one4seven Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 38 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: se metti un suono rotondo su un impianto dal suono rotondo eh ma ce ne vuole per arrivare all'attufato... Cmq, negli ultimi anni, a me pare che il "sound" è stato molto "arrotondato". Soprattutto nelle produzioni mainstream. Comprimono come se non ci fosse un domani, ma in compenso ammorbidiscono. E giù di basse frequenze come se piovesse.
alanford69 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Alchè mi viene da pensare: "e arrotonda il suono di quel cavolo di master digitale"... Dopo è ovvio che vanno cercando i dac che arrotondano... … o i Cardas (e io sono uno di quelli) ;-) Grazie ragazzi, avete fatto un lavoro eccezionale e utilissimo, se Qobuz offrisse tale analisi sui vari titoli che offre secondo me sarebbe cosa super gradita dal popolo audiofilo. Ci sono tanti album che non sono mai riuscito a godere appieno in digitale, questo era uno di quelli ma ce ne sono tanti, es. Rumors x citarne uno. grazie ancora! 1
one4seven Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 46 minuti fa, alanford69 ha scritto: questo era uno Ma il master di Barry Diament? Non l'hai mai ascoltato? 46 minuti fa, alanford69 ha scritto: Rumors x citarne uno. Ehehhehhe... Eh che devi ascoltare questo > https://www.discogs.com/release/590336-Fleetwood-Mac-Rumours E i Cardas li butti nel cestino P.S. Leggi i commenti sulla pagina di discogs 1
alanford69 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ma il master di Barry Diament? Non l'hai mai ascoltato L’ho scoperto grazie a questo thread!
one4seven Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 39 minuti fa, alanford69 ha scritto: L’ho scoperto grazie a questo thread! Bisogna(va) seguire meglio il forum di Hoffman, e molto meno la sezione fine tuning di Melis A parte le battute... Credo che i CD di Barry Diament si trovino anche a 4 soldi, sull'usato. E non si può non aver ascoltato il target CD di Rumours. Non c'è nulla che lo superi. 1
Coltr@ne Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, alanford69 ha scritto: L’ho scoperto grazie a questo thread! Anche io, ed insieme molto altro, davvero interessante
alanford69 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 56 minuti fa, one4seven ha scritto: E non si può non aver ascoltato il target CD di Rumours. Hai ragione lo sto ascoltando adesso, purtroppo fino a non molti anni fa non immaginavo ci potesse essere tanta differenza tra le varie edizioni ma, col tempo, grazie anche a questo forum (es. lo storico thread pluri-stagionale sui flat transfer, platinum shm-cd etc.) ho comprato tanti cd di qualità e non ho mai sentito la necessità di comprare un giradischi. Non sempre però si ha tempo da dedicare a questo hobby, agli approfondimenti e all'epoca anche ad andarsi a cercare i cd nei vari negozi e mercatini. Devo dire che con la liquida diventa tutto più facile e si evita di prendere centinaia di sole come capitava in passato, quando si compravano cd a scatola chiusa per poi scoprire ascolti deludenti (ne avrò qualche centinaio...)
one4seven Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 42 minuti fa, alanford69 ha scritto: Devo dire che con la liquida diventa tutto più facile e si evita di prendere centinaia di sole come capitava in passato, Vantaggi e svantaggi. Come in ogni cosa. Sul pop/rock, dagli anni 80 ad oggi, le edizioni si sprecano, e spesso è un ginepraio nel quale è difficile capirci qualcosa. Io sono anni che ci sto dietro... Lo streaming è un negozio sempre aperto, la caratteristica è che generalmente ti becchi l'ultima edizione ufficiale e basta. Almeno se è una sola, quasi che non l'hai pagata. Però non sono sempre sole.. dipende.
alanford69 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 8 ore fa, one4seven ha scritto: 9 ore fa, alanford69 ha scritto: si evita di prendere centinaia di sole come capitava Lo streaming è un negozio sempre aperto, la caratteristica è che generalmente ti becchi l'ultima edizione ufficiale e basta. Dicevo con la liquida in generale, se ho tempo di approfondire come abbiamo fatto stavolta, prima ascolto i vari file musicali oppure mi documento leggendo i vari forum e, solo dopo, compro l’equivalente edizione in cd. A me piace ancora avere il supporto fisico.
one4seven Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @alanford69 quale altro disco, oltre quelli citati, ne hai una edizione che non ti soddisfa? Approfittiamone...
alanford69 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Stasera quando torno a casa faccio un ripasso “visivo” sulla libreria ma due titoli che mi vengono subito in mente sono: - Talking Heads - Remain in Light - Donald Fagen - The Nightfly ciao
one4seven Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @alanford69 e di questi due titoli, quale edizione hai?
alanford69 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 6 ore fa, one4seven ha scritto: quale edizione hai? - Remain in Light 8122 73300 2 https://www.discogs.com/it/release/635152-Talking-Heads-Remain-In-Light - The Nightfly 7599-23696-2 https://www.discogs.com/it/release/5444913-Donald-Fagen-The-Nightfly - Disintegration 532 456-8 https://www.discogs.com/it/release/3316602-The-Cure-Disintegration Ne ho aggiunto uno … ;-) 1
one4seven Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 3 ore fa, alanford69 ha scritto: - Remain in Light 8122 73300 2 https://www.discogs.com/it/release/635152-Talking-Heads-Remain-In-Light Te la sei cercata con il lanternino la peggio, il remaster del 2006. Va benissimo tutto quello che viene prima del 2006, come una economica ristampa del 1997 > https://www.discogs.com/it/release/555870-Talking-Heads-Remain-In-Light 3 ore fa, alanford69 ha scritto: - The Nightfly 7599-23696-2 https://www.discogs.com/it/release/5444913-Donald-Fagen-The-Nightfly Disco standard. Rimasterizzato solo per farne un DVD-A. Sicuro che non sia proprio il suono di quel disco a non piacerti? Non hai altro che una semplice ristampa del cd Target del 1984. Nightfly è sempre lo stesso. 3 ore fa, alanford69 ha scritto: - Disintegration 532 456-8 https://www.discogs.com/it/release/3316602-The-Cure-Disintegration Lanternino 2: hai becacto il primo (ed unico mi pare) remaster del disco dopo 20 anni. Basta prendere banalmente un cd dell'anno di uscita del disco, il 1989, o successive ristampe degli anni 90. Anche una ristampa del 2003, idem con patate > https://www.discogs.com/it/release/2973639-The-Cure-Disintegration Nota a margine: per gli album pubblicati dagli anni 90 (da fine 80 meglio) in poi, regola fissa: prendere il cd originale dell'anno d'uscita. E' quello il suono del disco (il suono veniva "ragionato" in digitale). Evitare come la peste i remaster. Discorso diverso per i dischi fine 70 inizio 80. Si ragionava ancora "a metà" .... 1
alanford69 Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 9 ore fa, one4seven ha scritto: Te la sei cercata con il lanternino la peggio Hai ragione e probabilmente è vero per tanti titoli, erano anni di acquisti "amazzonici" senza cognizione del fatto che versioni diverse potessero suonare diversamente
Ospite Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 Il 2/11/2023 at 12:49, Dufay ha scritto: Aveva un disco doppio che non trovo più per via del trasloco chissà dov'è finito e me lo ricordavo migliore questa rimasterizzazione recente mi sembra veramente fastidiosa. @Dufay la prima rimasterizzazione dei Led Zeppelin viene ricordata come la peggiore della storia.....che abbiano fatto il bis in seguito non te lo so dire...
Pinkflo Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 Rispondendo in generale al titolo del 3d: meglio tardi che mai questa presa di coscienza, ma da molti anni c'è una letteratura e prove sterminate della complessiva scarsa qualità di molte rimasterizzazioni, alla faccia dei tecnici da ultimo urlo. Ci sarebbe il disco dei dischi, il capolavoro per eccellenza della musica rock, il lato oscuro della luna, che certifica pienamente tutto questo discorso. Opiniono dopo aver svolto ai tempi una ricerca molto approfondita che la prima mitica versione giapponese del 1983 "Black Triangle" è quella che da il miglior ascolto in assoluto (comprendendo anche il vinile) del disco, liberandone realmente tutte le sue potenzialità (definizione delle frequenze, puch sui bassi ,dinamica, ecc). Dopo l'hanno solo peggiorata in modo più o meno marcato, anche se in questo caso senza mai produrre un vero e proprio obbrobrio. Se qualcuno vuole misurare la BT è disponibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora