Vai al contenuto
Melius Club

Now and Then


Aless

Messaggi raccomandati

Inviato

Ci manca solo la swinging London e poi a Natale vedremo chi la spunterà: gli Stones con un album intero o i Beatles con un singolo?

 

La realtà è troppo brutta, c'è bisogno della sicurezza dei ricordi dei tempi che furono, filtrati dalla memoria selettiva che mostra solo il bello.

 

O non sarà che facciamo come quelli che negli istanti che precedono lo schianto rivivono tutta la loro vita?

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Se trovassero uno spartito nuovo, anche di un’opera minore di Mozart e di Beethoven, sarei contento di ascoltarla, perché no?

 

Però di Mozart o di Beethoven ritroveremmo delle partiture complete (i musicologi, interpreti e altri addetti ai lavori non smettono mai di ritrovare, scoprire musiche del passato anche antico) magari anche autografe, belle o brutte, pronte, o quasi, dipende, da eseguire. Hai un prodotto di autore doc.
Se ritrovi un abbozzo di canzone pop (la sola melodia benchè completa non fa certamente un intero impianto compositivo) scritta da un solo elemento di un gruppo che chissà come avrebbe potuto completarla, l'elaborazione fatta da terzi porta qualcosa che, piaccia o meno il risultato, diventa un po' figlia di una coperativa... :classic_biggrin:

La conzone che perlatro non è brutta (ma il mondo è pieno di canzoni non brutte con una bella accattivante, sentimentale ed orecchiabile se non anche prevedibile melodia), mi sembra pensata più per un solo interprete magari accompagnandosi solo con la chitarra che per un complesso. Questa è una mia personale impressione, mi piacerebbe di più minimale, essenziale,  piuttosto che con i coretti risaputi e schitarrate posticcie, francamente prevedibili ed affatto stucchevoli.

Si prenda questa canzon per quello che è: un progetto di mercato, un prodotto "assemblato" dove non importa se e a quanti piacerà o non piacerà, bisognere solo lasciare fuori le retoriche e i feticci. Il mito dei B. da venera c'è l'abbiamo già.., le mie orecchie sono ben cerate contro il canto delle sirene racchie... 😂

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

 

Però di Mozart o di Beethoven ritroveremmo delle partiture complete (i musicologi, interpreti e altri addetti ai lavori non smettono mai di ritrovare, scoprire musiche del passato anche antico) magari anche autografe, belle o brutte, pronte, o quasi, dipende, da eseguire. Hai un prodotto di autore doc.
Se ritrovi un abbozzo di canzone pop (la sola melodia benchè completa non fa certamente un intero impianto compositivo) scritta da un solo elemento di un gruppo che chissà come avrebbe potuto completarla, l'elaborazione fatta da terzi porta qualcosa che, piaccia o meno il risultato, diventa un po' figlia di una coperativa... :classic_biggrin:

La conzone che perlatro non è brutta (ma il mondo è pieno di canzoni non brutte con una bella accattivante, sentimentale ed orecchiabile se non anche prevedibile melodia), mi sembra pensata più per un solo interprete magari accompagnandosi solo con la chitarra che per un complesso. Questa è una mia personale impressione, mi piacerebbe di più minimale, essenziale,  piuttosto che con i coretti risaputi e schitarrate posticcie, francamente prevedibili ed affatto stucchevoli.

Si prenda questa canzon per quello che è: un progetto di mercato, un prodotto "assemblato" dove non importa se e a quanti piacerà o non piacerà, bisognere solo lasciare fuori le retoriche e i feticci. Il mito dei B. da venera c'è l'abbiamo già.., le mie orecchie sono ben cerate contro il canto delle sirene racchie... 😂

Giusto…hai anche le tue belle ragioni..

Lennon ha lasciato solo un nastro registrato alla bellemeglio…però ecco non è “solo melodia”… 

E secondo i tre Beatles a volte era proprio così che nasceva una loro canzone. Uno aveva l’idea e gli altri la elaboravano contribuendo attivamente…

E così è stato anche questa volta, seppure in maniera solo virtuale… 

Dall’inzio del progetto poi…i tre sono rimasti in due… ma la parte della chitarra era stata elaborata è lasciata registrata ..

E, seppure in maniera, lo ribadisco, virtuale e anche postuma, l’idea di uno è stata portata a compimento dagli altri. 
È un po’, se vuoi Peppe, come la X sinfonia di Mahler… che aveva abbozzato solo il primo movimento ma in maniera abbastanza estesa… quindi ricostruito a posteriori dai musicologi risulta ancora molto mahleriano è molto originale (ed è infatti bellissimo). Mentre gli altri tre movimenti erano solo scheletri iniziali, e quindi la loro ricostruzione è assolutamente arbitraria e con poco senso.
Rimane da dire che, al primo ascolto (e l’ho sentita solo una volta) la canzone non mi è parsa il capolavoro di Lennon e dei Beatles.. Rimane forse, ma la d’eco riascoltare, più il valore affettivo che quello artistico assoluto del brano..

Ma tant’è… 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

E secondo i tre Beatles a volte era proprio così che nasceva una loro canzone. Uno aveva l’idea e gli altri la elaboravano contribuendo attivamente…

E così è stato anche questa volta, seppure in maniera solo virtuale… 

 

 

Si queto è vero, Simo, ma si faceva una volta, "100" anni fa, quando erano tutti vivi.., e il virtuale non tiporta le persone, le intelligenze, le sensibilità in vita, quindi quello che ne è sortito ora sarà pure un buon, ottimo, a seconda dei gusti, ma non c'entra nulla se non nella simulazione con i Beatles... Non lo facevano solo i Beatles.., i brani venivano spesso composti insieme dai gruppi rock che erano in genere compositori e interpreti delle loro musiche.

Vero ciò che dici della X di Mahler, lo si può dire anche del Requiem di Mozart: la prima parte dell'opera, fino al Lacrimosa, abbastanza delineata dal compositore, la seconda in base a indicazioni molto sommarie se non nulle,  ma Mozart le indicazioni a Sussmayr e/o ad altri, la questione è un po' controversa, le dava si sul letto di morte ma mentre era ancora vivo.., , in tempo reale prima che lo stesso scadesse..; con l'allievo si parlavano, chissà quante indicazioni il genio avrà impartito all'allievo Sussmayr avendo le già tutte in mente, sempre per quanto riguarda la prima parte. Infatti mentre nella prima parte aleggia senza ombra di dubbuio lo spirito e il genio mozartiano, nella seconda.., insomma.., ai sente la "maniera" benchè il compito dell'allievo sia stato lodevole.

Ecco.., negli interventi aggliuntivi di Paul, di Ringo e d'altri alll'abbozzo di Lennon personlmente ci sento la "maniera", diciamo la "grazia" di terza scelta dello spirito beatlesiano e lennoniano.

Ma, sono impressioni.., in base alle aspettative, al modo personale di intendere e sentirte le cose.

 

 

Inviato

Finita la fatica di ascoltare l’ultimo degli Stones, perché disturbare i morti è peccato, ma anche i vivi a volte dovrebbero accettare la pensione e non disturbare altri vivi, ascolterò anche “now and them”.

La musica Classica  deve essere interpretata, non c’erano supporti per registrarla, la divulgazione  era demandata agli interpreti, una versione “originale” anche con la più ricca partitura a disposizione dubito si possa identificare, Stravinsky preferiva Boulez a se stesso, iperbolando 😅


 

Non sono in giornata io forse, mi ha disturbato più il video che la canzone, ai giovanissimi dite che questi non sono i Beatles per cortesia.
 

  • Melius 1
Inviato

Un minestrone 

Interessante il confronto con la canzone vera

 

Armando Sanna
Inviato
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

le mie orecchie sono ben cerate contro il canto delle sirene racchie

Bella, questa affermazione mi piace 👍 

Inviato

Interessante disamina di Enrico Silvestrin 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Gli Stadio c'erano già arrivati: "Chiedi chi erano i Beatles"

 

Spiace vedere certi dati, che tuttavia non intaccano la mia soddisfazione per questa nuova uscita.

 

Finchè ci sarà un Beatle vivo a metterci lo zampino, per quel che mi riguarda saranno sempre canzoni dei Beatles al 100% (come a dire che se ne uscissero altre nei prossimi anni...io ci sono!)

Inviato
5 ore fa, claravox ha scritto:

Interessante disamina di Enrico Silvestrin 

 

 

Mi fa piacere non essere il solo a denunciare che nell'era della globalizzazione, di Internet e tutto il resto, il mercato discografico italiano è monopolizzato unicamente da robaccia tricolore. I ragazzi ascoltano i rap della banda del campetto, e non sanno nemmeno chi siano Julia Holter o gli Arcade Fire. Stiamo messi così. 

  • Melius 1
Inviato

Con tutti i 'se' ed i 'ma' del caso, a me non dispiace, c'è di molto peggio in giro.

Naturalmente negli anni '60 erano altra cosa.

...ed anche noi :classic_laugh:

Inviato
9 ore fa, dissonante ha scritto:

e non sanno nemmeno chi siano Julia Holter

Azz....veramente non la conosco neanche io, che mi picco di non essere così mainstream...:classic_blush:

 

Del resto il forum serve anche ad aprire orizzonti nuovi a chi è curioso, ed io lo sono: grazie della dritta, non si finisce mai di imparare! 

  • Melius 1
Inviato

Sono uno... che i Beatles non si discutono, e basta! Devo dire che al terzo, quarto ascolto la canzone diventa sempre più gradevole. Certo, con i quattro in vita e con l'apporto delle idee di tutti sarebbe stata un'altra cosa, ma mi accontenterei anche di questo risultato, anzi...  

Inviato
Il 3/11/2023 at 18:27, Morenik ha scritto:

Speriamo che con l'A.I. magari si possa un giorno fare un Long-Playing intero.

Ma anche no... la creatività lasciamola alle persone, per favore.

Inviato
1 ora fa, rebus ha scritto:

Ma anche no... la creatività lasciamola alle persone, per favore.

Concordo: queste operazioni sono lecite finchè c'è almeno uno dei componenti in vita e in grado di intendere e volere, dopodichè toccherà farsene una ragione.

 

Inviato
2 ore fa, rebus ha scritto:

Ma anche no... la creatività lasciamola alle persone, per favore.

Era una battuta, su dai!..Occhio però perché sí i poveri Pink Floyd cianno il vitalizio eterno con TDSOTM, ma se i Beatles la butteranno su compilazioni di inediti con al mixer la A.I. be' allora ci sarà da divertirsi!...

PS:si scherza, dai!

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...