Vai al contenuto
Melius Club

La rassicurante potenza e qualità del 452 o l’irresistibile calore delle valvole?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Azoto One ha scritto:

pochi in verità

Nomi e cognomi.

L’unico pre che sino ad oggi mi ha davvero entusiasmato (non provato con il 452) è stato un pre Klimo Merlino liscio (solo linea). Poi viene il “pre” del mio caro lettore MCD500 

  • Amministratori
Inviato

@zagor333 hai provato troppo pochi pre... e forse il tuo problema, come ti ho detto una infinità di volte, sta proprio li.

Inviato

@zagor333 quelli che piacciono a me sono:

M7 tube silver

MBL 6010

Lamm LL2

Audio Exklusiv P7

Music Culture MC 611

 

oltre naturalmente al C12000 per restare in famiglia 

 

Secondo me, con ognuno di questi abbinato al 452, raggiungeresti un livello superiore 

Inviato

@zagor333Ciao Roberto, purtroppo, leggo solo ora questa discussione, a causa di impegni lavorativi molto pressanti.

Allora, ricapitolando, vorresti passare dal muscoloso 452 al suadente 275, ammaliato dalle valvole; hai avuto il meraviglioso 2102, ma non con gli attuali diffusori e, pertanto, sei suggestionato dall’idea che le valvole del 275 - e, perché no, dello stesso 2102 - possano far suonare i tuoi attuali diffusori in modo ancora più ammaliante del 452. In buona parte è vero (posso testimoniarlo con una esperienza simile), ma non lo è con tutti i tipi di musica e non lo è quando - ciò avviene raramente - il potenziometro del volume supera la metà. È difficile riprodurre a parole, quanto ho riscontrato con l’ascolto del mio impianto. Posso solo dire che, a volte, con alcune incisioni di vinile, trovo delle differenze non da poco, a vantaggio delle valvole del mio 2000, quando lo ascolto con le mie Heresy III; il mio 462, invece, comunque lo ascolti, ha sempre una resa costante di livello eccellente, ma le “punte” alte di ascolto, a livello emotivo, le ho solo con il 2000, quando ascolto alcuna musica. 

Senza entrare ancora di più nel merito, il mio suggerimento - forse, banale - è fare uno sforzo per averli entrambi; con due copie di diffusori, è come avere quattro impianti.

Il 275, per altro, è molto meno ingombrante del 2102; dalla foto che hai postato non mi sembra che, con un minimo di ingegno, non si riesca a trovare spazio. Compra, ad esempio, un carrello porta elettroniche più largo e, al piano basso, metti insieme il 452 ed il 275 (potresti affiancargli anche il 2102).

Secondo me, così risolvi.

Ciao,

Gianluca

 

 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, GFF1972 ha scritto:

ma le “punte” alte di ascolto, a livello emotivo, le ho solo con il 2000

Confermo...
Il MC2000 mi fece innamorare al primo ascolto, grazie alle West e ad un "semplice" C 2300.

Credo che come finale stereo a tubi non si possa desiderare di meglio...

  • Melius 1
Inviato

@zagor333 ciao Roberto, come ben sai, tra i miei progetti futuri, ci sarebbe quello di inserire un 275, nel mio impianto, ma non in sostituzione del 452, che rimarrebbe rigorosamente al suo posto, ma per affiancarlo.

Il 275, è un’affascinante finale valvolare, da prendere e tenersi a vita, ma secondo me, non può sostituire un 452. 
Ho sempre preferito amplificazioni a stato solido, anche se ultimamente sto facendo esperienza anche con le valvole, valvole, che ascolto negli impianti dei miei amici, quasi tutti valvolari. Proprio in questi giorni, ho a casa un vecchio finale della Cary Audio, SLA70, da provare con le mie piccole Harbeth P3ESR. Suadente nei medi, ma leggerino nei bassi è un po’ luminoso negli alti. Non ho ancora deciso se lo terrò, come primo passo nel mondo valvolare, in attesa di avere il budget per un 275, di là da venire. Per quanto riguarda il mio 452, lo cambierei solo per o un 462 o meglio, per due 611! 
Ma torniamo a te. Io non cambierei il tuo 452 per un 275, ma come da tempo ti ripetiamo, ti riconsigliamo di inserire un Pre McIntosh nel tuo sistema.
Ora, se manca un ripiano dove mettercelo, lo aggiungi o cambi tavolino. Non puoi castrare le tue scelte per un tavolino! 😉
 

  • Amministratori
Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Non puoi castrare le tue scelte per un tavolino! 😉

+1

Inviato

@codex Ciao Mariano, se potessi, ne comprerei un altro di MC2000; è solo per colpa di Vincenzo @vignotra che ne ho solo uno! 😁 

  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, GFF1972 ha scritto:

Ciao Mariano, se potessi, ne comprerei un altro di MC2000; è solo per colpa di Vincenzo @vignotra che ne ho solo uno! 😁 

ecco lo sapevo...la colpa è sempre mia...:classic_sad:

Inviato
1 ora fa, GFF1972 ha scritto:

ne comprerei un altro di MC2000

Non ho ben compreso, nello stesso impianto oppure in impianti diversi?

Se parliamo dello stesso impianto, la soluzione ideale è una bella coppia di 2301...

Inviato
2 ore fa, vignotra ha scritto:

.la colpa è sempre mia

Ma no Vincenzo, è che Gianluca ha l'istinto del collezionista: avere un Gronchi rosa è magnifico, averne due è ancora meglio :classic_laugh:...

@zagor333 Perdona le digressioni, ad ogni modo mi sembra che i suggerimenti ricevuti siano abbastanza convergenti tra loro, credo sia circostanza più unica che rara.

Inviato

@codex Ciao Mariano, un po’ è vero; un po’ pensa che meraviglia provare una biamplificazione con due MC2000!

È sempre colpa di Vincenzo @vignotra 🤗

Inviato
13 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

provare una biamplificazione

Io sono antico, per me la biamp si fa con ampli diversi, segnatamente valvole sui medio-alti e stato solido sui bassi, ma poi sorgono altri problemi...

Un forumer che non scrive più aveva risolto: coppia di 2301 sui medio-alti e coppia di 1,2 Kw sui bassi :classic_blink:

Inviato
2 ore fa, codex ha scritto:

sembra che i suggerimenti ricevuti siano abbastanza convergenti tra loro, credo sia circostanza più unica che rara.

Sì sì! 😂😂

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Io sono antico, per me la biamp si fa con ampli diversi, segnatamente valvole sui medio-alti e stato solido sui bassi, ma poi sorgono altri problemi...

Un forumer che non scrive più aveva risolto: coppia di 2301 sui medio-alti e coppia di 1,2 Kw sui bassi :classic_blink:

Scusate L ignoranza, non servirebbe poi un crossover?

  • Amministratori
Inviato

@Ricky81 puoi fare riferimento alla discussione sulla biamplificazione 

Inviato

@codex Ciao caro Mariano, se leggi la discussione sulla biamplificazione “scopri” delle cose molto interessanti (almeno, per me, è stato così).

Gianluca

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...