Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible  no no avevo capito - quello che voglio dire che tutti hanno iniziato umilmente nelle cantine/ pub etc....  Poi sono cresciuti, maturati e migliorati ed alcuni riempiono ora gli stadi  o strutture simili - tutti fanno la gavetta - 

 

I maneskin (che a me personalmente non piacciono ma è il mio gusto) ora hanno un momento buono (credo la gavetta l'hanno fatta o in parte)  - dovranno per me studiare molto e crescere pena per me l'oblio a breve -ma è così per tutti anche sul lavoro

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

@n.enrico

10 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Io chiuderei qui, la discussione si è esaurita,

Pienamente in accordo con te.

D'altro canto riempire gli stadi  per anni ripetendo i soliti clichè musicali evidenzia l'avere pubblico dal senso critico mooolto spiccato.

Inviato
8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

D'altro canto riempire gli stadi  per anni ripetendo i soliti clichè musicali evidenzia l'avere pubblico dal senso critico mooolto spiccato.

 

Fatico a capire cosa vuoi dire ... comunque facciamo esempi: chi in Italia riempie gli stadi è Vasco Rossi - credo di avere un  suo cd anche . Pare gli riempia bene ed ogni volta è un  successo credo - unisce più generazioni: dai 20 - 30 enni ai 60 enni - mi piace a me? No - andrei allo stadio? No (ci andai per Bob Marley) - Quelli a cui piace sono delle vittime delle major senza capacità critica? Bah - gli piace e basta  - quindi Vasco all'inizio almeno era creativo innovativo e con grandi musicisti session man intorno - chiamalo stupido

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

@jakob1965 mi viene un dubbio : chi suona negli Auditorium è paragonabile a chi riempie gli stadi ?

Perchè la discriminante può essere questa......

 

CS

Inviato

@captainsensible La musica classica in genere attira meno - è meno catarchica pur essendo più intensa per me; quando ero a San siro per Bob Marley ci andai da ragazzo/ino mi parve che l'universo passasse da lì in quel momento - un giovane viene mosso/ spinto da queste forze primordiali come il ritmo e le armonie e si emoziona - la stessa forza può averlo anche un grande adagio di Bruckner (la settima ad esempio) o come l'incipit del  Parsifal  ma questa  energia forse (forse) la puoi comprendere meglio nella maturità o quando hai imboccato la via - potrebbe però anche essere che se fanno un concertone classico allo stadio molti ci vadano 

Inviato

Comunque non vedo cosa c'entri con supporto fisico o streaming,uno ascolta quello che gli piace con qualsiasi formato.

Io non riesco proprio a farmi piacere la classica,poco il jazz, principalmente elettrico, molto il rock,prog e blues, personalmente non mi interessa andare al venerdì sera nei pub a sentire delle band quasi tutte uguali,altri fanno diversamente? Non me ne può fregare di meno.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

@jakob1965

42 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Fatico a capire cosa vuoi dire

Intendevo dire che non è affatto vero che arrivano i più bravi,anzi,spesso i più bravi restano semisconosciuti.

E non mi sembra di dire astrusità, ma se si vuole dar per vero che i primi 10 libri in classifica vendite, i primi 10 film più visti,le fiction Italiane di maggior successo e  i/le blogger più visualizzate, corrispondono alla maggior qualità che possiamo trovare nei vari ambiti che ho citato.....allora alzo le mani e mi arrendo.

Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Intendevo dire che non è affatto vero che arrivano i più bravi,anzi,spesso i più bravi restano semisconosciuti.

E non mi sembra di dire astrusità, ma se si vuole dar per vero che i primi 10 libri in classifica vendite, i primi 10 film più visti, le fiction Italiane di maggior successo e  i/le blogger più visualizzate, corrispondono alla maggior qualità che possiamo trovare nei vari ambiti che ho citato.....allora alzo le mani e mi arrendo.

Ti rammento che qualche post fa mi hai consigliato di lasciar perdere.

Bisogna guardare Sanremo, i talent, il film di Boldi e De Sica a natale, la dottoressa Giò. Altrimenti sei fuori dal coro.

ascoltoebasta
Inviato

@Gici HV

5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Comunque non vedo cosa c'entri con supporto fisico o streaming,uno ascolta quello che gli piace con qualsiasi formato.

Hai ragione, credo si sia andati alla deriva quando io e altri abbiamo evidenziato che pur abbonandoci a tutti i siti streaming non potremmo avere  tutto ciò che abbiamo in cd, e che quindi non è del tutto vero che lo streaming possa accontentare tutti ed essere l'unica possibilità per chi ama la musica. bastava ammettere che non è il meglio del meglio.

Inviato
3 minuti fa, Room429 ha scritto:

Bisogna guardare Sanremo, i talent, il film di Boldi e De Sica a natale, la dottoressa Giò. Altrimenti sei vuoi dal coro.

Mai guardati.

ascoltoebasta
Inviato

@Room429

3 minuti fa, Room429 ha scritto:

Ti rammento che qualche post fa mi hai consigliato di lasciar perdere.

Anch'io come molti, son più bravo a consigliare gli altri......

captainsensible
Inviato

@Gici HV ma dai, mai guardato Giovannona Coscialunga ? 😁

 

CS

Inviato

Non esiste nessun meglio del meglio assoluto,  e ache se esistesse, non vedo a chi possa interessare. C'è una svariata scelta di meglio. Per alcuni è lo streaming, per altri avere migliaia di cd, per altri i vinili, alla fine ognuno troverà il suo, l'importante è non venire qui a scrivere che è il migiore. 

Orami la strada è segnata. Indietro non si trona. Chi si adegua sopravvive, chi non lo fa cambia mestiere. Amen.

Nel mio campo, un prodotto medio nel 1985 costava 50.000.000, ora costa 15.000 euro, eppure siamo ancora tutti qui a lavorare...

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

quindi non è del tutto vero che lo streaming possa accontentare tutti ed essere l'unica possibilità per chi ama la musica. bastava ammettere che non è il meglio del meglio.

E questo mai detto,mi sa che avete frainteso parecchio.

Se poi tu sei appassionato di musica di nicchia,mi spiace ma ti dovrai sbattere per cercarla oppure fai come molti che ascoltano sempre quei pochi gruppi dagli anni 70 e se li fanno bastare.

Hai criticato prima dei gusti musicali troppo consumer (cosa ci sarà di male poi..) ma non ci hai illuminato con perle a noi sconosciute,magari poteva scattarci la scintilla.

  • Melius 1
Inviato

@Room429 hai una visione un poco eccessiva - la media delle persone è oltre questo - e mano male ovviamente

ascoltoebasta
Inviato

@Gici HV

3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Hai criticato prima dei gusti musicali troppo consumer

Ho criticato la diffusa convinzione che lo streaming sia la democrazia donata alla musica,io e altri abbiamo cercato di sottolineare alcune criticità,  poi si è virato verso la musica consumer, alcuni sottolineando che solo i bravi emergono ed io ho portato l'esempio della categoria consumer in altri ambiti sostenendo che non è sempre così.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...