria De Filippi avvelena anche te : euro 1 allo Stato per ogni ora passata davanti allo schermo tv.Il gettito è inteso come nuove risorse per la Scuola. 1
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 28 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2023 Magari ripristinare le accise sulla benzina? 5
carmus Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 il gioco proposto da @cactus_atomo è lo stesso che fa questo governo; mi sembra che si inventino una misura, una tassa ed un provvedimento al giorno per creare paure e smentire il giorno dopo prendendosi il merito di andare in direzione opposta. vedi tasse sugli extraprofitti, ved prelievi forzosi sul conto corrente, vedi pensionamenti a 90anni ecc.... è tutto fatto ad arte consapevoli della loro incapacità a risolvere i problemi dei cittadini Italiani. Nel frattempo loro si prendono tutti i privilegi economici e non e noi affondiamo nella cacca
ediate Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @claudiofera 29 minuti fa, claudiofera ha scritto: .Il gettito è inteso come nuove risorse per la Scuola. Privata, ovviamente. Aggiungo due suggerimenti canaglieschi: - abolire di fatto la sanità pubblica “per incentivare l’iniziativa privata che porta ricchezza”. - assicurazione sulla vita: 1000 euro di polizza mensile (al netto delle tasse) per dare 1000 euro globali (al lordo delle tasse, eh…) agli eredi alla morte del contraente.
claudiofera Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @ediate annullamento dell'imposta di successione per i miliardari + Superciuk santo subito...un momento,leggo che la prima cosa è già realtà....L’eredità Berlusconi è valutata tra i 5 e i 6 miliardi di euro. Ma per il fisco italiano rischia di diventare un flop. Perché il patrimonio netto degli eredi ammonta "solo "a 458 milioni di euro,dei quali 35 di investimenti immobiliari*. Lo ha certificato la sua pubblicazione, arrivata dal notaio Mario Notari di Milano. Queste sono le cifre in base alle quali sarà calcolata l’imposta di successione, se verrà riscossa. Ma gli eredi chiederanno l’esenzione. Possono farlo in base alla legge.l testo unico sull’imposta di successione del 1990 infatti prevede che i trasferimenti a favore dei discendenti e del coniuge di aziende o di rami di esse, di quote sociali e di azione non siano soggetti all’imposta. Questo però solo a condizione che aventi causa proseguano nell’attività di impresa per almeno cinque anni. Altrimenti dovrebbero pagarla per intero. Ovviamente il patto tra i figli di Berlusconi infatti prevede esattamente questo. Al punto 5) dell’Accordo tra di loro «gli eredi si obbligano reciprocamente, altresì, a non alienare quote di alcun cespite compreso nel Relictum per il termine di 5 anni dall’aperura della successione e quindi sino al 12 giugno 2028».L’Agenzia delle Entrate dovrà decidere se accettare o meno la richiesta di esenzione. In caso di risposta positiva (molto probabile), i cinque eredi Marina, Barbara, Pier Silvio, Luigi ed Eleonora dovranno pagare 1,4 milioni di imposte, ovvero il 4% dei 35 milioni di patrimonio *. Ma poiché la legge prevede una franchigia di 1 milione di euro a testa, l’introito per il fisco potrebbe alla fine ammontare a ZERO.
UpTo11 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Credo che in fatto di canaglieria non abbiano certo bisogno di suggerimenti. Anzi.
ferdydurke Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Meglio non dare di questi suggerimenti qualcuno potrebbe prenderli sul serio
UpTo11 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 14 minuti fa, claudiofera ha scritto: Ma per il fisco italiano rischia di diventare un flop. Il fiasco italiano.
Guru Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Alla tassa sui poveri aggiungerei la tassa sul cibo dei poveri, perché costa poco ed è più buono e salutare di quello dei ricchi. Questa non è equità. Sarebbe anche facile, basta applicare un'aliquota IVA del 44% a tutti i prodotti venduti dai discount. Senza dimenticare i kebabbari ovviamente, dove tra l'altro si cibano un sacco di extracomunitari.
dago Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: tagliare -omissis- le pensioni in essere di tutti Attento a te, sono armato. Io proporrei, invece, che chiunque sia in possesso di un buon impianto audio diciamo a partire dai 5.000 euro in su, debba versare allo stato (ma solo una tantum) il corrispettivo del valore dell'impianto stesso... al valore storico, non come "usato". Tiè.
micfan71 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Propongo la lettura ed attuazione di 1984 di George Orwell
Messaggi raccomandati