Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Condivido pienamente, e ti consiglio di tener duro con la passione per la fotografia perchè fra non molto tempo qualcuno potrebbe dirti : "ma sei pazzo a spendere certe cifre quando con un abbonamento a Pincopallo puoi vedere tutte le foto che vuoi spendendo x euro"? In realtà è già accaduto. Solo che non hanno citato abbonamenti ma il classico dei classici ovvero: "col telefono faccio la stessa foto".
Gici HV Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 11 minuti fa, Alessiodom ha scritto: sono coscritto di tuo figlio...ritornagli subito i suoi CD! Non saprebbe dove metterli.. ..e ha 3 figli,sono più al sicuro a casa mia.😉😁 Tralaltro sono di un genere metal che non mi entusiasma,mia figlia invece quasi tutti i Nirvana e simildepressivi.. 1
Branch Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 ora fa, audiomax ha scritto: trovo molto triste una casa che non parli di noi attraverso i libri, i cd i vinili che abbiamo scelto e comprato durante il percorso Anche io. Ma vuoi mettere la comodità per i nostri figli di ricevere in eredità una password per lo streaming e una per le fotografie sul cloud del cellulare? 1
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 35 minuti fa, Room429 ha scritto: che devo fare, scusa? Lavoro 40 ore la settimana, ho un buon stipendio e mi piace togliermi le mie voglie. Mica navigo nell'oro. Senza offesa, ma è abbastanza stupida come uscita. Stupido è scrivere che fai sacrifici per comprarti i dischi. Significa che non sai manco cos' è un sacrificio. Ti togli l' inutile per comprarti il futile. E, beninteso, fai benissimo ( e sono il primo a farlo considerato che in dischi avrò l' equivalente di un appartamentino). Capito? No? Pazienza.
Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @roop il punto è che tu ragioni dal tuo punto di vista. Chi stabilisce cosa è inutile o cosa è futile? Quella che per te può essere una cosa importantissima a cui magari hai dato dedicato la vita per qualcun altro può essere la più colossale delle stro***te. E viceversa. Il punto è mettersi sempre e comunque anche nei panni altrui cercando di rispettare opinioni ed interessi. Sulla prima frase che hai scritto preferisco non replicare: se ti permetti di giudicare una persona che nemmeno conosci su nessuna base allora per quanto mi riguarda ti sei autodefinito.
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 minuto fa, Room429 ha scritto: Chi stabilisce cosa è inutile o cosa è futile? Avere da mangiare è necessario. Comprarsi i dischi è futile. Non ci sono opinioni. Te magnerai mica dischi e libri, vero cumpà? 😁
Turandot Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Room429bravissimo condivido appieno tutto ciò che hai detto. E non solo perché sono un Leicista… 😜
maxgazebo Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 10 minuti fa, Room429 ha scritto: E viceversa. Il punto è mettersi sempre e comunque anche nei panni altrui cercando di rispettare opinioni ed interessi. Sulla prima frase che hai scritto preferisco non replicare: se ti permetti di giudicare una persona che nemmeno conosci su nessuna base allora per quanto mi riguarda ti sei autodefinito. SI infatti, si sta andando OT inutilmente, polemiche sterili
Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @roop non volermene, forse è colpa mia che ometto di scrivere cose che mi appaiono ovvie e scontate e che quindi generano incomprensioni. Purtroppo non so disegnare altrimenti allegherei vignette per facilitare la comprensione di quanto scrivo. Ovvio che esistono i bisogni primari che per definizione stessa vengono prima dei piaceri. Dubito fortemente che una persona che non può permettersi il pane stia a ca*zeggiare su un forum domandandosi se sia meglio un vinile o lo streaming. Quello che ho definito "sacrificio" (e che tu hai mal compreso) era un modo semplice di dire "sta settimana esce il disco nuovo della mia band preferita e siccome costa 40 euro vorrà dire che se gli amici mi chiedono di andar fuori a cena dovrò declinare". Ripeto: non so disegnare quindi spero stavolta di essermi spiegato. 2
Titian Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 19 minuti fa, roop ha scritto: Avere da mangiare è necessario. Comprarsi i dischi è futile. Non ci sono opinioni. Ma certo che ci sono opinioni. Prima di tutto non bisogna mettere sullo stesso piano necessario con assoluta necessità. Avere da mangiare può anche essere futile per esempio se si è sazio o il corpo ha già abbastanza per vivere. Qualsiasi persona un poco obeso ha mangiato troppo (futile). Si può anche argomentare così. Non conosco nessuna persona che non abbia fatto una cosa futile. Potrei mettere anche l'ipotesi che non conosco una persona che abbia fatto più cose utili che futili nella sua vita. 1
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 ora fa, Titian ha scritto: gli ultimi due mesi ho comperato circa 220 e ne ho in lista circa 250 Bulimia da acquisto? Proprio quello che si rimprovera a chi ascolta in streaming. 👌 vuoi vedere che il problema non era il media… 1
magicaroma Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Riallacciandomi a quanto scritto più sopra a me invece deprime vedere le mie librerie piene di dischi, CD e libri, per non parlare dei giradischi (ne ho due). Lo trovo un fardello, come se lo dovessi portare sulle spalle per il resto dei miei giorni. Nel mio caso il problema è economico; se riuscissi a realizzare una cifra ragionevole dai giradischi passerei alla liquida anche domani (purtroppo il mio gira è praticamente sconosciuto in Germania, paese dove vivo). Riguardo i libri sono anni che compro quasi esclusivamente ebook e mi trovo benissimo
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @magicaroma adesso arriverà il solito refrain: eccomi qua sono pronto a rilevare tutta la tua raccolta. PoI gli dici sono 5000 dischi a 10 euro cad. E vedrai come si dileguano🤣
Room429 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @magicaroma se apri una bella vetrina su discogs con tutto il tuo "fardello" credo sarò uno dei primi a venire a dare un'occhiata. @roopvero. Siamo banali e scontati. Meno male che ci sei tu.😁
Titian Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @roop io non rimprovero nessuno niente. Dove lo leggi?
Gici HV Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Titian senza nessuna polemica ma sei riuscito ad ascoltarli questi 220 dischi acquistati in un mese o li prendi solo per collezionismo? Poi se costano 37,90 come il disco di Adele ne esce una bella cifretta,beato te che te lo puoi permettere..😁😁
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 3 minuti fa, Titian ha scritto: io non rimprovero nessuno niente. Dove lo leggi? Nemmeno io rimprovero chi compra dischi (sarei ipocrita). Tu non la penserai così ( meno male) ma se leggi molti interventi sostengono che chi usa lo streaming lo faccia solo in modalità allyoucaneat impippandosene della musica e ascoltando quello che passa il convento (oops, l’ algoritmo). 1
roop Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 9 minuti fa, Room429 ha scritto: Siamo banali e scontati. Meno male che ci sei tu Già, specie quelli che si danno le arie di cultura e ricerca. Eppoi si ascoltano Krall, Metallica e Coltrane. Roba che gli algoritmi non ci sarebbero mai potuti arrivare 🤣
Messaggi raccomandati