Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano quella roba la conosco pure io da molto... So benissimo che il CD in molti casi (nel rock/pop più che altro) è stato usato assai male. Ciò non toglie che le cose restano assai varie, molto più articolate di quanto non sembri. Ad oggi poi, con l'introduzione dell'hi res... (Ormai sono 10 anni che è disponile in vero) I rapporti cambiano ancora.

Inviato

@one4seven le cose sono varie

Ma è sicuramente più facile trovare una buna incisione su vinile che altro 

Inviato

@Cano nelle recenti uscite discografiche (sempre ambito pop/rock) ti do ragione.

 

 

 

Inviato

Lo avevo gia' scritto

Un impianto come fonte analogico ,per suonare bene bisogna investire molto denaro.

Io con la mia fonte analogica:giradischi Bergmann con braccio tangenziale e testina MySonic Lab Platinum, pre Dartzeel con il suo fono e dischi incisi come devono essere ,dei vari Tidal ,Qbuz e tutti i lettori Cd di qualsiasi prezzo ,se li mangia a colazione.

E se qualcuno a voglia di sentire come suona la ia porta è aperta

Inviato
15 ore fa, flamenko ha scritto:

profonda riflessione Roberto! Ne condivido la drammaticità di prospettiva....🙄😌

Fiorito lo scrivevo, sullo scenario distopico ho esagerato un pò ... 🤣


Però senza questi scenari eccessivamente foschi che menziono io, pensiamo ai disastri che nella nostra vita fa il “semplicismo” e l’allergia alla cultura della complessità (per alcune persone, tutto deve essere come un hamburger di mcdonald che in tre bocconi va giù senza problemi, e senza consapevolezza degli effetti collaterali che tutto ciò produce). 

Inviato
3 ore fa, jedi ha scritto:

con la mia fonte analogica:giradischi Bergmann con braccio tangenziale e testina MySonic Lab Platinum, pre Dartzeel con il suo fono e

Sarebbe interessante investire gli stessi soldi nella liquida e poi fare un vero confronto , se non sono indiscreto , posso chiederti quanto hai speso per il tuo setup analogico ?

Inviato
1 ora fa, Airo ha scritto:

posso chiederti quanto hai speso per il tuo setup analogico ?

Per le mie disponibilità sicuramente troppo...🤭

 

neroacustico
Inviato

@Kouros all'Epoca andavo da Millerecord e prima di comprare i 45 giri della Disco Music caldi caldi appena importati, ce li facevano ascoltare prima e, se ci piacevano ed erano ballabili, li compravamo per la nostra "discoteca cantina" e giù a ballare . chetttempi 🤩😜😋 .... chestoriaaaa

  • Melius 1
Inviato

@jedi nessun dubbio ma basta anche molto meno per avere una riproduzione superiore.

te qui sei alle prese con grossi calibri direi

Inviato

@Airo sinceramente nella liquida non vedo una correlazione simile a spesa/oggetto. 

nell'analogico essendo un mondo esclusivamente di meccanica di precisione e fisico, materiali e lavorazioni hanno costi più alti.

a livello di silicio, informatica perché di quello parliamo, non riesco a capire già come si possano raggiungere determinate cifre visto il costo a volte ridicolo di tale materiale, senza contare la perdita di valore in quel settore che è più veloce della luce quasi

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 1/5/2021 at 17:09, baldo68 ha scritto:

Se volete ascoltare meglio e spaziare in tutti i generi musicali passate allo streaming . Adesso dite la vostra opinione

 

a me importa di sentire male i miei pochi generi musicali preferiti con gli sgrasagli del vinile accompagnati da quella schifezza dei 16 bit e obsoletissimi 44kHz.

Inviato

Il mezzo migliore per ascoltare tutti i generi musicali resta, a mio avviso, la radio...
Una volta esploravamo l'etere con le radio multibanda, oggi c'è lo streaming, ma il risultato è il medesimo.
Quando si ascolta qualcosa di interessante si decide se procurarselo in uso oppure in proprietà, ma le due opzioni possono tranquillamente convivere.
Però collezionare files non è per nulla appagante.

Membro_0024
Inviato
Il 1/5/2021 at 17:09, baldo68 ha scritto:

Se volete ascoltare meglio e spaziare in tutti i generi musicali passate allo streaming

grazie del consiglio, già fatto e dimenticato, che noia lo streaming

Inviato
Adesso, codex ha scritto:

Il mezzo migliore per ascoltare tutti i generi musicali resta, a mio avviso, la radio...
Una volta esploravamo l'etere con le radio multibanda, oggi c'è lo streaming, ma il risultato è il medesimo.
Quando si ascolta qualcosa di interessante si decide se procurarselo in uso oppure in proprietà, ma le due opzioni possono tranquillamente convivere.
Però collezionare files non è per nulla appagante.

Concordo,  anzi straconcordo.

Le web radio sono il mondo,  che puo'  essere  ampliato ad universo se si  decide di approfondire sulle piattaforme esistenti nomi e generi analoghi a quelli appena ascoltati alla web radio,  espandendo quasi all'infinito il campo d'azione.

Dopodiche'  si decide.

Ma comprare files,  per quanto mi riguarda,  ha poco senso (non ho problemi di spazio). 

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

che noia lo streaming

Praticamente che noia la musica, visto che lo streaming è solo un modo per ascoltarla,ne più ne meno che il CD, il vinile,la musicassetta,il laser disc e chi più ne ha più ne metta.

neroacustico
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

sentire male i miei pochi generi musicali preferiti

infatti, diventa ogni volta un viaggio nel tempo che fa rivivere le emozioni di allora, quando si avevano meno anni indietro passati e invece tanti anni avanti ancora da vivere.

 

Penso di potere fare il paio con quello che vorrei raccontare.

 

Siccome mi devo liberare di oltre un centinaio di film in vhs (gratuitamente, in quanto mi piange il cuore gettarli in una isola ecologica) un tizio, uno sconosciuto per me, si accolla i costi della spedizione, nemmeno poca cosa e ne prende una parte, quelli che piacciono di più. Per me va bene.

 

Allora ho chiesto, ma te li vuoi convertire in file così te li vedi sulla tv 4k. E no, mi ha detto, ho una vecchia tv a colori a tubo, un vecchio lettore vhs e me li guardo così. Ricostruisce l'ambiente anni 80/90 con i film dell'epoca.

 

Prima di regalarli mi sono preso la briga di convertire tutte le cassette, una pazzia. Debbo riconoscere che rivendo quei film di allora (tutti cult movie) con quella risoluzione scarsa e tanta "nebbia" abbondante dappertutto (non era per il meteo) è stato un vero viaggio a ritroso nel tempo.

 

Non è la stessa identica cosa, ma credo di non sbagliare troppo nell'affermare che probabilmente accadono emozioni simili.

 

Invece dello streaming video 4k vs vhs, lo streaming audio Hi-res vs dischi e cd musicali.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
27 minuti fa, prova ha scritto:

E no, mi ha detto, ho una vecchia tv a colori a tubo, un vecchio lettore vhs e me li guardo così. Ricostruisce l'ambiente anni 80/90 con i film dell'epoca.


sarà fratello di colui che mi ha acquistato un VHS stereo un paio di anni fa; era comunque un'affare, tenuto bene, usato poco ma aveva sempre quasi 30 anni seppur ottimamente funzionante; mi disse dopo avermelo preso sulla baia che lui collezionava lettori VHS e sintonizzatori, ne aveva piena la casa e sui divertiva ad utilizzarli a rotazione. :classic_biggrin:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...