Vai al contenuto
Melius Club

Tre integrati valvolari very vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 io di valvoline very vintage ho questo che dovrebbe essere del '63 o giù di li..

Stadio phono molto dettagliato e tendente al brillante ( ma forse c'è da controllare alcune resistenze ) mentre sugli ingressi di linea suona si sempre bello luminoso ma anche più corposo, veramente piacevole da ascoltare un po' con tutto ma è con il jazz che fa veramente innamorare.

E poi ne ho uno recente, cinese in purezza, che sinceramente mi regala ascolti davvero soddisfacenti.

Quasi sicuramente se misurati al banco non hanno prestazioni di livello ma, all'ascolto, onestamente per la cifra spesa davvero non saprei cosa chiedere di più.

 

16985942342265453825461455240746.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@iBan69 Dunque: io ti posso dire che un mio collega ha sia il Philips che usa con le Klipsch Heresy ed e' fantastico : riesce a donare una certa corposita' alle Heresy (le sue sono la prima serie) ed un medio alto sorprendentemente setoso ed il Pioneer SM 83 che usa con le Advent (non hanno sigla, c'e' scritto solo Advent) ed in effetti e' un po' piu' brillante del Philips ma con quei diffusori ha un basso corretto e dotato di un certo punch ma per nulla asciutto, purtroppo non conosco il Rogers ma so per certo che erano e sono bei apparecchi.

Valvolare del 64 il migliore che mi e' capitato d'ascoltare e' stato il Sansui au 70, non e' al livello dell'au 111 neanche come prezzo ma sempre costa, mi piacciono pure i vecchi Scott, Fisher, Sherwood e Stromberg e Carlson.

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato

@magoturi non ho esperienze con il vintage e poca con i valvolari, per cui posso pensare che diversi abbinamenti offrano diversi risultati sonori, come del resto in tutta l’hifi! 😄

Inviato

@iBan69 sicuramente, ma in più bisogna tener conto anche della tipologia delle valvole impiegate e dello schema utilizzato.

 

Inviato

pioneer_sm83_circuit_before_restoration_

Before restoration

 

 

pioneer_sm83_circuit_after_restoration.j

After restoration

 

pioneer_sm83_top_before_restoration_hire

Before

 

pioneer_sm83_top_after_restoration.jpg

After

 

 

 

Trovate in rete...

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Before restoration

 

 

3 ore fa, spersanti276 ha scritto:

After restoration

 

 

.....che c@os!! Eeeek.gif.ea417f88bd67121bcc5e4033958a2f1e.gif

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

E poi ne ho uno recente, cinese in purezza

😂Me fai mori' 🤣

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, iBan69 ha scritto:

La sorgente utilizzata era un modesto lettore CD Marantz CD42 (anni ‘90) con un cassetto un po’ rumoroso ma il suo “sporco” lavoro, lo faceva. I

Mah! Ho avuto di quella serie il 72 mkII S.E. , tenuto per poco perché era un vero trapano.  Lo collegavo al buffer a valvole ( e 88cc) che avevo per il precedente Revox Signature , e giusto così era accettabile.

Inviato
16 ore fa, iBan69 ha scritto:

Tre integrati vintage e tre suoni diversi, ognuno con la propria personalità.

davvero interessante, mi piacerebbe aggiungere il mio The Fisher per un confronto a quattro, non per dire meglio questo o quello ma giusto per valutarne le differenti personalità vista la differente provenienza e probabilmente il diverso utilizzo di tubi

Inviato

Ps:

Il lettore CD Marantz in questione, effettivamente non era nulla di ché. L’abbiamo utilizzato per comodità per le prove, perché gli altri lettori CD disponibili, di più alta levatura, non erano collegabili senza smontare mezz’impianto.

Lo scopo di questo test, era solo quello di verificare le differenze sonore tra gli amplificatori, non quello di comporre il migliore impianto. 

Inviato

@spersanti276 Ottimo restauro, davvero!:classic_biggrin:

Soprattutto i condensatori montati sottosopra e protetti con pezzi di sacchi per la monnezza... Geniale!

  • Haha 2
Inviato

Dei tre ho avuto solo il Cadet III, bell' amplificatorino, piacevole ma anche preciso. L' ho anche abbinato a diffusori non proprio facili, e non ha mai fatto una piega. 

IMG_20231030_111528.jpg

Inviato
2 ore fa, jimbo ha scritto:

Marantz trapano:classic_ohmy:?

Quella serie,per quanto ho avuto modo di sentire io si. Il coevo marantz 16 , per dire, era un bell' altro andare. 🤷

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...