domenico80 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 non so se il modello è stato da me correttamente identificato , ma ci si capisce . ok vedevo la prova di 4ruote di questa Mazda , concettualmente identica alla Nissan Qaskay , cioè , motore elettrico sempre ed unico trasmettitore di potenza alla ruota ok , batteria più o meno piccola tra Mazda e Nissan ok , motore benza che ricarica la batteria , batteria più piccola rispetto una full electric ok , penso per entrambe una discreta complicazione elettronica x la gestione di carica , ricarica etc non troppo ok , il prezzo , Mazda , da 38.000€ fino a 45.000€ , che botte di costi ci potrebbero stare poi sento il tester parlare di consumi : 6,8 litri di benza / 100 km , ossia 14,70 km / litro mah , la obsoleta Classe B di mia moglie fa meglio
criMan Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 5 ore fa, domenico80 ha scritto: 6,8 litri di benza / 100 km , ossia 14,70 km / litro ne abbiamo gia' parlato a suo tempo. L'incognita erano i consumi quando il motore termico e l'elettrico lavoravano insieme. Mi pare che i risultati siano deludenti. Va usata come elettrica pure per avere i 100km di autonomia; non e' ne carne ne pesce allora meglio la versione elettrica con 200km di autonomia per brevi spostamenti cittadini come seconda auto di casa. Ne prendi una usata ,a 25000 euro si dovrebbero trovare.
domenico80 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 certo che i risultati sono deludenti da 1 litro ogni 100 km , poi spiegato dal tester , a circa 7 , beh , ci siamo .......... .... quasi sull'usato , con 25K€ non compro sicuro una elettrica usata non ricordo i dati di consumo della Nissan , ma non credo cambino sostanzialmente certo che con sti costi , da 38 a 45K€ , x una pur assai carina mazda 30 , vado in monopattino
ediate Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Se una vettura qualsiasi deve trascinarsi dietro dai 100 ai 200 chili di batterie anche quando viaggia con il solo conducente a bordo, è normale che consumi (molto) di più di una vettura che non ha sistemi di "ausilio" elettrico. Se i sistemi full-hybrid sembrano funzionare bene (anche se io ho visto andare sempre a benzina la C-HR della mia ex-collega, basta accelerare un poco e l'elettrico sparisce), il vero "non-sense" è rappresentato dalle plug-in che, secondo me, non hanno veramente alcuna giustificazione logica-meccanica-elettrica.
captainsensible Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Oltretutto le prestazioni della CX30 sono davvero risibili. Tipo velocità max 140 km/h. In autostrada diventa impossibile tentare persino un sorpasso. CS
domenico80 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 9 ore fa, ediate ha scritto: è normale che consumi (molto) di più di una vettura che non ha sistemi di "ausilio" elettrico infatti il senso di metterle in produzione ed a quei prezzi ? 3 ore fa, captainsensible ha scritto: In autostrada diventa impossibile tentare persino un sorpasso. bah , mi paion controsensi
ediate Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 4 ore fa, captainsensible ha scritto: In autostrada diventa impossibile tentare persino un sorpasso. Bisogna considerare che queste vetture non sono certamente pensate per l’uso italiano o tedesco. Sono stato da mia figlia in Inghilterra qualche giorno fa; abbiamo affittato un’auto per farci una gita fuori porta. Bene, nelle autostrade la velocità massima è 70 miglia/orarie (112 km/h); l’Inghilterra è piatta come una tavola; ci credo che la velocità della CX-30 sia più che sufficiente per un sorpasso e che una vettura elettrica (ce ne sono moltissime, lì) possa finalmente esibire l’autonomia dichiarata. Portiamole qui, usiamole fuori dalle pianure italiane e vediamo un po’…
dadox Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @ediate Bah. Non importa quale standard in futuro prenderà piede e si affermerà rispetto ad altri, le ibride sì che faranno una brutta fine, altro che le diesel. Al momento di darle dentro verrà la nausea a furia di sentirsi dire che non la vuole nessuno...
domenico80 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 difficile immaginarselo , tra interessi di parte ed assurdità varie partorite dall'Europa ad ora le full electric costano una follia ....e cosa ci sta dentro ? , ok , le batterie la tipologia vedi Mazda e Quaskay lascia assai perplessi le ibride vedi Toyota , offrono in città ed anche in statale , non in autostrada , consumi assai interessanti mah , pare che i listini seguano i diktat della moda o politici
Jack Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 9 ore fa, ediate ha scritto: Portiamole qui, usiamole fuori dalle pianure italiane e vediamo un po’… Vai in aeroporto a punta raisi a fine mese e noleggiane una nemmeno tra le migliori. 50€ tre giorni e la corrente gratis. Come ho fatto io a Catania. In pratica ti costa zero rispetto ad una a pistoni. Poi vai in giro, Cefalù, tutta la costa fino a Milazzo o persino a Messina. La strada più bella d’europa, poi torni in autostrada. Così te lo vedi da te Come l’ho visto io a Catania. E puoi valutare con cognizione di causa diretta finalmente Mi dessero delle condizioni simili qua starei sempre in giro gratis e voi laggiù non ve ne accorgete nemmeno che le avete 😆
ediate Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @Jack In Inghilterra ho tentato di affittare una Tesla; mi facevano pagare la ricarica 0,12 sterline al miglio, altro che gratis.... quel giorno dovevo fare circa 400 miglia, ho speso uguale con una BMW 118: il noleggio era più basso, il carburante più alto, risultato finale uguale e non ho corso il rischio di rimanere per strada (400 miglia sono 643 chilometri, abbastanza a rischio anche per una Tesla che sarebbe andata quasi sempre a 110 orari). In Inghilterra, noleggio elettrico bocciato. In Sicilia, vedremo, mi devo mettere d'accordo con qualcuno che mi venga a recuperare per strada... Scherzo ovviamente, se mi dici qual è la compagnia di autonoleggio (anche in privato, per non fare pubblicità) quasi quasi...
domenico80 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 beh , se questo è progresso , apppoosto così
Jack Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @ediate Pensavo si vedesse dal print screen, sorry. Sicily by car. Aeroporto di Palermo. Ho fatto proprio la ricerca lì 2 ore fa. Ultimo we di novembre da venerdì ore 12 a lunedì ore 12. Ci devi aggiungere le assicurazioni. Una 60ina di euro per tre giorni completi senza franchigia ma sta a te se usarne altre come faccio io. In ogni caso si paga con il “carburante” gratis. Se lo fai vai anche lontano. Ma basta anche un giorno li in giro. Tieni presente che è una delle elettriche meno performanti ma già resterai stupito. È la versione vecchia da 136cv. Enjoy e colonnine non ne mancano, Tanto lì elettriche ce ne sono pochissime 1
Jack Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @ediate ps… OT complimenti per la competenza musicale. Spesso mi succede di seguire i tuoi ascolti in « cosa state ascoltando » e trovo sempre ottimo suggerimenti a me non conosciuti. 1
Alto_sparlante Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Jack Cioè, fammi capire: se dovessi andare ad Agrigento da Catania o da Palermo, troverei delle colonnine per ricaricare, visto che anda e rianda con un pieno di pile non credo che ci se la faccia? (domanda seria).
Jack Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Alto_sparlante certo che le trovi ad Agrigento, questa è una videata con Maps ma ci sono anche app specifiche che te le trovano tutte. Ma per la "densità" di auto elettriche che ci sono in sicilia sono pure troppe. Essendo statali da 80-90 kmh secondo me da palermo vai e torni. Ma non è necessario. Arrivi, metti sotto carica e vai a fare i fatti tuoi. Se ci stai oltre mezza giornata carichi lento così puoi restare parcheggiato gratis, se ci devi stare poco vai alle colonne veloci ed in 15-20 minuti recuperi abbondantemente la carica per tornare a Palermo. Per Catania è quasi uguale visto che sono solo 30km in più circa. Io ho fatto Catania, Siracusa, Noto, Catania. 200Km in giornata turistica senza caricare. E son rientrato con il 20% in hotel. Gratis per il carburante. All'ortigia sono pure entrato dopo la chiusura dell'accesso ZTL mandando semplicemente la foto del libretto all'apposito ufficio comunale così niente multe. Le auto a pistoni non possono. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora