meridian Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 21 ore fa, Cano ha scritto: Non c'è alcun motivo per cui un lettore cd possa suonare meglio, sempre che il lettore cd non sia di categoria superiore allo streamer Sarebbe interessante capire come si fa un confronto tra la qualità o la categoria di un lettore CD a confronto con uno streamer . . . Già è difficile comparare mele con mele, penso al paragone di mele con susine . . . !! saluti , Dario
eduardo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 7 minuti fa, Cano ha scritto: semplice Prendi il CD e lo rippi Non è così semplice. Se non sei attrezzato, e hai un "semplice" streamer, non puoi rippare proprio niente (posto che ti interessi.).
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @eduardo non è nemmeno la cosa più complicata del mondo Basta un PC ed installare EAC
meridian Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: è semplice Prendi il CD e lo rippi E incredibilmente lo streamer , che tra l' altro non è la macchina coerente per riprodurre file rippati, ma file da rete, per i file rippati ci sono i DAC, va meglio del corrispondente lettore CD ?? Non è che alla Naim, visto che hanno pensionato i lettori fisici, stanno facendo marketing e orientando le scelte di mercato ??? 😁 saluti , Dario 1
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 57 minuti fa, meridian ha scritto: E incredibilmente lo streamer , che tra l' altro non è la macchina coerente per riprodurre file rippati, ma file da rete Mi sembri un po' confuso Dario Uno stremer è appunto un lettore di rete e come tale leggerà quello che c'è in rete Non ha importanza se sia su un server di terzi, un server di tua proprietà o una chiavetta usb Detto questo, saprai che qualsiasi lettore cd durante la riproduzione commetterà una infinità di errori, nella riproduzione un lettore di rete non commetterà questi errori Gli errori possono essere commessi al massimo nella fase di ripping ma un buon sistema di rippaggio durante l'operazione fa più copie del file e salverà la copia con meno errori Ammesso che tutto ciò non serva a niente...come ho scritto non c'è comunque alcun motivo per cui un lettore cd possa fare meglio 1
eduardo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: @eduardo non è nemmeno la cosa più complicata del mondo Basta un PC ed installare EAC Forse non tutti anelano ad installare un PC nel proprio impianto.
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 11 minuti fa, eduardo ha scritto: Forse non tutti anelano ad installare un PC nel proprio impianto. Non serve installare un PC nel proprio impianto Basta averlo
eduardo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @Cano Cano, non facciamo finta di non capirci. Ci sono molti, tra i quali io, che non vogliono collegare (è più esplicito che "installare" ?) un PC nel proprio impianto, installando (appunto....) EAC.
tomminno Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 16 minuti fa, Cano ha scritto: Detto questo, saprai che qualsiasi lettore cd durante la riproduzione commetterà una infinità di errori Noooooo, ancora con questa bufala! Peccato che sia andato perso lo storico, 20 anni fa feci test su test di precisione di lettura delle meccaniche, mi ero anche scritto il software per fare il confronto (pallino partito quando all'università studiai i campi di Galois, su cui si basano tutte le codifiche di dati su dischi rotanti). Risultato coi cd originali 0 errori dall'inizio alla fine del disco a confronto con la traccia estratta da eac. Bit perfect testati Teac Vrds8, Philips dv9000, Wadia 2000. Con i cd masterizzati invece solo il Philips era bit perfect, con le vrds non c'era una lettura uguale all'altra.
one4seven Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @Cano premesso che uso EAC da 10 e più anni... Le meccaniche CD non fanno affatto una infinità di errori. Ed è lo stesso EAC a dimostrartelo, facendo i rip su banali meccaniche per PC. Sono veramente pochi i CD in cui EAC aziona la correzione di errori, di solito quelli che magari hanno graffi o sporco...
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @eduardo non serve installare un PC nel proprio impianto basta avere un PC per fare la copia del CD poi la copia del cd la leggi con il lettore di rete
tomminno Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Tornando in tema uso amazon music in macchina. In quel contesto può bastare, anche se un sacco di musica è a pagamento extra e non suggerisce un accidente di niente. Mi piace avere la casa piena di dischi (e libri), altrimenti che ci tenete in casa? Solo ammennicoli tecnologici?
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @tomminno annettiamo che sia vero (chissà perché nei CD mettono un correttore di errori) rimane il fatto che non c'è alcun motivo per cui il lettore cd debba suonare meglio di un corrispondente streamer
eduardo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: basta avere un PC per fare la copia del CD poi la copia del cd la leggi con il lettore di rete E questo secondo te non significa utilizzare un PC nel proprio impianto ? 1
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @one4seven hai mai provato uno stabilizzatore per cd come per esempio il vecchio sicomin?
Cano Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Adesso, eduardo ha scritto: questo secondo te non significa utilizzare un PC nel proprio impianto ? Scusa... Il PC lo puoi mettere anche in cantina Vai giù Fai la copia del file Torni su e leggi la copia con il lettore di rete Cioè con la sorgente di cui stiamo parlando
Messaggi raccomandati