Vai al contenuto
Melius Club

AM Audio in Classe a


Messaggi raccomandati

Inviato

Per la mia esperienza, questo integrato qui che possiedo è un gioiello:

http://www.amaudio.it/m-70-reference.html
Dubito lo si potrà trovare usato facilmente. Lavora nei primi watt (non ricordo se 5w o 10w) in classe A.

Ho tutt’ora nel primo impianti due finali A-80 S4 di 80W in classe A che lavorano con un pre Nordlys di EA. Sono molto trasparenti.. neutri, come anche l’integrato.

ho anche il pre A3-RX che era abbinato ai finali. Confrontato con il Nordlys perde quasi nulla.. sono migliorati molto con la qualità dei pre,, almeno questo che ho.

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End Buongiorno. Parlando di pre e finali ho posseduto credo l'intera produzione di AM audio e devo ribadire che sono amplificazioni da primo impianto ... anzi da primissimo... certo gusti son gusti ...

Comunque tornando al topic, i finali in Classe A ( ho avuto fet02, A50, A70, A80 mono, A200 mono, B80 mono e B130 mono) sono straordinari e si esprimono solo e soltanto a patto che tutto il resto sia alla loro altezza  ( spesso accoppiamenti infelici fanno cadere la colpa sui finali che amplificano quello che gli viene offerto .... ed AM Audio amplifica tutto e davvero bene!)

Qualsiasi macchina che ho provato si è rivelata di livello assoluto con un suono "IN CLASSE A" che in generale tende al rigoroso , muscoloso ed ambrato ma con una presenza fisica granitica ed impassibile : sembra delle volte che non riescano ad esprimere tutta la loro potenza da tanto indistorto ed i surplasse è la loro erogazione  ( questa sensazione l'ho avuta la prima volta che ho collegato gli A200 che tuttora posseggo).

IN assoluto le macchine bilanciate ( quelle con la sigla B) sono , per me, un pizzico superiori poichè ancora più "Liquide" nel suono.

L'accoppiamento con il pre è la cosa più difficile da ottenere ( i pre della casa sono comunque degni di nota soprattutto quelli di alta gamma) se il prè ha qualche piccola debolezza è praticamente certo che il finale Am  te lo mette in mostra senza se e senza ma .... ( All'inizio mi è sucesso più di una volta ma accoppiati ad un pre Audio Analogue Maestro o al Pre Audia Flight la musica è cambiata come quando , dopo il temporale, torna il sole ... benissimo anche con Audio Research se vi piacciono le valvole ) ovvero con un pre davvero sopra le righe allora si vola.

Che dire , per me sono un affare da nuovi ( rispetto ai listini delle nuove produzioni dove il rapporto prezzo prestazioni/costruzione  mi sembra quasi ridicolo ) , da usati , quando hanno 10 o vent'anni ( credo siano le macchine più longeve senza aver problemi di qualsiasi genere .... insomma  , per me sono macchine TOP.

E ribadisco che è un'opinione personale. 

Per poter dare il tuo parere comunque ti consiglio di prenderne  uno e provalo!

 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, NAD ha scritto:

Che dire , per me sono un affare da nuovi ( rispetto ai listini delle nuove produzioni dove il rapporto prezzo prestazioni/costruzione  mi sembra quasi ridicolo )

E’ quello che ho sempre pensato anche io. Soldi spesi nella qualità dell’amplificatore, e non nel marchio - importatore - dogane - trasporti vari - ecc.. ecc..

grandi macchine da musica

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho avuto un A50 Reference-II. Con le Sonus Faber Concertino era un abbinamento delizioso, fresco, aperto, veloce. Passai alle Thiel 1.2… un disastro: duro, tagliente, scarno. 

Inviato

Un mio caro amico a due mono da 100watt con le casse sempre AM audio da pavimento.

Sinceramente ,non so chi sia il problema ma suono abbastanza anonimo e non moltissimo articolato.

Immagine discreta ,ma gamma bassa (e li credo piu' responsabilità' dei diffusori e di come ascolta) ,molto arretrata e non profonda.

Apparecchi che avevano un buon rapporto  Q/P, ma gli ultimi molto meno.

Molto svalutati se li vuoi rivendere

Inviato

In merito ai 100M prima serie furono i primi finali che acquistai del marchio. Comprati usati 26 anni fa, non si rivelarono un granché soprattutto nel controllo della gamma bassa. Finali "spompi"... Passai dopo allo stereofonico A-70 e qui cambiò tutto! Apparecchio fantastico come già espresso nel post della prima pagina. Consigliatissimo.

  • Amministratori
Inviato

@jedi Conosco abbastanza bene i prodott am audio (non li ho avuti io ma molti miri amici) a mio parere fnno eccellenti finali e ottimi integrati sia in classe a che in ab. i pre 8M non conoscomgli excelence) bnon sono all'altezza dei finali e quando ai diffusori diciamo che non sono la mi tazza di te. ricordo molto bene il pa30 piccolo integrato in casse a che se correttmente interfacciato suonava davvero ben. Purtroppo scaldava tanto al punto ch dopo un po di tempo anche toccare la manopola del volume era fastidioso.

I finali li ho visti pilotare di tutto, anche diffusori cal carico bastardo (bw infinity ecc), i modelli sui 100 watt erano ecellenti anche con le snu faber storihe da stand.

per me il vero limite della casa di vigevano è la numerosità dei prodotti succedutesi nel tempo il solo catalogo del 1990 riporta più finali am audio di quanti ne abbiano prodotto nella losro storia levnsn, thrshold, auidio research messi insieme. 

Inviato

possiedo sia AM AUDIO  M150,      150 w stereo 8 Ohm in classe AB,  

 

 

 

che A 200 MKII in classe A.

 

Prodotti  indiscutibili per qualità e resa sonora.

 

Guardate che costruzione!

"Fanno suonare anche i mattoni"

 

A200 MKII   suono che definirei "pugno d'acciaio in guanto di velluto"

 

Ci piloto le JBL 4343 

 

AM audio A200 MKII.jpg

AM Audio 2.jpg

  • Melius 2
Inviato
Il 25/11/2023 at 10:56, cactus_atomo ha scritto:

i pre 8M non conoscomgli excelence) bnon sono all'altezza dei finali

@cactus_atomo i pre am audio sono stati sul mediocre/sufficiente fino all'A1. Con la serie AM AM-X reference etc. sono passati dai tre stadi di guadagno senza condensatore ai due stadi con condensatore d'uscita e il salto è stato notevole, suono più corposo e dinamico rispetto alla serie precedente  che appariva più "stitica" (con una scena di dimensioni inferiore). A casa mia l' AM reference due telai ha tenuto testa al Norma Revo senza problemi (e ti assicuro che sono tanti, ma proprio tanti i pre da costo anche quintuplo che hanno fanno una magra figura al cospetto del Norma, almeno nel mio ambiente).  

Inviato
Il 25/11/2023 at 04:06, jedi ha scritto:

Sinceramente ,non so chi sia il problema ma suono abbastanza anonimo e non moltissimo articolato.

@jedi solitamente gli am audio hanno corrente da vendere, ma quelli in classe a pura non sono dei fulmini di guerra rispetto a tanti classe ab e credo anche per via della bassa controreazione locale adottata (solitamente i finali che sprintano di più sono anche più contro reazionati). 

Inviato

Qualcuno mi sa dire qualcosa dell'integrato PA 40 reference ?

Inviato
Il 28/11/2023 at 14:42, Willer ha scritto:

Qualcuno mi sa dire qualcosa dell'integrato PA 40 reference ?

Secondo me ottimo prodotto, ben costruito, ben suonante ed anche un ottimo rapporto prezzo /prestazioni.

Ma sono l’unico ad averlo avuto?

Inviato

@Willer

...magari mi sbaglio, ma non lo avevi in vendita tu o un tuo amico? 🤔

Inviato

 @speaktome74

No, io ne ho visto uno in vendita e mi pareva interessante a quel che si dice in generale ma non ho trovato nulla in dettaglio su quest'apparecchio.

Inviato
Il 25/11/2023 at 04:06, jedi ha scritto:

suono abbastanza anonimo e non moltissimo articolato

Forse colpa dell'ambiente troppo riverberante?

Inviato

@Paperinik2021

Se debbo dare più responsabilità la darei ai diffusori.

Ma ho sentito anche a parte AM audio mono ( non mi ricordo la sigla) ,e non è che mi abbiano molto impressionato.

Ho sempre sentito una mancanza di articolazione che scava nei microdettagli.

Forse più responsabilità del pre.

 

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...