Vai al contenuto
Melius Club

Tre integrati valvolari very vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

@andpi65 ho avuto nell'ordine CD 42mk2,il 63 kis,e il 14 che ancora posseggo,a parte le varie differenze di qualità hanno un suono che è tutto fuorché trapano,forse il 17 era quello più diciamo brillante,almeno a quanto si diceva

Inviato
2 ore fa, jimbo ha scritto:

a parte le varie differenze di qualità hanno un suono che è tutto fuorché trapano,

Era un imho! Prendilo come tale.🤷🙄

Inviato

@andpi65 lo so,ma proprio perché anche io sono uno molto sensibile alle frequenze alte,e cerco sempre di evitare apparecchi eccessivamente analitici e brillanti mi son permesso di rispondere.La Marantz di una volta era proprio famosa per i lettori CD che avevano un impronta diciamo analogica,la Marantz recente pare si sia adeguata ai nuovi gusti e tendenze

Inviato
39 minuti fa, jimbo ha scritto:

La Marantz di una volta era proprio famosa per i lettori CD che avevano un impronta diciamo analogica

Quella Marantz montava i silver crown 1541, li avevo già sul revox signature ( che tra parentesi era di gran lunga assemblato e qualitativamente meglio del 72, seppur in versione S.E.) .

Che te devo di'? Piaciuto miga il 72, dopo un po'. Poi  son passato, con più soddisfazione, al CD 16 della stessa casa.

Ma io non faccio testo, te pensa che ora ho un CD player che viaggia sui 150 euro, sullo street price (   recappato), come meccanica ed un convertitore Rme  e mi pare pure di ascoltare meglio.😉

 

 

Inviato

Il CD 16 è simile al mio 14,monta il 1547 anch'esso sul versante del morbido,in generale quel periodo sotto mamma Philips i lettori erano tutt'altro che trapani,non conosco il 72 comunque.

Inviato

@gullaz sarà pure brutto, ma ho il sospetto che suoni molto molto bene. Inoltre a vederlo sotto pare quasi ordinato

Inviato

@madero Confermo che suona bene, nonostante un po' di rumore di fondo (sul phono soprattutto)e la componentistica che i "buongustai" schiferebbero alquanto (vedi tutti quei condensatori ceramici sul percorso del segnale).

oscilloscopio
Inviato

@iBan69  Ho il Pioneer SM-83 ancora totalmente originale valvole comprese (che misurate sono ancora in buone condizioni) confermo si tratta di una macchina neutra e dettagliata ma con diffusori seri dà ottimi risultati. Il mio l'ho testato con TDL RTL3, E.V. Link 9, Celestion Ditton 44 e RAM 150 monitor, i risultati che ho preferito sono stati con TDL ed E.V. suono preciso ed ottimo punch che fa pensare a più dei 28 watt p/c dichiarati.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...