Vai al contenuto
Melius Club

Schede finali Nilai in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

IMG_20230805_145040.thumb.jpg.2ec4adc0c1e56cdd7a78703e3325138c.jpg

Buongiorno,

Ho realizzato questo accrocchio partendo da materiali Hipex. Sono due schede monofoniche da 260 watt con relativo alimentatore più una scheda di controllo e un pannello di interfacciamento del segnale. Il risultato è abbastanza stupefacente. Insomma direi che funzionano molto bene. Buon controllo  e precisione. Potenza elevata ma direi inferiore a quella dichiarata. Forse manca ancora qualcosa....anima e carattere...calore??? Lo ascolto volentieri, è piuttosto neutro e aperto e se la cava bene con ogni tipo di musica e diffusore. So perfettamente che questa cosa sarà quasi impossibile da vendere ma...sono felice di aver toccato con mano e con le orecchie i grandi progressi che sta facendo questa classe di Amplificazione.

 

  • Melius 2
Inviato

Salve, bel lavoro complimenti con questa release dovrebbero aver migliorato ancora !
Avei tenenuto ingresso di quel canale  piu lontano dalla Ac , arrotolali bene assieme 
G.

Inviato
Il 1/11/2023 at 11:28, Micio ha scritto:

più una scheda di controllo

puoi per favore spiegare meglio cosa e come controlla? Sono indeciso anche io su quale DiY costruirmi tra Nilai e IcePower 1200AS1(2) ... 

Complimenti e grazie. 

 

Inviato
Il 2/11/2023 at 16:22, Jack ha scritto:

puoi per favore spiegare meglio cosa e come controlla? Sono indeciso anche io su quale DiY costruirmi tra Nilai e IcePower 1200AS1(2) ... 

Complimenti e grazie. 

 

Più esattamente è un alimentatore standby. Controlla la messa sotto carico dell'Alimentatore vero e proprio e l'accensione e lo spegnimento dell'apparecchio tramite ulteriore schedina dotata di pulsante.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Micio ciao, ho letto una prova su ASR, non ricordo se del Nilai o dell'X, dove affermavano che già eliminando il coperchio qualcosina strumentalmente peggiorava, perché lo lasci aperto?

Inviato
24 minuti fa, Gici HV ha scritto:

dove affermavano che già eliminando il coperchio qualcosina strumentalmente peggiorava

problemi dallo switching ?

Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

problemi dallo switching ?

Non ricordo..

Inviato

@Gici HV

beh , basta poco x capirlo :

si accende lo switching , si accende un tester rilevatore di campi elettromagnetici , roba da 22 € , e lo si pone sopra lo switching , 4 o 5 cm di distanza , con e senza coperchio dello chassis .................. i riscontri sono , se lo switching è ben pensato , assai interessanti

se poi si confronta uno switching ben fatto con un lineare , beh , è come rubare dalla cassetta delle offerte in chiesa

P:S:

stesso test lo si fa con un lineare ed i riscontri sono assai  ........... vs / pensiero audiofilo .................

 

Inviato

chissà mai xchè tutta stà diffidenza audiofila vs gli switching attuali

chiaro non li abbiano mai confrontati

  • 2 settimane dopo...
Inviato
On 11/21/2023 at 7:05 AM, domenico80 said:

chissà mai xchè tutta stà diffidenza audiofila vs gli switching attuali

chiaro non li abbiano mai confrontati

Se hai il tw a cupola metallica che arrivano sopra 30k farei attenzione all componente il alta frequenza e vista la diffusione dei Seas .....

Screenshot 2023-12-01 at 14-10-11 H1147-06 27TBC_G.png

Inviato

sì , ma gli switching attuali lavorano su ben altre frequenze

anni fa lavoravano massimo a 15 khz , oggi camminano da 50 e fino ad 80

uno switching moderno ben fatto svernicia i lineari , in generale , in generale xchè non è possibile confrontare lo switching con qualsiasi lineare possibile

Inviato

@domenico80  questo e' quello che emettono i purifi lavorano a 500k ,anche sopra ,ma puoi vedere che in banda 20>40khz emettono o parecchio e la distorsione di terza armonica e' stata misurata nei tweeter ,quindi rimane sempre il solito difetto del filtro in uscita ,svernicia sotto non sopra poi dipende se non serve molta potenza neanche anche li' 

 

Inviato

mah , guarda , io sto testando switching al posto del lineare sia su pre che finale

sia ad orecchio , non so se sia un test attendibile , nel senso di orecchio vicino alla cassa / tweeter , che all'oscilloscopio , si sente e vede nulla

poi , con il tester , se lo switching sta in campo libero e ci si avvicina , si legge che irradia

ma se solo si avvicina , superiormente , un appoggia padelle , sì , un appoggia padelle , il primo pezzo di ferro che avevo sottomano , lo switching non irradia più , cioè io leggo zero emissioni sul tester

Poi ,all'ascolto , è altra roba , ma siamo OT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...