gpulvi Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Sto studiando come allestire un piccolo impianto musicale nuovo non usato. Ho zero competenze nel settore elettronico e informatico e per me la soluzione migliore sarebbe affidarmi completamente ad un negozio di hi-fi ma girandone tre tra i più grandi ( a me sono parsi scarsi di prodotti) della mia città ho notato che tutti e tre puntano a piazzare gli articoli che hanno già in negozio e i prezzi sono più alti ( circa 30%) di quelli che ho trovato in rete; quindi mi sono dato un gran da fare a studiare la materia ma è un mondo immenso.Comunque dopo notevoli ricerche sono ancora indeciso se creare un mini impianto in camera da letto composto da streamer e casse attive (solo per la musica liquida) e contamporaneamente farne uno completo in salotto oppure creare un impianto multi-room nel salotto con un punto nella stanza da letto. Il budget complessivo si aggira sui 3000 euro (streamer + amplificatore + lettore cd + diffusori; il giradischi lo comprerei successivamente). Che prodotti mi consigliate soprattutto perchè non ho ancora capito come si costruisce un impianto multi-room. Infine, scusate l'ignoranza, poichè utilizzerò molto la musica liquida ho due domande: 1) l'abbonamento a roon comporta anche un'altro abbonamento a un programma musicale ( Tidal, Quobuz....) ?; 2) Con Roon posso ascoltare musica anche quando esco da casa con il mio cellulare e le mie cuffiette oppure dovrò usare un programma musicale tipo Tidal o Quobuz? Ci sono alternative valide a Roon che mi fanno fare solo un abbonamento e non due ? Grazie anticipatamente
PippoAngel Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1) Roon è un gestore della tua libreria e quello fa, per Tidal / Qobuz devi pagare i relativi abbonamenti 2) Roon ha recentemente aggiunto la funzione ARC che ti permette di suonare la tua libreria in mobilità 3) se utilizzi prevalentemente liquida (come hai detto …) rippa i tuoi cd e non acquistare il relativo lettore … 4) Multiroom: come hai cablato la casa ? Arrivi con un segnale wi-fi ben sostenuto ? 3) lo streamer potrebbe anche non servire (basta un’app …) 4) visto il budget valuta un ampli con ingresso digitale (USB / Ethernet, se poi riuscirci ad arrivare con un cavo Ethernet avresti risolto …) La mia proposta: pensa ad uno @strambo (vedi qui: https://nohta.it/), ti fa da server, streamer e nas, utilizzi un’app gratuita (Squeezer), può gestire il multiroom (metti in camera due casse amplificate con ingresso usb ed un vecchio smartphone recuperato da un cassetto con installato Usb Audio Player Pro, più noto come UAPP), sullo @strambo metti i tuoi cd rippati. E Roon? Non serve !
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2023 @gpulvi scusa se mi pemetto ma ti stai complicando la vita.se pensi di andare prevalntemente di liquida io direi per il momento di mettere da parte il lettore cd e di concentrare gli sforzi su un sistema nato perlo streaming ma che abbia almeno un ingresso analogico pr quado virrai allargarti sl vinile per ascoltare musica in streming serve abbonarsi ad un servizio di streaming, la gestione dello streaming la puoi fare con l app prorpeitaria o con app appositem cercane una semplice e compatibile con il to hw e sw. a mio modo di vedre l'ideale è poter pilotare titto da smartphone, i dispaly, se ci sono, degli streamer sono scomodi da leggere dal punt di ascoltomeglio uno smartphone
gpulvi Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @PippoAngel Innanzitutto grazie dei suggerimenti. Poi c'è da dire che il budget dovrebbe essere commisurato al numero di prodotti acquistati a meno che tu mi rassicuri circa l'alta qualità della musica liquida rispetto a quella tradizionale proveniente (ovviamente da ottime sorgenti) quali il giradischi, il cd. Prima di permettermi di farti alcune domande ti illustro la situazione del mio piccolo appartamento. Si tratta di un'immobile di circa 2,5 vani con 1,5 vano che accoglie un soggiorno / salottino di circa 28 mq, 1 camera da letto di circa 15 mq + cucina e servizi. L'attuale impiantino (che verrà smantellato) collocato nel salottino ( impianto risalente agli anni 90) è un compatto Kenwood costuito da amplificatore, sintonizzatore, lettore cd, e lettore nastri. Il tutto impilato in un mobiletto in cui nel ripiano superiore è collegato un televisore. Il nuovo impianto del salottino (che secondo i tuoi consigli sarebbe composto esclusivamente dallo streamer strambo e da due diffusori attivi ) utilizzerebbe lo spazio liberato dal vecchio ed i lati del mobiletto per la collocazione delle casse da pavimento ( a meno che per te quelle da scaffale non siano sufficienti). Il televisore potrebbe anche essere collocato a muro. Televisore e mobiletto si trovano a circa 4 metri dal router dell'impianto telefonico. Io però poichè per motivi di salute passo parecchio tempo nella camera da letto avevo intenzione di ascoltare musica anche in questa stanza e, se ho capito bene dalle letture su internet e dai tuoi consigli in questa stanza basterebbero due casse attive e collegarsi (via bluetooth o via wi-fi ?) allo streamer collocato nel salottino. La rete wireless funziona bene in tutta la casa tanto che non ho avuto problemi sia con la smart tv del salottino che con quella collocata nella stanza da letto a circa 4 metri anch'essa dal router. Veniamo alle domande (non farci caso se alcune ti sembreranno assurde; ripeto che la mia conoscenza elettronica ed informatica è quasi zero): -Se ho capito bene oltre a Strambo dovrei acquistare due coppie di diffusori attivi una coppia da pavimento e una coppia da scaffale (quest'ultima possibilmente di piccola dimensione poichè lo spazio nella camera da letto è limitato) a meno che non opti per l'acquisto anche di un amplificatore. In quest'ultimo caso i diffusori sarebbero 1 coppia attivi e una coppia passivi. Quali diffusori suggeriresti dell'uno e dell'altro tipo ? - Che cosa intendi quando scrivi che lo streamer potrebbe non servire e basterebbe solo un'app ? - Conviene, comunque, l'acquisto dell'amplificatore per un eventuale upgrade dell'impianto ( consistente nell'aggiunta di un lettore di cd e di un giradischi)? Quale amplificatore suggeriresti? - La tua proposta di mettere in camera 2 diffusori attivi e 1 smartphone riguardava l'impianto principale del salottino ? oppure solo quello della camera da letto ? - Perchè due app ? Posso usare un tablet (Samsung A7) al posto del telefonino? - Di recente per sostituire il pc fisso nella postazione del router ho acquistato un mini - pc cinese i7 12 Gb Ram e 500 Gb Rom. Poichè credo che da solo avrò qualche difficoltà ad installare (anche se a te sembrerà strano) quest'impiantino ti comunico che io abito a Catania. Tu di dove sei oppure conosci qualche amico in zona che sappia il fatto suo in questo campo ?. Ovviamente sono disposto a pagare l'installazione e quant'altro. Ciò ti sgraverebbe anche dal rispondere a tutte le domande di cui sopra. Grazie P.S.: Ho anche un portatile in camera da letto
PippoAngel Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Urca … quante domande … Ti rispondo a quelle di carattere generale: - utilizzare il tablet è mooooolto meglio dello smartphone ! Immagini più grandi e migliore digitazione - la liquida è migliore come qualità di suono ? Mille risposte ed ognuna valida per chi la dà … io ho rippato tutti i miei cd e digitalizzato tutti i miei vinili ed ora ascolto esclusivamente liquida - meglio diffusori a pavimento o da scaffale ? Idem come sopra, si deve ascoltare possibilmente nel proprio ambiente … non esistono regole generali … io ho diffusori a pavimento - abito dalla parte opposta … in provincia di Brescia, per cui ti posso supportare solo on Line … Vorrei però portarti passo passo a fare alcune prove per una riproduzione via wi-fi utilizzando tablet e le Smart tv di cui già disponi così che possa acquisire alcune esperienze “basilari” che ti aiuteranno a fare qualche passo successivo (prometto niente di difficile !). Chiedo a @cactus_atomo se ritiene meglio andare avanti qui o proseguire questo viaggio con messaggi privati: non vorrei “appestare” il forum con questo “Mini-corso” …
lukache Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @gpulvi io prenderei un pre dac streamer (atoll, nad) ed un finalino commisurato alle casse. hanno entrambi i marchi ottime app di gestione, eviti di pagare roon e spendi x l'abbonamento a qobuz... per il vinile se vorrai basta un giradischi con pre integrato ... per cd, tv etc han ingressi ulteriori digitali... e ottime app di gestione. Se vuoi un multi room consire invece Yamaha. un integrato della serie R-n con streamer a bordo... anche yamaha ha una ottima app proprietaria che gestisce anche eventuali casse amplificate in giro per casa... io ho sia Atoll (x impianto principale) che Yamaha )per il resto della casa e l'impianto di mia figlia). Catania... se non vuoi spostarti cerca online... ma almeno i diffusori sceglili ascoltando...
gpulvi Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @PippoAngel Scusami, innanzitutto, se sarò prolisso; io in realtà nella vita parlo pochissimo. Ti ringrazio molto, ma da un lato non voglio approfittare della tua disponibilità dall'altro ti ripeto ho grossi problemi con la tecnologia in quanto possiedo una cultura essenzialmente umanistica (latino, greco, filosofia, sociologia, psicologia, diritto...... sono le materie con cui posso confrontarmi); inoltre ho 61 anni e diversi problemi di salute e in questa "impresa tecnologica /musicale" ci sono in ballo tante elettroniche da capire e gestire; troppe per me e nella fattispecie: a) le due smart tv: a proposito, una delle due, quella del salottino, la sto cambiando perchè troppo vecchia e diventata lentissima da gestire, almeno per ciò che concerne i film dalle piattaforme streaming, quali amazon, Infinity Plus...... tanto che in occasione del bonus statale nonostante il tv fosse già una Smart- tv ho acquistato un decoder/smart tv Telesystem TSUP/T2 perchè volevo rendere più fluida e veloce lo streaming video; ed in effetti ci ero riuscito; adesso pero il decoder sta facendo le bizze e da quasi un anno non vedo più la tv in salotto. Il problema della tv sarà sicuramente una stupidaggine ma ho tergiversato perchè sto cambiando questa smart tv del salottino. Sto acquistando un 42 pollici lg oled c3 ultimo nato in casa Lg che vorrei collegare al nuovo impiantino hi-fi del salottino b) il tablet samsung A7 c) lo streamer d) le casse attive e passive e) l'amplificatore e) i cavi di cui non abbiamo parlato e chissà cos'altro..... Nonostante tu ne abbia eliminate alcune (vedi lettore cd, giradischi...), l'installazione di tutte preferisco farla fare a qualcuno esperto. Io non me la sento neanche assistito. Se posso, vorrei chiederti un pò alla volta, una cosa al giorno alcune informazioni per effettuare le scelte giuste per l'acquisto delle elettroniche.... e capire quali software utilizzare ( ad es. quelle due app di cui mi hai scritto). Poi, ripeto, l'installazione di tutto lo farei gestire a qualcuno capace. Se posso iniziare partiamo dai diffusori: Capisco, avendolo letto più volte negli "studi tecnologici/musicali recenti" che ho effettuato, che solo con un ascolto personale ( ciascuno ha i propri gusti) dei diffusori e soprattutto nel proprio ambiente (perchè se effettuato nei negozi hi-fi l'ascolto è viziato per tanti motivi), si può fare una scelta ponderata e responsabile. Io mi fido dei tuoi suggerimenti anche perchè mi hai risposto da una rivista on-line non di semplice hi-fi ma di high- End anche se io non mi sento di arrogarmi capacità in tal senso non solo per motivi economici ma anche, come avrai capito, perchè nonostante l'età il mio passato di ascoltatore di musica è stato per lo più tramite la televisione o la radio tranne un breve periodo 3 anni (fine anni 70) di ascolto di musica presso un amico che col suo bell'impianto mi ha iniziato all'ascolto high end della musica rock. Poi l'ascolto in casa è quasi impossibile perchè io gli acquisti li effettuerei on-line per risparmiare a volte parecchio e, quindi, per la scelta dei diffusori mi affiderò alle recensioni e ai suggerimenti che qualche forum o rivista on-line offre gratuitamente, e se te la senti, ai tuoi consigli. In realtà esiste almeno un'azienda, l' Argon Audio che offre la possibilità di provare 30 giorni i propri diffusori. Per quanto riguarda i diffusori passivi a pavimento che ne pensi delle Argon Audio Alto 55 MkII? Oppure quale ti convince di più tra Dali Oberon 5 o 7, Kef Q 550, Wharfedal Diamond 12.3 ? Ti va bene questo sistema di confronto tra noi due ? Premetto che mi va bene lo Strambo e i suggerimenti di utilizzare le app gratuite Fammi sapere ! Grazie sempre
gpulvi Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @lukache ti ringrazio per i tuoi consigli ma mi sono affidato a @PippoAngel. Comunque ti comunico che nella mia città nonostante abbia 300.000 abitanti ci sono solo 3 negozi di hi-fi perchè gli altri hanno chiuso a causa degli eventi e delle crisi economiche che si sono succeduti dal 2008 ad oggi; altresì tutti questi negozi hanno l'abitudine di vendere solo gli articoli presenti nel loro negozio; ho già provato a cercare da loro sia alcune casse che altri articoli ma non li ho trovati ed ovviamente non posso chiedere loro di acquistarli e farmeli provare..........; inoltre hanno prezzi di circa il 30% superiori rispetto a quelli che ho trovato on-line. Quindi ho deciso di acquistare on-line senza provare articoli ad es. diffusori consigliati da riviste on-line di hi-fi affidabili e da utenti di forum altrettanto affidabili come il vostro. Grazie lo stesso
gpulvi Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @cactus_atomo Grazie dei consigli. Come sicuramente avrai notato, essendo un amministratore del forum, mi sta affiancando nel difficile compito di consigliere nella scelta @PippoAngel. Grazie lo stesso.
lukache Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @gpulvi affidarsi??? mica comperi ciabatte in gomma che tutto sommato... hai un 3d in cui non é intervenuto praticamente nessuno... auguroni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora