Gisrf7 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Un saluto a tutti coloro che vorranno contribuire a fornirmi supporto in merito al quesito che espongo. Sono abbastanza neofita in tema di giradischi. Possiedo un Pioneer PL530x ed ho scoperto che la mia Shure M95 GLM sarebbe specifica per i Dual. Ho anche quelli che pensavo fossero problemi di risonanza, ma non vorrei che il problema dipendesse dalla testina. In ogni caso ho pensato di cambiare testina. Sono affezionato al suono elegante delle Shure (potrei procurarmi a ottimo prezzo una M75ED o una Ortofon 2m blue), ma ho anche letto che potrebbe non essere adatta a bracci a massa media come, credo, quello del PL530. Tra l'altro forse preferirei una testina nuova. Badget 100-150 € Cosa mi consigliate ? Io mio setup e composto da: Sansui Au 20000 Klipsch RF72 Technics Sb 7000
oscilloscopio Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 La A.T. 100 si trova ancora nuova anche se fuori produzione, va bene con bracci di massa media ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
v15 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 31 minuti fa, Gisrf7 ha scritto: mio setup e composto da: Sansui Au 20000 L'assoluto re degli integrati vintage 😍😍 Se vuoi posta qualche foto 👍
Gisrf7 Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 @oscilloscopio Grazie per il consiglio, proverò a cercare l'articolo.
Questo è un messaggio popolare. Gisrf7 Inviato 3 Novembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Novembre 2023 @v15 grazie per i complimenti Ecco le foto. 7
Gisrf7 Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 @oscilloscopio cosa ne pensi di NAGAOKA MP 110?
oscilloscopio Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 1 ora fa, Gisrf7 ha scritto: @oscilloscopio cosa ne pensi di NAGAOKA MP 110? Anche quella è una valida testina con una timbrica equilibrata.
ediate Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @Gisrf7 la Nagaoka timbricamente somiglia di più alla Shure che hai; la AudioTechnica è, generalmente, un pizzico più brillante, caratteristica molto ben accetta se si ascolta, principalmente, musica moderna. Per compensare un po’ il timbro ambrato del tuo splendido Sansui forse vedrei di più la AT che non la Nagaoka.
Gisrf7 Inviato 4 Novembre 2023 Autore Inviato 4 Novembre 2023 Ho la possibilità di prendre una Ortofon 2m Red da un amico fidato più appassionato di vinili rispetto a me. Secondo voi somiglia alla AT, per quanto riguarda la riproduzione del suono? Quale preferireste tra le due. La red la prenderei a 40/50 € quasi nuova.@ediate @oscilloscopio Oppure vale prendre la AT nuova?
oscilloscopio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 No, A.T ed Ortofon red sono piuttosto diverse, personalmente preferisco la timbrica A.T. un po'più aperta e dettagliata, ma non tutti la pensano così.
Membro_0024 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 ore fa, Gisrf7 ha scritto: La red la prenderei a 40/50 € quasi nuova a parte l'invidia che provo per quel Sansui, chiedi al tuo amico se ti fa provare la red che è una buona testina, molto buone anche le Ortofon om10/20 che spesso si trovano montate su gira vintage
Alessandro Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 17 ore fa, Gisrf7 ha scritto: Cosa mi consigliate ? apporto la mia esperienza raccontando che alcuni mesi fa con un amico che ha un giradischi Pro-Ject con una testina Ortofon OM10 facemmo una prova incrociata con la mia OM20 scambiando gli stili prima da lui poi da me. Se si desidera rimanere su un costo contenuto la OM10 è il classico buon compromesso tra spesa e resa ed è già una buona testina, tuttavia la OM20 a fronte del suo costo maggiore è risultata a entrambi migliore un po su tutto lo spettro ma soprattutto ci è apparsa subito evidente una maggior profondità in gamma bassa, ciao
cri Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 la red non mi era piaciuta. andrei sulle audio technica, si cade sempre in piedi. ne ho provate diverse, tutte ottime direi 1
oscilloscopio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 La OM 10 l'ho avuta, ma sul mio setup non mi ha entusiasmato tant'è che ho montato sul corpo lo stilo 78 giri e la utilizzo per quegli ascolti. Altro discorso per la VMS 20 che ho trovato squisita ma purtroppo fuori produzione da anni.
Questo è un messaggio popolare. long playing Inviato 4 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2023 @ediate 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: No, A.T ed Ortofon red sono piuttosto diverse Dipende. Acquistai la Ortofon 2M Red per regalarla ad mio conoscente e la provammo per bene nel mio impianto su cui era montata proprio l'AT 100 E ed approfittammo curiosi di fare un bel confronto fra le due. Come tensione d'uscita mi sono sembrate piu' o meno equivalenti , non ho divuto ritoccare la manopola del volume. La 2M Red e' un po' piu' esuberante forse un po' troppo , l 'AT 100 e' pulita e limpida non da meno della 2M Red ma e' piu' controllata , l'Ortofon tende ad essere piu' " grossolana " , piu' " spessa " , ed un po' troppo scintillante se l'incisione gia' lo e'. Come dinamica e verve si equivalgono , come gamma bassa , buona e sostanziosa per entrambe per peso e presenza ma con queste differenze : nell'AT 100 scende di piu' , mi sembra piu' estesa , nella 2M Red e' un filo piu' spessa ma un pochino meno profonda. Preferisco quella dell'AT 100 a mio parere piu' lineare e precisa. Anche all'estremo alto la AT 100 ha mostrato piu' estensione , i piu' dettagli estremi fini piu' minuti si percepiscono meglio rispetto alla 2M Red , sicuramente l'AT e' superiore come tracciamento ed estrapolazione dei minimi dettagli incisi ( ma le Audiotechnica in tale ambito eccellono fin dalle piu' ecionomiche ). L'AT 100 ha un suono piu' fluido e scorrevole , una sensazione di maggior completezza nella restituzione delle spettro delle frequenze ( vedi ottima estensione agli estremi ) e con un apprezzabile omogeneita' di emissione delle varie frequenze migliore dell'Ortofon. In definitiva per me migliore l'AT 100 , sicuramente anche piy' "raffinata" , almeno nel mio contesto e secondo le mie aspettative. 3
oscilloscopio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @long playing Beh mi pare che tu abbia ben sviscerato le differenze... 1
long playing Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @Alessandro 1 ora fa, Alessandro ha scritto: con una testina Ortofon OM10 facemmo una prova incrociata con la mia OM20 scambiando gli stili prima da lui poi da me. OM 10 ed OM 20 serie precedente , rispetto alle 2M nuova serie non sono paragonabili come impostazione. Le 2M , almeno i modelli Red e Blue sono improntati su incisivita' , una certa luminosita' , dinamica e verve. Tant' che ne paragonano molti una verosimiglianza al suono digitale. 1
Gisrf7 Inviato 4 Novembre 2023 Autore Inviato 4 Novembre 2023 Grazie a tutti per gli ottimi e graditi consigli. Vedo che c'è una maggiore propensione verso AT100 che mi accingo ad ordinare. Farò comunque una prova con ortfon Red del mio amico. Vi aggiornerò dopo gli ascolti anche se dopo il chiaro intervento di @long playing Le idee mi si sono schiarite parecchio. Che la musica sia con noi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora