Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

 Ad ogni modo a me non ha mai dato soddisfazione collezionare cd, diversamente ho una grande soddisfazione collezionare il vinile. La liquida usata per quello che offre in termini di praticità e per l'immenso panorama musicale offerto non teme confronti. Io la uso per questi motivi. 

 

captainsensible
Inviato

@Branch

17 minuti fa, Branch ha scritto:

Quando non ci saremo più noi over 50, temo che su Spotify non ci sarà più niente di quello che ascoltavamo

Guarda puoi stare sereno, secondo me.

Io ascolto brani suonati quando ancora non ero nato, e penso molti qui 😁.

Ho amici con figli 15 enni che ascoltano trap, e sono andato una volta ad ascoltarli mentre suonavano.....i Dire Straits.....

La musica fa parte del patrimonio culturale collettivo e, a parte una catrastofe nucleare o una glaciazione, non penso esista il rischio che si estingua.

Poi se ad uno piace possedere il supporto fisico, vuol dire che....gli piace possedere il supporto fisico....

 

CS

 

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Praticamente che noia la musica

non mi pare di avere detto questo, ho avuto Tidal per un anno e dopo il primo mese già mi fumava la testa, come un tavolo pieno di torte le vorresti assaggiare tutte ma dopo un po ti viene il mal di pancia, preferisco andare in negozio prendere quella che mi piace e gustarmela.

S.M.

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

La musica fa parte del patrimonio culturale collettivo e, a parte una catrastofe nucleare o una glaciazione, non penso esista il rischio che si estingua.

Grazie per la botta di ottimismo. Fa piacere. Comunque me lo auguro, e ne sarei ben felice. Non per me, ovviamente, ma per chi verrà dopo.

neroacustico
Inviato

@Branch mi fai ricordare la trama del film La fuga di Logan del 1976

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, jammo ha scritto:

preferisco andare in negozio prendere quella che mi piace e gustarmela.

Con lo streaming non cambia nulla,solo che il negozio è virtuale...

...e che il disco non lo paghi.🤭😉

Inviato

@Gici HV alle persone piace il contatto fisico, incluso quello con gli oggetti. Direi che ci può stare, no? 😉

Inviato

@one4seven sicuramente,basta esserne consapevoli,non trovare altre motivazioni tipo il catalogo è troppo vasto, è un zapping continuo,etc etc..😊

..mi è venuto in mente che volevo ascoltare un disco che mi avevano consigliato,vado a sentirlo malissimo su Tidal..🤭😁😁

  • Melius 1
  • Haha 1
Membro_0024
Inviato
10 minuti fa, Gici HV ha scritto:

..mi è venuto in mente che volevo ascoltare un disco che mi avevano consigliato,vado a sentirlo malissimo su Tidal..🤭😁😁

va beh se la discussione prende questa piega e che  "famo a non capisse" per me finisce qui, buona continuazione

Inviato

Ammesso che la qualità media sia più che soddisfacente, può anche darsi che uno voglia anche qualcosa in più: e ti potrei fare molti esempi di riversamenti preferibili su supporto, senza cadere nelle solite diatribe tra sistemi. Anche questo ci sta, no? Poi concordo che si leggono anche scuse improbabili... @Gici HV

Inviato

@prova  mi hai fatto venire in mente "2022: i sopravvissuti", con il suo celebre, tristissimo e commovente pre-finale, che non spoilero per rispetto di chi non ha mai visto il film

Inviato
5 ore fa, captainsensible ha scritto:

Poi se ad uno piace possedere il supporto fisico, vuol dire che....gli piace possedere il supporto fisico....

Perché, come disse il sommo, non è bello ciò che è bello, ma...........

Inviato

Ho seguito poco la discussione: io comunque mai comprato tanti cd come negli ultimi mesi....compro e rippo!

Inviato

@flebo73 idem, se non ora, che si trovano con una media di 5€ al pezzo, quando?

Inviato
Cita

 

Per quanto mi riguarda, non compro cd e evito liquida/streaming, non per snobismo, nè perchè li ritenga superiori o inferiori alla liquida, semplicemente per le mie esigenze, ascolti, collezione e piacere, per tutta questa somma di fattori il cd rimane e rimarrà la mia scelta esclusiva. 

Poi sarò retrogrado, sarò fuori dal tempo, ma mi trovo benissimo così e meglio avere problemi di spazio ed una collezione ben fornita, che un insieme di file che a me non comunicheranno mai nulla a livello artistico/affettivo.

 poi una cosa di cui si discute è che il panorama liquida/streaming del futuro è destinato a cambiare in peggio per i fruitori. In molti forum americani già gira voce del progetto delle case discografiche di soppiantare le varie piattaforme esistenti con proprie piattaforme proprietarie con cataloghi separati e abbonamenti separati. Poi se ne riparla di catalogo infinito, comodità e economicità quando ci si dovrà districare tra 10 abbonamenti, relativi rinnovi e spese collegate...

Infine si parla tanto di crisi del cd, ma intanto molte case discografiche continuano a pubblicare nuovi cofanetti e raccolte di artisti vari: mi viene in mente Mingus (non certo un artista mainstream) di cui la Sunnyside ha pubblicato quest'anno un cofanetto in 4 cd dei concerti a Parigi del 64 e 65 che si ritenevano perduti..

  • Melius 1
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

che si trovano con una media di 5€ al pezzo

Dove li  trovi a questi prezzi,  su Amazon ? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...