rebus Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, Antonino ha scritto: Un amico che ha tanti vinili e cd certe volte compra i dischi due volte! Superato un certo numero di dischi come si fa' a trovare le cose! Capita anche a me 🤣
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @roop e nel tuo caso invece mi sa che non ne hai letto nessuno dei miei post precedenti. Come ho sottolineato in più occasioni non ho nulla contro lo streaming e ancor meno verso chi usa questa tecnologia per ascoltare musica. Ne ho anzi sottolineato diversi vantaggi rispetto al supporto fisico quali praticità, versatilità e economicità. Mentre qui buona parte delle persone parlano solo di file Hi-Res o bitrate a me interessa maggiormente il lato musicale, l'arte che sta dietro alle copertine, il fascino di entrare in un negozio e toccare con mano ecc... tutte cose che la musica liquida non potrà mai dare. Se poi qualcuno mi risponde "chissenefrega" io rispondo "ok ci sta". Ognuno è libero di decidere come meglio crede. Continuerò ad ascoltare un vinile dei Black Sabbath graffiato anche se ho la possibilità di ascoltare "Paranoid" su un file DSD. Sono le posizioni radicali ad essere nocive, le ritengo un danno alla società stessa. E se ho deciso di dire la mia su questo thread è perché sono molto interessato ai risvolti sociali derivanti dai diversi modi di fruire della musica. Più chiaro ora? 1
roop Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Room429 guarda a me quello che proprio non va giù è l’ equazione ascoltatore di streaming acefalo che non ha passione, cultura e non effettua ricerche ma è un semi rimbambito che si ascolta qualunque cosa. Per il resto sono completamente d’ accordo. l’ arte che sta dietro le copertine è la stessa anche per lo streaming. E con un monitor 65” si vedono pure discretamente 😉
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Ce ne sono di luoghi comuni che a me non van giù... sapessi... sai quante volte negli ultimi trent'anni mi sono preso del cogli... perché spendevo soldi in dischi mentre amici e colleghi andavano fieri dei loro download compulsivi via torrent ed emule? Per non parlare di quante volte su un forum si scatenano flame semplicemente perché il linguaggio non verbale porta, inevitabilmente, alle incomprensioni e ad una successiva volontà di far valere il proprio punto di vista a prescindere...? Basta farsi scivolare tutto addosso e passare oltre. Lo so non è sempre facile. 😉
fabbe Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Statistica: Il 90% degli italiani ascolta musica in streaming. Il 74% usa YouTube, poi Spotify (54%), Prime Music (34%), web radio (15%) e Apple Music (9%) Parlando di cultura musicale, il successo di YouTube e che mentre ascolti vedi anche gli artisti. Se ci pensiamo, altro che CD o vinile!! Succede spesso che anch'io spengo l'impianto ascolto guardo su YouTube per essere più coinvolto con gli esecutori.
Membro_0015 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 12 ore fa, giacomino ha scritto: manco c' è su Qobuz su qobuz qualcosa manca, nessuno e' perfetto, ma manca molto poco. Per esempio mancano i primi faust (faust e so far) e manca pure la colonna sonora del minestrone (bellissima) di piovani
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @fabbe Di quel 74% la maggior parte sono ragazzini. E YT è la più utilizzata semplicemente perché è GRATIS. Riguardo al 54% di Spotify vale lo stesso discorso: meno della metà paga un abbonamento utilizzando la versione con pubblicità mentre le nuove generazioni usano l'app craccata e lo vanno pure a dire sui social. YouTube stesso è stracolmo di video che insegnano ad avere la versione premium senza pagare il servizio Riguardo al 34% di Prime Music: altro servizio che via abbonamento Amazon Prime base permette l'ascolto di parecchia musica anche se non l'intero catalogo. E per molti è più che sufficiente. Parlando di cultura musicale il successo di YouTube è che è non devi sganciare un euro per ascoltare quello che vuoi! 😁
fabbe Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Room429 grazie per il ragazzino😀. L'altra sera guardavo ed ascoltavo attraverso il sound bar un esecuzione live attraverso yt di BB King e godevo come un riccio!!
captainsensible Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 7 minuti fa, Room429 ha scritto: Parlando di cultura musicale il successo di YouTube è che è non devi sganciare un euro per ascoltare quello che vuoi! 😁 Mica vero, ma manco per niente. Io ho l'abbonamento a Qobuz studio, ma spesso mi guardo i video su youtube perchè oggettivamente dove lo vedi il video di Toots Thielemans ed Elis Regina che duettano ? CS
Membro_0015 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Room429 le statistiche vanno lette cum grano salis: vanno elaborate per eta per censo per nazionalita per titolo di studio .... in effetti numeri cosi' dicono poco. Un conto e ascoltare in streaming la op.111 di beethoven per paragonare michelangeli a pollini e un conto e' camminare come zombie ascoltando sferaebbasta o bellofigo con le cuffiette. Entrambi strimmano 🙂 🙂 🙂
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @fabbe Domando scusa. Ovviamente non mi riferivo nello specifico a te col termine "ragazzino". Avevo letto tempo fa un interessante articolo in cui, a seguito di un'indagine di mercato, veniva appunto specificato che i principali fruitori di YouTube erano ragazzi in età scolastica. Ecco spiegato quanto ho scritto nel mio post precedente
fabbe Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @captainsensible sono in linea con te. Quando posso in alternativa a guardare qualche serie o film io e mia moglie guardiamo e ascoltiamo con yt la nostra musica preferita.
Membro_0015 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, Room429 ha scritto: ma dove sta scritto che abbonarsi a un servizio streaming preveda il disfarsi della propria collezione di supporti? io mica li ho buttati i vinili quando e' arrivato il CD ... conosco chi ha fatto cotanta ca%%ata e piange amare lacrime
captainsensible Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @fabbe ma ad avercelo avuto youtube a 14 anni, che all'epoca ti dovevi sciroppare per forza quello che ti propinavano MTV e Videomusic...... Ma per carità. CS 2
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @captainsensible Si ok, ma TU agisci in questo modo. Pure io lo faccio spesso.. penso che YT sia un'ottima piattaforma anche per certi club che trasmettono concerti live in streaming. La mia era una considerazione che si basava su un campione di persone mooooolto più ampio.
fabbe Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @stanzani Che c'entra? Quando ero ragazzo ascoltavo anche il punk. Magari avessi avuto in quel epoca la musica portata di mano in ogni momento.
captainsensible Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Room429 guarda che quello che fanno i ragazzi di oggi lo facevamo tutti con i mezzi di 40 anni fa. Si copiavano le cassette dal disco dell'amico, perchè costava meno e l'amico copiava i tuoi dischi per lo stesso motivo. Si guardavano i video alla TV perchè quello c'era e si diventava fan di tanti artisti che, col senno di poi, non erano poi tutto sto granchè....ma si sa che con l'effetto nostalgia tutto sembra bello. CS 2
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @fabbe Sono più che convinto che se ai tempi ti piaceva il punk eri anche quello che si sbatteva per andarsi a cercare la musica. @captainsensible da un lato hai ragione ma ciò presupponeva che da un lato o dall'altro qualcuno comunque il disco lo aveva comprato.
Messaggi raccomandati