Vai al contenuto
Melius Club

I disastri di certe rimasterizzazioni


Messaggi raccomandati

Inviato

@alanford69 faremo un lavoro fatto bene. Metteremo a confronto la prima stampa indicata da te, con altre ristampe, specialmente le famose ed introvabili Classic Records su 200gr. E vediamo come si pongono rispetto al Barry Diament dell'87. Stay tuned.

  • Thanks 1
Inviato

Grazie, spero sia di interesse anche per altri! Io intanto, sto riascoltando la versione dell'87. 

Io una versione vinyl rip del master di Ludwig ce l'ho, non saprei dire se è stata rippata bene o meno ma se vuoi te la passo, scrivimi in pvt eventualmente. Ciao

Inviato
5 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Grazie, spero sia di interesse anche per altri! Io intanto, sto riascoltando la versione dell'87. 

Io una versione vinyl rip del master di Ludwig ce l'ho, non saprei dire se è stata rippata bene o meno ma se vuoi te la passo, scrivimi in pvt eventualmente. Ciao

 

Vai tranqui, recupero io materiale diciamo ufficiale 😉

Inviato

Su suggerimento di @alanford69, allarghiamo l'orizzonte del confronto anche sugli LP, prendendo in analisi qualche stampa. Come potete immaginare, di questo titolo, le stampe in LP sono innumerevoli, ed altrettanto innumerevoli sono i needle droppers che se ne sono occupati, quindi bisogna fare delle scelte.

Per l'occasione ho selezionato 4 edizioni, rippate da "gente famosa del settore"

 

Vediamo come si pongono rispetto al Master di Barry Diament del 1987, come ci chiedeva @alanford69.

E vediamo anche come va l'edizione su LP del Remaster 2014 di Jimmy Page, in confronto alla corrispettiva edizione digitale già esaminata.

 

Abbiamo quindi:

  • 1969 Original US Robert Ludwig Pressing
  • 2005 Classic Records 33RPM, Bernie Grundman Mastering
  • 2007 Classic Records 45RPM, Single Side, Bernie Grundman Mastering
  • 2014 Deluxe Edition, Remastered by Jimmy Page


Sappiamo che la digitalizzazione di un LP è necessariamente caratterizzata dal set-up analogico del ripper.

Nonché dalla (possibile) scelta del ripper di agire, e di come agire, nel caso, in post-acquisizione.

Normalmente i needle droppers dichiarano il proprio operato. Famo a fidarci. :classic_rolleyes:

Ho cercato di scegliere tra chi si limita, nelle dichiarazioni, ad agire solo con una rimozione "manuale" di clicks e pops.

Per cui, in ogni caso, le informazioni che ricaviamo dai files, vanno prese un pò con "le pinze", diciamo così.

Però, però... le cose si vedono lo stesso...

  • Thanks 1
Inviato

Esaminate le 4 versioni

 

Tutte native a 24/96 khz

Tutte molto simili [+/- 2/3 dB] a livello di dinamica

Tutte diverse a livello di risposta in frequenza

 

 

grafico.jpg

  • Thanks 2
Inviato

Jimmy Page del 2014 fa meglio in digitale o fa meglio su LP (il German/Atlantic)?

Inviato
45 minuti fa, one4seven ha scritto:

Jimmy Page del 2014 fa meglio in digitale o fa meglio su LP (il German/Atlantic)?

Il german atlantic di Jimmy Page è un remaster digitale ?

Tu dici di confrontarlo con l'RPM 45 ?

Nella cartella del 2014 il file è rinominato A1, come nelle due cartelle relative alle versioni 33 e 45

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il german atlantic di Jimmy Page è un remaster digitale ?

 

Si, è la versione su LP del remaster digitale del 2014 di cui si lamentava Duffy all'inizio.

 

 

I files li ho taggati, guarda dentro i tag per riconoscerli. Non guardare il nome file che ti confondi, anche se li ho divisi in cartelle diverse. :classic_tongue:

 

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Si, è la versione su LP del remaster digitale del 2014 di cui si lamentava Duffy all'inizio.

bene, con quale versione esattamente dovrò confrontarlo ?

2014 vs ?

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

bene, con quale versione esattamente dovrò confrontarlo ?

2014 vs ?

 

2014 digitale 24-96 vs 2014 LP (24-96 digitalizzato da LP)

Inviato

Salve,

impossibile fare raffronti corretti fra file e trasferimento da analogico (LP) .

Lo si potrebbe fare solo sapendo esattamente con che curva è stato inciso l'LP.

Se la stampa è Europea oppure effettuata negli USA  dagli anni'90 in poi difficilmente sarà RIAA standard

Da qui probabilmente le  differenti risposte in frequenza .

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

La versione digitale del 2014 l'ho eliminata, e dal tuo link risulta assente

Dovresti rimandarmela

Inviato
1 minuto fa, fabrizio ha scritto:

impossibile fare raffronti corretti fra file e trasferimento da analogico (LP) .

Il confronto è quello che viene fuori

All'ascolto avranno una dinamica pressochè identica con tutte le dovute variazioni tonali per via della risposta in frequenza

Sul fatto che la digitalizzazione possa influire sono d'accordo in quanto conta anche la risposta di base del setup analogico con cui viene riprodotto l'LP

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Jimmy Page del 2014 fa meglio in digitale o fa meglio su LP

Ci sono delle differenze significative:

 

Su LP il fattore di cresta è piu alto, miglior contrasto sulle variazioni dinamiche

Su LP peggiora la dinamica assoluta per via del rumore intrinseco analogico [ma visto che i pianissimi sono assenti conta, in questo caso, il fattore di cresta]

Su LP la risposta in frequenza è meno lineare, tonalmente piu *rotondo*

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ci sono delle differenze significative:

 

Su LP il fattore di cresta è piu alto, miglior contrasto sulle variazioni dinamiche

Su LP peggiora la dinamica assoluta per via del rumore intrinseco analogico [ma visto che i pianissimi sono assenti conta, in questo caso, il fattore di cresta]

Su LP la risposta in frequenza è meno lineare, tonalmente piu *rotondo*


 

eh già... ed ecco spiegato perchè nel pop/rock si tende a preferire il suono dell'LP, anche sui titoli di recente uscita.

Inviato
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

eh già... ed ecco spiegato perchè nel pop/rock si tende a preferire il suono dell'LP, anche sui titoli di recente uscita.

L'ho sempre affermato, e i dati lo confermano

Su alcune REC l'LP va meglio, lo si percepisce come piu gradevole all'ascolto

 

Inviato
45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'ho sempre affermato, e i dati lo confermano

Su alcune REC l'LP va meglio, lo si percepisce come piu gradevole all'ascolto

 

 

Alchè mi viene da pensare: "e arrotonda il suono di quel cavolo di master digitale"... Dopo è ovvio che vanno cercando i dac che arrotondano...

Vabbè. :classic_rolleyes:

Inviato
16 minuti fa, one4seven ha scritto:

Alchè mi viene da pensare: "e arrotonda il suono di quel cavolo di master digitale"... Dopo è ovvio che vanno cercando i dac che arrotondano...

Vabbè. 

Dipende anche dal comportamento della catena di riproduzione, se metti un suono rotondo su un impianto dal suono rotondo, la somma poi sconfina nel suono attufato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...