Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano vedo che non ci capiamo.

Non è una questione di.logistica, io il PC non lo voglio proprio utilizzare quando ascolto l' impianto. 

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Non è una questione di.logistica, io il PC non lo voglio proprio utilizzare quando ascolto l' impianto. 

Ma infatti non lo devi utilizzare quando ascolti 

Lo utilizzi solo per fare la copia del CD 

Puoi farlo anche in un altro stato o averlo fatto 10 anni prima 

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Etnared ha scritto:

Ultimamente sul forum ,mi sta sembrando una gara a chi c'è la più grosso, vuoi  vedere che c'è l'anno tutti piccolo? 

Sì, devo dire che il malaugurato azzeramento (ma un backup no?) dello storico dei thread in cui si poteva scavare in  decenni di esperienze hifi ha lasciato in evidenza i fenomeni da forum, quelli che le sanno tutte solo loro. Non è più tanto interessante.. mi rifugio nei forun musicali e lascio qui il mio righello millimetrato.

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, eduardo ha scritto:

vabbe'....   

Vabbe' lo dico io  🙂

hai capito almeno che non serve collegare il PC all'impianto?

  • Haha 1
Inviato

@Cano non saprei... Io posso solo dire che sul mio marantz CD e flac ottenuti dallo stesso non fa differenza alcuna. 

Poi chiaramente ti do ragione, non c'è motivo per cui uno streamer non vada meglio di una meccanica. Tant'è che io vado quasi esclusivamente di files, non fosse altro per la praticità di avere tutto sul server a portata di "click" (sarebbe più corretto "tap" visto che si usa il tel...) 😁

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Io posso solo dire che sul mio marantz CD e flac ottenuti dallo stesso non fa differenza alcuna. 

Bene 

È quello che sto cercando di dire 

Non c'è alcun motivo per cui il CD possa suonare meglio 

Inviato

@Cano io l' ho capito, ma tu hai capito che se per ascoltare un cd devo farne una copia anche a 1 km di distanza stò comunque coinvolgendo un PC  ?

Inviato
17 minuti fa, eduardo ha scritto:

E questo secondo te non significa utilizzare un PC nel proprio impianto ?

Col dovuto rispetto,no. Io mi rippavo i CD con EAC sul PC fisso (non collegato all'impianto), poi li ascoltavo con il lettore CD. A volte mi sembra una guerra di religione...

Inviato
18 minuti fa, Cano ha scritto:

annettiamo che sia vero 

(chissà perché nei CD mettono un correttore di errori) 

Perché gli Hd (meccanici o solidi) hanno il "correttore di errori"? Perché il Tcp ed Ethernet hanno pure la loro brava gestione degli errori?

I dati digitali ovunque li salvi sono codificati in modo che la loro codifica contenga informazioni per correggere un numero limitato di errori, perché la fisica ti dice che non c'è un processo esatto di estrazione quando hai a che fare con informazioni di tali densità (e di piccola dimensione). Senza queste codifiche non riusciresti a salvare dati digitali su nessun supporto. Te pensi veramente che la testina di un hdd meccanico becchi esattamente tutti i bit corrispondenti ai campi magnetici memorizzati sul disco? O che un ssd riesca a leggere la carica della cella e non sia influenzato dalla carica della cella vicina? E se la cella si rompe a causa dei troppi passaggi di corrente? 

Tcp e Ethernet non correggono ma si fanno rimandare i dati, d'altra parte devono solo trasmettere dati, non conservarli in forma stabile. 

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

io l' ho capito, ma tu hai capito che se per ascoltare un cd devo farne una copia anche a 1 km di distanza stò comunque coinvolgendo un PC  ?

Se uno non lo vuol fare non è necessario farlo 

Con uno streamer puoi fare tante altre cose 

Era solo un suggerimento per avere la certezza di confrontare le mele con le mele a costo zero 

Inviato
8 minuti fa, eduardo ha scritto:

io l' ho capito, ma tu hai capito che se per ascoltare un cd devo farne una copia anche a 1 km di distanza stò comunque coinvolgendo un PC  ?

Qualche PC una volta ti ha morso o passato una brutta malattia?

Inviato
6 minuti fa, marce61 ha scritto:

Io mi rippavo i CD con EAC sul PC fisso (non collegato all'impianto), poi li ascoltavo con il lettore CD. A volte mi sembra

È proprio questo che non mi interessa fare.   

I cd me li sento con grande soddisfazione con il mio lettore, e le web radio e Tidal le sento con lo streamer.

Non ho problemi di spazio, non ho problemi di deambulazione per prendere i cd, e non mi interessa fare classifiche su quale supporto suona meglio o peggio.

Potendo scegliere, ascolto quello che suona meglio nel mio impianto.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:
2 ore fa, meridian ha scritto:

E incredibilmente lo streamer , che tra l' altro non è la macchina coerente per riprodurre file rippati, ma file da rete

Mi sembri un po' confuso Dario 

Uno stremer è appunto un lettore di rete e come tale leggerà quello che c'è in rete 

Non ha importanza se sia su un server di terzi, un server di tua proprietà o una chiavetta usb 

Si, ma un conto è confrontare file di provenienza nota, altro è vagare in rete, se dobbiamo fare confronti concreti e controllati, i file dovranno provenire da fonte almeno verificabile . . . O sbaglio qualcosa ??

1 ora fa, Cano ha scritto:

saprai che qualsiasi lettore cd durante la riproduzione commetterà una infinità di errori, nella riproduzione un lettore di rete non commetterà questi errori 

Scrivere un' infinità di errori, mi pare un pò azzardato, oggi molti lettori hanno jitter vicino allo zero o quasi, non mi sembra più un problema, come negli anni '90 o giù di lì, quando molte macchine integrate soffrivano di parecchio jitter, da prove che riviste e siti facevano e pubblicavano . . .

Comunque, io ho a breve l' arrivo di uno streamer puro, che fa solo quello, che ha bisogno di essere connesso via lan, e cercherò di fare qualche confronto, se alla fine si comporterà bene almeno quasi quanto il mio lettore CD, avrò un' altra fonte di ascolto, soprattutto per diversificare rispetto alla mia collezione, scoprire nuova musica, ascoltare cose che non comprerei mai in formato fisico . . . 

saluti , Dario 

 

Inviato
2 minuti fa, marce61 ha scritto:

Qualche PC una volta ti ha morso o passato una brutta malattia?

Faccio un uso molto basico del PC a casa,  lo uso in ufficio per una decina di ore al giorno, e francamente mi romperei non poco i maroni di incrementare le ore d' uso per quello che è - e deve restare -un piacevole hobby.

Inviato
3 minuti fa, eduardo ha scritto:

È proprio questo che non mi interessa fare.   

I cd me li sento con grande soddisfazione con il mio lettore, e le web radio e Tidal le sento con lo streamer.

Non ho problemi di spazio, non ho problemi di deambulazione per prendere i cd, e non mi interessa fare classifiche su quale supporto suona meglio o peggio.

Potendo scegliere, ascolto quello che suona meglio nel mio impianto.

Forse stiamo dicendo la stessa cosa. Sempre senza polemica. Non ci capiamo riguardo al concetto di "inserimento" del PC nell'impianto, tutto qui.

Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

Si, ma un conto è confrontare file di provenienza nota, altro è vagare in rete, se dobbiamo fare confronti concreti e controllati, i file dovranno provenire da fonte almeno verificabile . . . O sbaglio qualcosa ??

Infatti ho spiegato come fare un confronto sensato 

Rippi il CD 

Così sei sicuro di avere lo stesso file 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...