Vai al contenuto
Melius Club

Diffusore più venduto nella storia dell' hi-fi


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 8/11/2023 at 08:54, dadox ha scritto:

La 301 ha per anni determinato il quasi 50% del fatturato della Casa.

Ripeto: è fatica considerare le varie serie di 301 come lo stesso diffusore, visto che ognuna usciva stravolta rispetto a quella precedente. In pratica sei serie prodotte e sei casse diverse. 

Inviato

@naim Quindi tu dici più complesse da gestire in catena di montaggio?

Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

Quindi tu dici più complesse da gestire in catena di montaggio?

Intendo che nelle varie serie prodotte sono state così stravolte che non si possono considerare lo stesso diffusore, un po' come accomunare la Fiat 500 degli anni '70 con quella che producono nel 2023.

Inviato
58 minuti fa, naim ha scritto:

Intendo che nelle varie serie prodotte sono state così stravolte che non si possono considerare lo stesso diffusore

Beh, ma se i tempi di assemblaggio e immagazzinamento son sempre gli stessi, cosa cambia? Adeguamenti produttivi aziendali. Se lo "stravolgimento" del diffusore non richiede tempi maggiori ancora meglio.

Inviato

interessante .

Molto difficile fare il conto. molto dipende dalle aree geografiche, in America avran fatto il botto con Bose, mentre in UK le rogers e affini avran vinto a mani basse, intanto qui da noi c'e' passato un po di tutto e anche qui la distribuzione +/-  capillare fa le sue differenze e cosi anche un po la ns percezione.

Inviato
2 ore fa, dadox ha scritto:

cosa cambia?

Cambia semplicemente che un ipotetico numero di coppie di 301 vendute, dovresti grosso modo dividerlo per 6, perché sono 6 diversi diffusori anche se si chiamano tutti 301. 

Basta guardare 4 foto prese a caso digitando Bose 301: una con 2 tweeter, un altra con un tweeter e deflettore, altre con il tweeter messo in modo diverso, per capire che sotto quella sigla sono radunate casse piuttosto differenti, mentre per le LS3/5a è tutto un altro discorso.

 

 

 

 1.thumb.jpg.070dbe5c59daed5da485e16dcb8856e6.jpg

 

2.thumb.jpg.26e12ec56fbb07c16664d64bed9ece91.jpg

 

3.thumb.jpeg.1dbbe24ebb5db2a414f7f8f7f71615aa.jpeg

 

5.thumb.jpg.d444f632f71a51a7c04e3e0272f1d78b.jpg

  • Melius 1
Inviato

@naim penso che una azienda che ha al suo parco risorse 9000 dipendenti non si metta da un giorno all’altro ad abbandonare automatizzazioni, casomai le aggiorna secondo fabbisogno.😊

Inviato
Il 8/11/2023 at 08:15, naim ha scritto:

Il fatto è che negli anni 70 e 80, la metà delle persone di sesso maschile erano audiofili

Non eravamo audiofili, andava di moda lo "stereo" ed ogni soggiorno piccolo/piccolissimo borghese aveva il suo impiantino luccicante, quasi sempre comprato in blocco e su suggerimento del negozio di elettrodomestici sotto casa. Poi certo, chi aveva possibilità economiche comprava altro, ma non c'era consapevolezza, non esisteva ancora la riproduzione audio come hobby.

La figura dell' audiofilo ha cominciato ad avere una certa visibilità in un secondo momento, all' incirca quando le riviste di settore cominciarono a usare il termine "esoterico" (praticamente l'inizio della fine).

Vabbè, sono andato abbondantemente o.t ., fine del pippone

Inviato

Non credo faccia testo come un censimento istat ma ... digitando su hifishark ls3/5 vengono fuori 415 risultati, mentre digitando bose 301 ne escono 520. Considerando che le prime sono più ricercate ed hanno più mercato, credo che la Bose 301 ( che credo non cerchi nessuno ) risulti sicuramente più venduta in maggior numero rispetto alla ls3/5

Inviato
2 ore fa, magicaroma ha scritto:

Non eravamo audiofili

Ho scritto che eravamo tutti ''audiofili'' ironicamente, per dire che non eravamo ''nicchia'', e che, bene o male, ogni maschio che si rispettasse aveva il suo impiantino e una sana collezioni di LP. 

 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, naim ha scritto:

per dire che non eravamo ''nicchia'', e che, bene o male, ogni maschio che si rispettasse aveva il suo impiantino e una sana collezioni di LP. 

E a quei tempi le produzioni Bose erano praticamente fantascienza. E glielo si dovrebbe riconoscere sinceramente, e non ancora oggi cercare di dargli contro, solo perchè si vuole obbligatoriamente disdegnarne le peculiarità ed il coraggio di tentare nuove strade, finendo per occludere ogni variante, rimanendo  a non portare a respirare aria nuova e non fritta, da semplici parallelepipedi con dentro degli altoparlanti. Non se ne uscirà mai dalla fissa di spararsi in faccia il suono e i colli di bottiglia causati dai crossover passivi. Il suono reale resterà per sempre tale, e le casse resteranno sempre....le casse. 

La menata spero finisca qui.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...