Vai al contenuto
Melius Club

C'è ancora domani. Grande Cortellesi!


Messaggi raccomandati

mentasti tiziano
Inviato

non mi capita di fare la fila per entrare al cinema chissà da quanto tempo... solitamente sono i cosiddetti film di "cassetta"... pompati, distribuiti capillarmente, ma questa Cortellesi ha diretto un film con lo Studer... sono appena uscito dalla sala e sono... contento di aver fatto la fila.

  • Thanks 1
Inviato

bene ! ero curioso perchè apprezzo Cortellesi come attrice, ma sapevo di andare "per simpatia".

se c'è qualità a prescindere dalla simpatia, meglio !

del resto, non è il primo commento positivo che mi arriva, in effetti.

  • Amministratori
Inviato

ho provato ieri ad andare a vedereil film, orari che dovevani essere tranquilli invece alle 14 c'era un solopsoto libero e alle 16,10 manco uno.ho ripiegato (si fa per dire() sul fil di Scorzeseil killer del flower moon, bello ma dura 3 ore e mezza e prima mi son dovuto sorbire mezz'ora di pubblicità. òa cortellesi a andrò a vedere quanto prima ma a questo punto di giorno feriale

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho visto il film sabato pomeriggio: mi è piaciuto tantissimo.

La Cortellesi, che già reputavo bella, brava e intelligente, è stata capace di confezionare un film abbastanza crudo nei contenuti ma con una leggerezza e, a volte, un'ironia che rendono la visione molto godibile.

Il finale, poi, è davvero spiazzante (non dico altro per non spoilerare..).

Un film ambientato nell'immediato dopoguerra ma per molti versi ancora incredibilmente, drammaticamente attuale.

Vi consiglio caldamente di andare a vederlo...

Inviato
11 ore fa, raf_04 ha scritto:

Il finale, poi, è davvero spiazzante

Verissimo: ci sono cascato come un salame.

Gran film recitato benissimo e le grandi poltrone del Barberini hanno fatto il loro lavoro.

Consigliatissimo.

Inviato
9 ore fa, spersanti276 ha scritto:

ci sono cascato come un salame.

eh, mi sa che ci siamo cascati tutti… 

 

  • Amministratori
Inviato

finalmente son riuscitoma vederlo. direi imperdibile, un tema serio trttato con acume ma anche con punte di ironia e leggerezza che rendno il film godibie e non cupo. il finale poi davvero una sorpresa.soggetto regia e interpreti eccellenti. un film ch qando esce me lo prenderò in dvd

Inviato

Visto domenica, con biglietto già preso da sabato, comunque un sacco di gente, nonostante il derby.

Tematica attualissima, ma trattata con acume ed anche con rigore, ricordando che all'epoca la subalternità del c.d. sesso debole era patrimonio comune di tutte le classi sociali.

Molto utile il ricordo della scuola a pagamento, forse davvero superata, con una alfabetizzazione effettiva e garantita a tutti, solo ai tempi del maestro Manzi.

Ci aspettavamo tutti un finale diverso, dimenticando che allora il matrimonio era una cosa seria.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Visto ieri sera.
Indubbiamente un gran bel film visto anche il palinsesto generale.
Bravi gli attori e la regia, ottimi i temi trattati, alternanza di pesante e leggero ben dosata, quelli della mia generazione capiscono al volo, i più giovani forse meno.
In certe discussioni in rete sento parlare di neorealismo moderno...lascerei stare il neorealismo, non basta il bianco e nero.
Un film da vedere senza dubbio.

  • Melius 1
Inviato

Finalmente l'ho visto anch'io, mi è piaciuto ma per me i bei film, quelli che si ricordano, sono altri... Ho letto paragoni con Anna Magnani, ma a me la Cortellesi è sembrata un po' troppo monoespressiva. Il film vorrebbe essere poetico, ma a mio parere non sempre raggiunge l'obiettivo... Avete presente la scena del "ballo"? Non mi ha suscitato le emozioni che scene del genere in altri film smuovono.

 

Comunque, nel complesso un buon film, ma trovo che molte recensioni siano un po' troppo benevole.

  • Melius 2
Inviato
9 ore fa, Guru ha scritto:

Anna Magnani

Il bianco e nero fa brutti scherzi, riguardiamoci Mamma Roma o Roma città aperta e poi se ne riparla.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

riguardiamoci Mamma Roma

Perfetto. È  lo stesso esempio che ho fatto ad un'amica stranita per il mio commento al film della Cortellesi.

Inviato

Visto ieri sera: a mio avviso luci e ombre, ma certo per essere un’opera prima è notevole.

ho apprezzato alcune scelte registiche nello spezzare la “narrazione anni 40” con vie di espressione moderne -anche nella colonna sonora. ho trovato eccessivamente calcata la prima parte in alcuni aspetti e in alcune scene, non c’era bisogno di sottolineare in quel modo, forse soprattutto a livello di recitazione. Nella seconda parte molte cose a mio avviso vanno a posto.

molto bravi alcuni attori anche secondari.

globalmente mi è senza dubbio piaciuto, anche se non ho trovato il capolavoro di cui sentivo parlare.

però brava, Cortellesi !

Inviato

Posso dire che in questo film è più brava come regista che come attrice?

Inviato

La Cortellesi mai potuta soffrire come attrice.

Non ho visto il film e credo che forse non lo vedrò!

Negli ultimi anni solo i film italiani con Antonio Albanese mi sono piaciuti.

Inviato
1 ora fa, Peuceta ha scritto:

Non ho visto il film e credo che forse non lo vedrò!

Grazie per il tuo contributo :classic_biggrin:.

Inviato
16 ore fa, Peuceta ha scritto:

La Cortellesi mai potuta soffrire come attrice.

Per me, nella commedia, è per distacco la migliore che abbiamo.

in questo film risulta per larghi tratti “monoespressiva”, come dice Guru, ma credo sia una precisa scelta di trasmissione del messaggio (non vorrei andare oltre per non fare spoiler). Scelta precisa e discutibile, naturalmente, e io infatti la discuto; è anche a questo che mi riferivo quando dicevo che a mio avviso ha “sottolineato” oltre il necessario.

  • 1 mese dopo...
Inviato

A me è piaciuto molto: il finale mi ha sorpreso, così come ho trovato efficaci - nel loro essere spiazzanti - alcune scelte, come i pestaggi danzati, per chi ha visto il film.

Ma anche l'ambientazione è stata resa bene (caso vuole che proprio pochi giorni prima del film Io abbia visto un documentario su Roma ai tempi della guerra, ossia immediatamente prima dello svolgimento della trama del film), ma soprattutto il messaggio, purtroppo ancora troppo attuale.

Poi condivido le osservazioni su di una recitazione di grana forse un po' grossa, sul monolitismo di qualche personaggio e su qualche stereotipo di troppo, ma ci può stare per fare arrivare meglio il messaggio di cui sopra in modo più facile ad un pubblico più vasto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...