Elettro Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 nessuno regala nulla, il prezzo di questi diffusori (tutti) lo fa l'insieme dei componenti utilizzati (con il dovuto ricarico commerciale) pensate veramente che sostituendo i componenti del filtro e/o i cavi, i morsetti, il risultato giustifichi la spesa? io li terrei originali (mantenendoli commerciali tra l'altro), poi ognuno...de gustibus.
CLARK JR Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @albicocco.curaro Io li terrei così per come sono. Quando li ho ascoltati in negozio non mi sono sembrate male per il loro costo. Ci metterei un ampli tipo il Cambridge da 80/90 watt e un cavo un filo aperto e via di musica.. hanno bisogno un po di spinta.. Sempre per i miei gusti.. 1
giggione Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 un conto che l'upgrade lo fai senza l'approvazione del distributore un altra cosa se lo fa un negoziante con le palle con approvazione e altro dal importatore italiano con garanzia di 24 mesi 2
Gici HV Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 13 ore fa, Elettro ha scritto: nessuno regala nulla, il prezzo di questi diffusori (tutti) lo fa l'insieme dei componenti utilizzati Condivisibile.. ..ma qualcuno per un mobile scadente e componenti altrettanto economici si fa pagare molto di più. 2
Elettro Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @Gici HV Ormai di polli ne sono rimasti pochi e tutti diffidenti 😀
lukache Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 personamlmente non capisco questo voler cambiare per far meglio. Chi costruisce ha componenti a flotte ed ad un certo momento "erutta" un progetto che ha un discreto successo, ma cambiando 4 bobine e 2 condensatori tutti sanno far suonare sto progetto come i corni del paradiso. ho dei grossi dubbi
Questo è un messaggio popolare. Branch Inviato 7 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2021 1 ora fa, lukache ha scritto: ma cambiando 4 bobine e 2 condensatori Lavorato lo spiega in uno dei video di Lincetto: se le aziende volessero, anche i prodotti di fascia bassa e media potrebbero suonare molto meglio, utilizzando componenti e materiali migliori con un minimo costo aggiuntivo. Ma così facendo non potrebbero giustificare le differenze di prezzo tra il modello X e quello analogo ma dal prezzo superiore Y. Personalmente penso che il discorso regga, e mi piacerebbe moltissimo poter sentire dei suoi lavori di upgrade confrontati con gli originali. 3
diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Quella che faccio è solo un'ipotesi: e se la Wharfedale avesse scelto a bella posta di ottenere quel tipo di suono, per strizzare l'occhio a un approccio d'antan non solo nel mobile? Se così fosse, le modifiche al xover effettivamente potrebbero portare verso un suono più "moderno", compromettendo però le intenzioni del designer. Delle quali però ce ne si potrebbe fregare bellamente, nella misura in cui il risultato finale ci soddisfa di più e si beneficia comunque del notevole rapporto Q/P che parrebbe caratterizzare questo diffusore nel suo mobile, nei componenti e nel look. 1
Branch Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 13 minuti fa, diego_g ha scritto: un suono più "moderno", compromettendo però le intenzioni del designer Potrebbe essere. Infatti vorrei tanto sentire le Linton lisce e quelle modificate in confronto diretto. Rispetto ad altre "customizzazioni" qui però la casa madre ha dato il suo benestare, mantenendo perciò la garanzia sul prodotto. Non è poco, perché uno può scegliere senza rischiare.
CLARK JR Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Al 18.04 c'è la foto del crossover, ci sono parecchi margini di miglioramenti tra resistenze, bipolarizzati ed altro per non parlare del cavo. 1
giggione Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 comunque è un diffusore se ne parla parecchio
diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Sarei curiosissimo di sentirle, "Abarthizzate" e non, perché esteticamente queste Linton "spaccano"...
goldrake744 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @giggione ciao, dove le hai acquistate e a che prezzo (se si può scrivere) grazie!
Gici HV Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @Elettro non parlo di polli ma magari amanti del marchio che giustifica listini,per me,gonfiatissimi con un "ma senti come suonano"...🤭 Klipsch docet 😉
giggione Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 le klipsch la scala al 5 sono di listino 23mila ma si acquistano 11milain italia e 9mila in germania
Gici HV Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @giggione Da 23.000 a 11.000 euro,ecco questa mi sembra già una presa per il chiulo,ma alcuni vedono l'occasione di risparmiare 12.000 euro... ...poi si potrebbe fare un pensierino a cosa si può acquistare con 11.000 euro,le alternative non mancano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora