ernesto62 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Hiend: fascia economica di apparecchi HiFi di alto livello . Che poi suonano in proporzione a clo' che promettono è tutto da vedere ,o meglio ....da sentire. E il bello ( o brutto ) è che delle non poche volte sono promesse da marinaio
ascoltoebasta Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 18 minuti fa, Max440 ha scritto: Basta l'HiFi fatta bene, e di roba ce n'è in giro tanta, ma tanta davvero (soprattutto sull'usato) Hai perfettamente ragione,Io ho l'intero impianto acquistato ex demo o usato acquistato da amici di cui conoscevo la cura nel tenere gli apparecchi,ho speso poco più di 1/3 del listino nuovo. Per quanto riguarda il discorso che basti l'hifi fatta bene, torniamo al fatto soggettivo,ad alcuni basta e ad altri no,a me ciò che ho ora mi basta ma ho ascoltato da alcuni amici impianti che ho preferito molto rispetto al mio,ma il fatto che in non prenda in considerazione di spendere quelle cifre non significa affatto che io abbia ragione e loro meno. 2
alexis Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 .. mah finora non stiamo certamente parlando di highend.. quella comincia partendo con un' asticella ben piu alta, che sarebbe circa il traguardo oggi tecnicamente possibile della verosomiglianza con la musica dal vivo. E come avevo anticipato mesi fa sono stato incaricato di seguire dal punto di vista del design una sala privata di circa 150 m2, da allestire come vera e propria Wunderkammer sonora.. con la consulenza del Dipartimento di Acustica del POLIMI e un budget oltre ogni ragionevolezza comune, ma stiamo parlando del contesto di una villa da +10M di 1500m2. Ecco il fortunato proprietario, di grandissima cultura musicale, chiede un sistema high end custom, ma High End per davvero, cioé ai confini di quanto oggi sia possibile realizzare.
one4seven Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @alexis mandagli @QUELEDSASOLcome consulente sull'impianto Forse passiamo da 4/5 a 5/6... 1
ascoltoebasta Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 5 minuti fa, alexis ha scritto: mah finora non stiamo certamente parlando di highend.. quella comincia partendo con un' asticella ben piu alta, Hai ragione,ma è pur vero che ormai ci spacciano e noi stessi consideriamo high end prodotti che sono hifi di fascia alta o di solo alto prezzo,a seconda delle considerazioni,io personalmente i pochi impianti high end veri che ho ascoltato in ambienti idonei me li ricordo ancora,eccome se me li ricordo,kakkio se me li ricordo.
Max440 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: parlando di highend.. quella comincia partendo con un' asticella ben piu alta Si, vabbè... con i dac da 100k euro di cui 1k di materiale ed il resto di promesse di mondi sperduti da scoprire ...
Gici HV Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @one4seven può mandare anche Dufay.. 2 ore fa, alexis ha scritto: un budget oltre ogni ragionevolezza comune, ma stiamo parlando del contesto di una villa da +10M di 1500m2. E questo ti sembra la normalità o un'eccezione?
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 31 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2023 3 ore fa, alexis ha scritto: chiede un sistema high end custom, ma High End per davvero, cioé ai confini di quanto oggi sia possibile realizzare. In pratica vorrebbe il mio sistema ma non è in vendita. 3
Moderatori paolosances Inviato 31 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 31 Ottobre 2023 3 ore fa, alexis ha scritto: budget oltre ogni ragionevolezza comune, ma stiamo parlando del contesto di una villa da +10M di 1500m2. Ecco il fortunato proprietario, di grandissima cultura musicale, chiede un sistema high end custom, ma High End per davvero, cioé ai confini di quanto oggi sia possibile realizzare. Ognuno cammina con le proprie gambe... Non trovo nulla da criticare.
Membro_0023 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 46 minuti fa, Gici HV ha scritto: E questo ti sembra la normalità o un'eccezione? Infatti l'High-End non è la normalità, è l'eccezione.
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 11 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Infatti l'High-End non è la normalità, è l'eccezione. Che è quello che sto dicendo anch'io dall'inizio del 3d: il dac da 100keuro, l'ampli da 200keuro o le casse da 400keuro sono roba inutile, non obiettivi da perseguire. Come inutile, per il 99% delle persone normali, è possedere una Lamborghini o una Alfa 33 stradale: oggetti che fanno parte del "lusso" e che non hanno ragione di esistere a livello di prestazioni oggettive, ma solo come status symbol. Non fatevi incantare dal marketing: a partire da poche migliaia di euro al pezzo, si mettono su sistemi HiFi ben suonanti con sfumature diverse: non crediate che mettendo a confronto il finale da 3k con quello da 30k avvengano chissà quale miracoli: solo sfumature di gusto, che potrebbe far scegliere l'uno o l'altro ampli.... Per quanto riguarda i diffusori, invece, il discorso potrebbe essere leggermente diverso, in quanto la parte "acustica/meccanica" è assai più importante, e potrebbe incidere notevolmente sul prezzo (lavorazione del legno, driver acustici particolari, celle elettrostatiche, trombe di fattura complessa, ecc....), anche se qui si vedono delle esagerazioni che... purtroppo non portano ai risultati sperati: ma bastano 2 buone orecchie per capire tante cose 2
leika Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Un interprete di un opera non conta nulla , tanto la musica è sempre la stessa , tutto questo accade quando non si dà valore a determinate cose …
Dufay Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 18 ore fa, alexis ha scritto: il fortunato proprietario, di grandissima cultura musicale, chiede un sistema high end custom, ma High End per davvero, cioé ai confini di quanto oggi sia possibile realizzare. A sapere quali sono i confini... Ma saranno le solite trombe da cinema muto i i driver giapponesi da una tonnellata oppure quelli risalenti alla guerra franco prussiana i valvoloni tutta sto armamentario qua oramai stucchevole .... 1
ilmisuratore Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 L'high end a livello di apparecchi non si discosta troppo da quelli ritenuti HiFi, anzi, a volte vanno perfino paradossalmente peggio, tuttavia se dovessi attribuire un vero valore alla resa, quella che va oltre la media, la individuerei sull'acustica della sala di ascolto e la migliore integrazione possibile tra questa e il diffusore, che ovviamente dovrà anche fornire un estensione di banda audio completa e una distorsione bassa con determinate pressioni sonore 1
skillatohifi Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 Se dovessi fare una pazzia hiend fra 2 marchi di diffusori che ho potuto ascoltare bene, sarei molto indeciso fra questi due marchi : https://lorenzoaudiolabs.com/ nel modello LM2, oppure.. la straordinaria https://www.acapella.de/620er-horn/ Fra l altro anche molto facili da pilotare con un bel valvolare di razza.
ascoltoebasta Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 1 ora fa, leika ha scritto: Un interprete di un opera non conta nulla , tanto la musica è sempre la stessa , tutto questo accade quando non si dà valore a determinate cose … Precisamente,come in tutto anche in hifi è confortante aver certe convinzioni,e può esser anche giusto così.
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: 1 ora fa, leika ha scritto: Un interprete di un opera non conta nulla , tanto la musica è sempre la stessa , tutto questo accade quando non si dà valore a determinate cose … Precisamente,come in tutto anche in hifi è confortante aver certe convinzioni,e può esser anche giusto così Mi sembra poco pertinente questa affermazione.
ascoltoebasta Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: Mi sembra poco pertinente questa affermazione. Mi sembra in linea con ciò che alcuni sostengono,si può esser convinti e sostenere che tra un buon hifi e il vero high end ci siano trascurabili sfumature,è lecito,io dei pochi impianti high end che ho ascoltato in ambienti adeguati ricordo precisamente le emozioni e lo stupore che mi trasmisero,e quando,in una occasione,per pura curiosità il proprietario sostituì il pre FM Acoustics 255 con un pur comunque ottimo pre hifi,la differenza fu notevole.
Messaggi raccomandati