Membro_0015 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 15 minuti fa, fabbe ha scritto: Magari avessi avuto in quel epoca la musica portata di mano in ogni momento ma infatti mica dico che lo streaming e' un mael. Le cose non sono cattive in se ma e' l'uomo e l'uso che ne fa. Ascoltare sferaebbasta ad esempio 🙂 🙂 🙂
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 minuti fa, stanzani ha scritto: Ascoltare sferaebbasta ad esempio ahahahah IDOLO! 😂 ma pure i Maneskin.. 1
Turandot Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Giusto, giustissimo. Meglio che passiate tutti alla liquida, ora. L'unica cosa da fare successivamente è mandarmi un MP con l'elenco dei vostri titoli di cui intendete liberarvi.
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Turandot Mettiti in coda. Ora che ho finito di pagare il mutuo sono interessato pure io a svuotare librerie e cantine!!! 😂
roop Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 minuto fa, Turandot ha scritto: L'unica cosa da fare successivamente è mandarmi un MP con l'elenco dei vostri titoli di cui intendete liberarvi. appena finisco la lista (qualche mese...) te la mando. Prendi tutto in stock? Solo i primi due singoli dei Joy Division sei abbondantemente sopra i 5k, Per le altre migliaia, alcuni molti rari, un accordo lo si trova che dici? 🤗
Membro_0015 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 23 minuti fa, Turandot ha scritto: Meglio che passiate tutti alla liquida, ora. non sono ... passato. Ho semplicemente ampliato le mie opportunata' ... in audio sono poligamo e multietnico. A meno che l' eta non sia troppo avanzata ... 78; musicassette e rulli li ho mollati 🙂
mauriziox60 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, Turandot ha scritto: Meglio che passiate tutti alla liquida, ora. L'unica cosa da fare successivamente è mandarmi un MP con l'elenco dei vostri titoli di cui intendete liberarvi. hai letto di qualcuno che voglia disfarsi della propria collezione? Perché a me non pare proprio di averlo letto.
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 6 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: hai letto di qualcuno che voglia disfarsi della propria collezione? Perché a me non pare proprio di averlo letto. trattavasi di ironia / provocazione / battuta infatti 1 1
Turandot Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Chisseneimporta. dovete venderla. Sai quanto ci puoi fare per finanziare il nuovo streamer? poi sta lì a prendere la polvere? Via via fare spazio al nulla che è meglio
rebus Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 3 ore fa, captainsensible ha scritto: ma ad avercelo avuto youtube a 14 anni, che all'epoca ti dovevi sciroppare per forza quello che ti propinavano MTV e Videomusic...... Che poi avercene, oggi, anche di Videomusic come quella pre-Cecchi Gori... 1
Membro_0023 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Dopo 36 ore dal mio accorato annuncio, nessuno mi ha ancora fatto una proposta per la sua collezione di CD. Aspetto fiducioso 1
franz_84 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @magicaroma E fai purtroppo molto male a mio avviso .. Hai idea di come possa suonare ad esempio una dynavector drt xv1 correttamente interfacciata?? Nesun dac, neanche da 50k, riproduce il basso di quella testina. Per inciso anche io uso la liquida, ma serve molto equilibrio nei giudizi e vera esperienza di ascolto. Il suono è analogico e non digitale e punto. La continuità della sinusoide nello spazio, nel tempo e nell'amplitudine è fisicamente impossibile per il digitale. Poi mi dispiace ma una meccanica esoterica, ad esempio una top di gamma in combo accuphase, riproduce cd e sacd meglio di qualsiasi streaming, e sono prove fatte, non preconcetti. E infatti accuphase continua imperterrita a sfornare meccaniche, ora la ultima dp 1000. E poi, non me me volere, ma i file sulle piattaforme streaming non sono reali hi res, non si avvicinano minimamente ad un verso sacd nativo .. non a caso in Japan continuano a produrre formati CD, vedi l'uhcd da ultimo, che suonano egregiamente.. si vede che in giappone non hanno abboccato alle scemenze delle case discografiche .. poi ci vuole il super figo stramer perché il pc non va bene - lo streamer è però un pc - poi la super lan, poi il super dac con usb si, usb no .. insomma, lo streaming è favoloso per l'accesso sterminato alla ns musica, e suona anche bene, anche molto bene, ma non diciamo che supera il vinile perché neanche ci si avvicina.. ovviamente stampe di livello, analogue production e via discorrendo, ma anche i file mica sono tutti buoni, anzi, direi il contrario.. 1
captainsensible Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Paperinik2021 non ti conviene, perchè poi devi montare impianti antincendio, sprinkler per tutta la plastica che ti porti a casa......diventi una attività soggetta a certificato prevenzione incendi.... Lascia stare 😁 CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 21 Gennaio 2022 ognuno ascolta come gli è più congeniale ma diceva macluhan, il medium è il messaggio, lo stesso messaggio dato su giornale tv o radio arriva in modo diverso al fruitore. lo streaming implementa, ovviamente non in tutti, gli ascolti non concentrati, non per nulla i fautori dello streaming indicano tra i vantaggi la possibilità di creare compilation. il suppoto fisico obbliga ad avere meno cose, quindi a selezionarle, a scegliere, a decidere csa prendere e cosa scartare, lo streaming può essere utile per il musicofilo avanzato he vuole confrontare in modo rapido 30 versioni del primo movimento della quinta di lvb. Ma la troppa offerta rischia di essere dispersiva, ma ognuno ha il suo modo di fruire della musica, non ce ne è uno di serie a e uno di serie b, il disco nero ti obbliga ad una comcentrazione (ogno 20 minuti devi girare la facciata), mentre con il digitale se vuoi puoi fare come al supermercato, ascolti musica in sottodondo mntre fai la spesa. Ma anche questo ha un suo perchè. quando viaggiavo mlto in treno per lavoro mi portavo i gialli mondadori, mentre letture più impegntive le facevo da casa. Non siamo uguali, 'è chi vuole possedere i supporti fisici e chi se ne frega, non c'è una ragione o un torto. di certo della maggio pate dei dischi ricordo dove li ho comprati e perchè, di quello che ascolto su yt perdo memoria rapidamente. non sono un cinefilo, ma mi iace il fim d'autore, le mie espereinze con le piattaforme di streaming in questgo senso non sono ottimali, ci sono tutte le serei tv egli ultinmi 15 Aanni (una mia amica è impazziat per le soap opera coreane in lingua originale e con sottotitoli italiani, che io non vedrei neppure sotto torture) ma ho avuto difficoltà a trovare capolavori che rtengo imperdibili e che mi sono prpcurato su supporto fisico.
do2707 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 VS ci ho riprovato .... per me vince a mani basse TIDAL master. 1
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non sono un cinefilo, ma mi iace il fim d'autore, le mie espereinze con le piattaforme di streaming in questgo senso non sono ottimali, ci sono tutte le serei tv egli ultinmi 15 Aanni (una mia amica è impazziat per le soap opera coreane in lingua originale e con sottotitoli italiani, che io non vedrei neppure sotto torture) ma ho avuto difficoltà a trovare capolavori che rtengo imperdibili e che mi sono prpcurato su supporto fisico. Hai mai provato ad abbonarti a MUBI? Purtroppo ha un ristretto numero di film doppiati in lingua italiana, ma sicuramente offre una qualità di contenuti che stanno dieci spanne ogni qualsiasi altro servizio streaming. Specialmente se si cerca il cinema d'autore.
Messaggi raccomandati