Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Personalmente non vedo molta differenza tra Spotify versione base con pubblicità e i tanti siti pseudo-illegali che condividono file torrent per scaricare musica e film. Spotify non lo paghi. Un file torrent non lo paghi. Non mi pare esagerato dire che Spotify sotto certi versi è pirateria tollerata e legalizzata.
Gici HV Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 ora fa, Alessiodom ha scritto: chissà come mai Spotify è gratuito... La versione free ha la pubblicità e le tue playlist puoi ascoltarle solo in random. 4 ore fa, Room429 ha scritto: Ovvio che se ai suoi genitori non è mai fregato nulla di acquistare musica su supporto fisico, sarà molto difficile che un giovane non segua la stessa strada. Io i supporti li ho sempre comprati,i miei figli da adolescenti (ora hanno 40 e 35 anni) i CD li compravano (ce li ho a casa io 🤭), adesso non hanno neanche l'impianto.. Mi sembra che non si voglia capire che chi è passato allo streaming,tra i vecchi appassionati,ha fatto tutta la trafila vinile/cassettine/CD,io non torno indietro, streaming al 99%, l'un% per fare sgranchire lettore CD giradischi. 2
audiomax Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 A prescindere da tutto, io trovo molto triste una casa che non parli di noi attraverso i libri, i cd i vinili che abbiamo scelto e comprato durante il percorso. Riconosco che è una mia fissa ma non riuscirei mai a sentirmi a mio agio in un ambiente privo di questi elementi ed altri come quadri scelti con un certo criterio e non per riempire a caso le pareti... 2
Questo è un messaggio popolare. Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2022 11 minuti fa, audiomax ha scritto: A prescindere da tutto, io trovo molto triste una casa che non parli di noi attraverso i libri, i cd i vinili che abbiamo scelto e comprato durante il percorso. Riconosco che è una mia fissa ma non riuscirei mai a sentirmi a mio agio in un ambiente privo di questi elementi ed altri come quadri scelti con un certo criterio e non per riempire a caso le pareti... No, non è una fissa tua. Una casa vuota come l'hai descritta tu è di una tristezza infinita. 2 1
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 30 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2022 le case sono vuote anche nelle dispense molte volte. E arredate con mobili da quattro soldi. E sono pure piccole e non in classe A, come gli amplificatori. E, di immobili, un po ne ho visti, credetemi. Quella è una tristezza infinita, altro che la mancanza di vinili o libelli. Credete che tutti abbiano 37.90 euri per comprare un vinile di Adele come m'è capitato di vedere qualche giorno fa nei negozi della mia città? Cioè, 37.90 euro un disco...mavalà! Rendiamoci conto che qui dentro, chi più chi meno, siamo una minoranza agiata e non rappresentativa del mondo reale. E possiamo permetterci il lusso di disquisire se sia migliore la versione remastering giapponese o quella tibetana o se la spina rodiata sia migliore di quella dorata. Poi, certo, c' è anche chi potrebbe ma preferisce scaricare illegalmente. Ma quella è una certa forma mentis difficile da eradicare. 5
captainsensible Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 59 minuti fa, Room429 ha scritto: Una casa vuota come l'hai descritta tu è di una tristezza infinita A mettono tristezza i cervelli vuoti..... CS 1
Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @roop non si tratta di essere una classe agiata. Compro dischi da oltre 30 anni e sono ben consapevole della ingente somma investita in tutti questi anni. Ma si sa, le passioni richiedono sacrificio e, molto spesso rinunce. Andando per un attimo OT, qualche anno fa ero andato in fissa per il fisso da 85mm di Canon, quasi duemila euro per una lente. Semplicemente ho rinunciato a qualche cena fuori, ho preferito la tv al cinema e altre cosette così. Ma grande gioia al momento dell'acquisto. Quello che è certo è che non può diventare l'ennesima gara a chi sta peggio altrimenti qualunque tipo di discorso non ha senso. Adesso, captainsensible ha scritto: A mettono tristezza i cervelli vuoti..... CS Grazie, sei molto gentile.
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 4 minuti fa, Room429 ha scritto: non si tratta di essere una classe agiata. Compro dischi da oltre 30 anni e sono ben consapevole della ingente somma investita in tutti questi anni. Ma si sa, le passioni richiedono sacrificio e, molto spesso rinunce. Andando per un attimo OT, qualche anno fa ero andato in fissa per il fisso da 85mm di Canon, quasi duemila euro per una lente. Semplicemente ho rinunciato a qualche cena fuori, ho preferito la tv al cinema e altre cosette così. Ma grande gioia al momento dell'acquisto. Quello che è certo è che non può diventare l'ennesima gara a chi sta peggio altrimenti qualunque tipo di discorso non ha senso. c' hai la panza piena. Se per te è un sacrificio rinunciare ad una cena fuori per comprarti il giocattolino non posso che augurarti che ti vada sempre da così in meglio. Altro che gara a chi sta peggio. E te lo dice uno che sta benino... 1
captainsensible Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 5 minuti fa, Room429 ha scritto: Grazie, sei molto gentile. Ma mica è detto che mi riferissi a te.... CS
Gici HV Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 minuto fa, roop ha scritto: c' hai la panza piena. Se per te è un sacrificio rinunciare ad una cena fuori per comprarti il giocattolino non posso che augurarti che ti vada sempre da così in meglio. Standing ovation.. 👏👏👏
ascoltoebasta Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Io credo che sia troppo diffusa la mancanza di 'senso critico' e quindi consideriamo ogni innovazione come migliorativa, ma non sempre lo è, ......e allora pensiamo "che bello mi danno tutta la musica che voglio per così poco", come se lo facessero nel nostro interesse, e questo vale per moltissime altre cose vedi auto elettriche,Amazon e via dicendo. 1
Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @roop che devo fare, scusa? Lavoro 40 ore la settimana, ho un buon stipendio e mi piace togliermi le mie voglie. Mica navigo nell'oro. Senza offesa, ma è abbastanza stupida come uscita. Inoltre la mia risposta si allacciava a quanto scritto dall'utente @audiomax sul fatto che la casa in cui abiti dovrebbe comunque in qualche modo rispecchiare la personalità di chi la abita. Non capisco cosa c'entri tirare fuori il discorso dei 37,50 euro del disco di Adele. Mah, ok.
Alessiodom Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Gici HV sono coscritto di tuo figlio...ritornagli subito i suoi CD! 😅 .... Penso che uno dei motivi per cui stia comprando vinili e CD è che non potevo acquistare tutta la musica che volevo...e che sbavavo...e le chiavette gratis ma illegali non mi entusiasmavano per molti motivi...tuttavia restando in tema..ora non c'è niente che mi impedisca di ascoltare la mia musica perché la possiedo. Oggi su spotify non è così.
maxgazebo Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Beh comunque questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...anche perchè la possibilità di spesa dipende certamente dalle possibilità, ma anche dalle attitudini e da quello che si reputa giusto spendere per le varie passioni Non è un discorso di cene, rinunce o sacrifici C'è chi mangia "pane e cipolla" per comprarsi il macchinone non avendone possibilità...e chi invece va avanti con la Punto potendosi permettere un bel SUV Sono discorsi per me, in ambiente di perfetti sconosciuti, inutili
Titian Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Certo che lo streaming ha molti vantaggi e capisco benissimo chi lo utilizza ed ne è convinto. Capisco anche coloro che non capiscano come si possa spendere ancora soldi in altri formati specialmente CD e LP. Anche se ho già migliaia e migliaia di CD e altrettanti in LP gli ultimi due mesi ho comperato circa 220 e ne ho in lista circa 250 altri. Sono contentissimo così come pure gli altri che hanno l'abbonamento streaming.
giordy60 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 3 ore fa, Alessiodom ha scritto: Mio cugino oggi non può ascoltarsi Neil Young ( che è ancora fortunatamente lui il proprietario delle sue canzoni) anche se paga un abbonamento per avere tutta la musica che vuole. mister Young ha venduto una buona fetta dei suoi diritti ( 50 milioni di dollari ) ad un fondo di investimento...... https://www.ilpost.it/2021/01/06/neil-young-venduto-diritti-canzoni/ 1
ascoltoebasta Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Room429 5 minuti fa, Room429 ha scritto: che devo fare, scusa? Lavoro 40 ore la settimana, ho un buon stipendio e mi piace togliermi le mie voglie. Condivido pienamente, e ti consiglio di tener duro con la passione per la fotografia perchè fra non molto tempo qualcuno potrebbe dirti : "ma sei pazzo a spendere certe cifre quando con un abbonamento a Pincopallo puoi vedere tutte le foto che vuoi spendendo x euro"?
Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Adesso, Titian ha scritto: Certo che lo streaming ha molti vantaggi e capisco benissimo chi lo utilizza ed ne è convinto. Capisco anche coloro che non capiscano come si possa spendere ancora soldi in altri formati specialmente CD e LP. Anche se ho già migliaia e migliaia di CD e altrettanti in LP gli ultimi due mesi ho comperato circa 220 e ne ho in lista circa 250 altri. Sono contentissimo così come pure gli altri che hanno l'abbonamento streaming. Meno male che qualcuno ha capito che chi sostiene l'acquisto del supporto fisico non sta facendo la guerra allo streaming e a chi utilizza questo metodo per ascoltare musica. 👌
Messaggi raccomandati