Gici HV Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 12 ore fa, Gustavino ha scritto: Salve , come mai non le piace il monotriodo ? Troppi limiti, se ne è discusso parecchio recentemente. 1
gimmetto Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 22 ore fa, jimbo ha scritto: A mio avviso la differenzia tra un hifi e un hi End sta nel suono,l'hi fi è fatto per un ascolto non impegnativo,il suono è incentrato sulla fondamentale,meno armoniche,meno aria tra gli strumenti etc etc. Wow, quindi la mia cuffia Stax L 300, da pochi spiccioli, è hi-end; meno male! Uhm...ho il malcelato sospetto che qualcuno mi dirà il contrario visto che costa poco.
Max440 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 18 ore fa, gimmetto ha scritto: Wow, quindi la mia cuffia Stax L 300, da pochi spiccioli, è hi-end; meno male! Se per HiEnd si intendono i risultati sonori, certo che è HiEnd Se si intendono i prezzi di listino, non è Hi End. Basta intendersi: per me, ormai, il concetto di HiEnd si è spostato esclusivamente sul prezzo, per cui HiEnd è solo ciò che è paragonabile a Lamborghini, Ferrari, Bentley, Rolls Royce... ovvero il 5% del mercato con oggetti pressochè inutili per chiunque ... Se altri la pensano diversamente, dicano pure ... ps: sarei contento di poter invece affermare che "HiEnd" si riferisca solo al risultato sonoro, ed allora anche un bel SunAudio con le 2A3 dal costo di circa 2k euro sarebbe HiEnd !!!
Max440 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Ma, in sintesi: visto che siamo 4 gatti a seguire questo hobby, possiamo almeno essere d'accordo su cosa significhi HiEnd? --> HI-END = prezzo? --> HI-END = prestazioni sonore? Perchè se ognuno di noi usa il termine come gli pare, non esiste più un punto di riferimento... E finalmente (mio parere) si può tornare a parlare di HiFi: - entry level - mid level - high level Ma sempre di HiFi si tratta: niente soundbar e niente limousine ...
CDJ Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Il 29/10/2023 at 10:33, ilmisuratore ha scritto: High End è il modo perfetto per pavoneggiare i propri investimenti Nei confronti di chi?
Look01 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: Ma, in sintesi: visto che siamo 4 gatti a seguire questo hobby, possiamo almeno essere d'accordo su cosa significhi HiEnd? Caro Max ho una certa età questo mi ha portato alcune seccature ma anche un pelo di saggezza in più. La distinzione la vedo tra quello che ritengo suoni bene ad un prezzo ragionevole per le mie tasche ed altro. Di quell'altro una parte magari può anche suonare bene ma è fuori dalla mia portata. L'altra parte a un costo ingiustificato a mio parere per come suona ma se qualcuno ha la possibilità di comprarla e ci trova giovamento ben per lui . Poi dei furbi e degli esibizionisti me ne frego ritengo nel mio piccolo o grande che sia di aver abbastanza per vivere felice e godermi della buona musica e non solo ovviamente 🤣. Ciao Stefano
ilmisuratore Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 1 ora fa, CDJ ha scritto: Nei confronti di chi? Pubblicamente tra interlocuzioni di stampò audiofilo tralasciando completamente quello che conta veramente, ovvero le prestazioni dell'impianto Se uno spende tanto per oggetti High End non c'è problema, poi dipende da come si comporta nel momento in cui se ne parla 1 1
Jarvis Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 15:17, Max440 ha scritto: HiEnd dipende dal prezzo di listino o dalle prestazioni? Perchè il fatto che spesso queste 2 cose non siano correlate è abbastanza evidente, mi pare... Evidente non direi. Anzi in linea di massima a prezzi maggiori corrispondono migliori prestazioni.
skillatohifi Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 Solitamente chi acquista un super impiantone hiend e se lo fa installare di messe a punto e di fine-tuning vari non sa nemmeno cosa siano, tanti anni fa conobbi un tizio che aveva un giradischi da paura, ebbene.. lui non aveva mai imparato a regolarsi il braccio è il peso della sua testina che costava +di 10k, ora... voi capirete bene che con la passione hifi o con l'hiend qui non c è proprio nulla, questi signore si limitava solo a mettere su il vinile...,, o a inserire il cd nel suo super lettore, e.. se qualcosa non andava telefonava al negozio dove aveva acquistato gli apparecchi e arrivava il tecnico a sistemare il tutto. Poi... è altrettanto vero che ci sono appassionati di hifi che sono bravissimi a sistemare ad hoc i loro fantastici super-impianti, ma solitamente sono davvero pochi quelli che lo sanno fare alla perfezione.
Jarvis Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Ecco una serie di obiezioni che lasciano il tempo che trovano: - io non li spenderei mai tutti quei soldi per un c.d. player ( e chissenefrega) - quell'amplificatore costa 5 volte di più ma non si sente 5 volte meglio ( a parte che si misurano i soldi ma non la qualità sonora, ovvio che l'incremento non è proporzionale. Succede in ogni campo) - l'impianto di casa mia costa 5mila euro e si sente benissimo ( ti credo sulla parola, e magari sbaglio, ma è un'esperienza tra le tantissime) - è un bell'apparecchio e lo paghi per il design ( e grazie, dici poco. Una Porsche la paghi anche per il design. Anche) - Bentley, Rolls, Aston sono inutili come del resto Accuphase o McIntosh ( il lusso, il superfluo è inutile per definizione. Se per utile intendiamo che deve soddisfare esigenze pratiche da tutti i giorni. Evidentemente ci sono altre esigenze. Se ne prenda atto) E si potrebbe continuare...
Mighty Quinn Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 17 minuti fa, Jarvis ha scritto: Anzi in linea di massima a prezzi maggiori corrispondono migliori prestazioni. Il punto è definire linea di massima Prendi un DAC da 500€ e uno da centomila euro Le prestazioni migliorano? No Prendi un cavo Amazon choice e uno da centomila euro Le prestazioni migliorano? No Prendi una meccanica cd da venti euro e una da centomila euro Le prestazioni migliorano? No Prendi un ampli da tremila euro e uno da centomila euro Le prestazioni migliorano? No Prendi un diffusore da cinquecento euro e uno da ventimila euro Le prestazioni migliorano? Si E perché gli audiofili sentono i miglioramenti anche quando non ci sono? Come ho scritto tante volte i motivi sono facili da trovare Ingenuità Entusiasmo, passione Interesse (aggiungiamo anche una sacrosanta voglia di possesso di qualcosa di esclusivo o comunque elitario) Nella fattispecie entusiasmo passione e ingenuità sono le tre leve fondamentali su cui fa leva il business Non dimentichiamo che parliamo di gente che arriva a convincere se stessa che sente il suono delle pecette campane tibetane respiri della terra e ultimamente perfino il fullerene Insomma, per chi ha "interesse" si pastura benino Soprattutto in ambito hiend esosa, che va sempre di più alla grande e si prevede che cresca ancora molto 1
naim Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: Ma, in sintesi: visto che siamo 4 gatti a seguire questo hobby, possiamo almeno essere d'accordo su cosa significhi HiEnd? Ma sono termini che non hanno la pretesa di significare nulla. Si è iniziato a parlare di Hi-End per identificare componenti di un certo livello (prestazioni-costruzione-costo) e differenziarli dalla Hi-Fi più consumer, ma dove inizia la seconda e finisce la prima è difficile da dirsi.
skillatohifi Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 11 minuti fa, Jarvis ha scritto: Una Porsche la paghi anche per il design Per cortesia non mi toccare la porsche! Grazie Prima... vai a farti un bel giretto su una 911 carrera 4S, e poi ne riparliamo.... Altro che.. hifi o hiend!!!
Jarvis Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 30 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: gente che arriva a convincere se stessa che sente il suono delle pecette campane tibetane respiri della terra e ultimamente perfino il fullerene Onestamente non frequento e non conosco queste manifestazioni un pò patologiche. Le fissazioni purtroppo ci sono in tanti ambiti. È un problema di singoli individui. A Milano hifi ho visto tante salette più o meno rustiche, anche con buoni suoni. In media la normalità mi pare esista ancora. 14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ingenuità Entusiasmo, passione Interesse Caratteristiche dell'essere umano. Nulla di nuovo e nulla di male. Anche l'acquisto di una top car è probabilmente molto irrazionale ed ingenua come scelta. 19 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Prendi un ampli da tremila euro e uno da centomila euro Ecco. Non hai parlato di un ampli da 500 e uno da 5000. Perché sai bene, spero, che le differenze ci sono eccome nel primo caso. Non è progressivo l'incremento qualitativo, credo che sul punto molti concordino ed è possibile che l'acquisto di un amplificatore da 100mila euro sia piuttosto irrazionale. Prendi una qualsiasi marca: la qualità rimane grosso modo la stessa ma aumentano i watt. Quindi il Pass 2 telai mono da 300 watt non è che sia meglio dell'integrato omonimo da 60 watt, è solo più potente. Ma quella potenza serve? Dipende. 27 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: entusiasmo passione e ingenuità sono le tre leve fondamentali su cui fa leva il business Come ho detto sopra, ecce homo. Non vale solo per l'hifi 37 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: sacrosanta voglia di possesso di qualcosa di esclusivo o comunque elitario) Dici poco. L'esclusività è alla base del lusso. 45 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: hiend esosa, che va sempre di più alla grande e si prevede che cresca ancora molto Può essere. Piccoli numeri, grande gain. I ricchi devono spendere in qualche modo. Una volta l'humidor Cohiba , un'altra l'impianto da 200mila euro. Ma questo ci preoccupa?
51111 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Chi ha "orecchio" e personalità, non ha bisogno di questi 3ad per capire. Anzi confondono le idee e si rischia di avere delle scottature. Il suggerimento è, capire cosa si cerca da un assemblato di riproduzione musicale e adoperarsi per raggiungerlo nel modo più indolore. Se poi si cercano opere d'arte, ci sono altre cose dove spendere.
PippoAngel Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 12 minuti fa, Jarvis ha scritto: Ma questo ci preoccupa? Noi no, è solo Fabio che ci massacra gli “zebedei” un giorno sì e l’altro pure ribadendo sempre le stesse cose … si è auto-nominato “Salvatore dei polli audiofili” (mi sembra con scarso successo) … 1
Mighty Quinn Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 22 minuti fa, Jarvis ha scritto: Anche l'acquisto di una top car è probabilmente molto irrazionale ed ingenua come scelta. Non è detto, comunque se lo è lo è in modo diverso, meno naive Le differenze in prestazioni tra auto sono certificate e facilmente dimostrabili Le differenze in prestazioni tra un DAC da trecento e uno da trecentomila sono inesistenti Il paragone più giusto è orologi normali orologi di lusso Stesse prestazioni Ma zero ingenuità Chi compra un orologio di lusso lo sa che lo fa per il piacere di avere un oggetto esclusivo Chi compra un DAC da ventimila in genere crede di prendersi una cosa che suona meglio di un DAC da mille e ovviamente lo sente e va in giro a ripetere la favola E qui casca l'asino Ingenuità e creduloneria fanno in buona misura l'hiend esosa oggi
Messaggi raccomandati