Vai al contenuto
Melius Club

Prefono digitale (3d tecnico).


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Quello che vuoi, ma a me hanno insegnato che quando fai una conversione AD devi lavorare quanto più possibile allo 0 dB del convertitore.

 

Allora abbiamo avuto maestri che seguono lo stesso concetto :classic_biggrin:

Ma è ovvio che per sfruttare la massima dinamica bisogna lavorare in quel modo, ma visto che il tema è quello di campionare direttamente la tensione che esce dal fonorivelatore, ho *messo in campo* qualche attrezzo affinchè lo possa fare bene, e ripeto, ho fiducia che quel -coso- possa anche farlo in modo del tutto trasparente

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Allora abbiamo avuto maestri che seguono lo stesso concetto :classic_biggrin:

Ma è ovvio che per sfruttare la massima dinamica bisogna lavorare in quel modo, ma visto che il tema è quello di campionare direttamente la tensione che esce dal fonorivelatore, ho *messo in campo* qualche attrezzo affinchè lo possa fare bene, e ripeto, ho fiducia che quel -coso- possa anche farlo in modo del tutto trasparente

Dovrai anche caricarla correttamente, servirebbe @walge

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

do, ma visto che il tema è quello di campionare direttamente la tensione che esce dal fonorivelatore

 

Ecco, il tema centrale è esattamente questo. Perché? 

Perché ogni passaggio classico a valle del fonorilevatore, non è mai e poi mai "trasparente" quanto può esserlo un ADC. 

Ora, il fonorilevatore ce lo vuole per forza. Il resto no, se ricorriamo alla tecnologia digitale. 

Una volta acquisito il segnale, giocarci (o meno) in digitale permette un controllo che un sistema analogico non potrà mai avere.

Ragioniamoci.

Inviato
13 minuti fa, Berico ha scritto:

Un file da prephono analogico, un vinyl rip classico, e uno tirato su digitalmente.

Non me ne vogliano gli analogisti, ma anni fà è stata fatta una prova molto significativa

Sono andato a trovare un amico che, per lui, esiste soltanto l'analogico [per lui LP] e abbiamo campionato a 24/96 khz *il suono del vinile* per poi [dopo un accurata operazione di livellamento del volume] riascoltarli in real time commutando da PRE l'ingresso analogico con quello digitale [ovviamente tramite un DAC + il file digitalizzato in precedenza]

Il gentile signore rimase esterrefatto in quanto non riusci' ad avvertire differenze

Aveva curato nei massimi dettagli il suo sistema analogico [mi pare costasse sui 35.000€ l'intero comparto gira,testina, braccio, pre fono e cavi] e non avrebbe mai immaginato che l'analogico digitalizzato avrebbe riprodotto perfettamente la stessa *pasta sonora* [lui la chiama cosi] 

Inviato
8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Dovrai anche caricarla correttamente, servirebbe @walge

E' anche evitabile di agire direttamente sul setup analogico

Certamente ci saranno trucchi per curare al meglio l'interfacciamento

Ma a noi interessa capire se entrando a basso livello l'ADC possa restiture un segnale di ottimo livello qualitativo

Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ragioniamoci.

A te interesserebbe la riproduzione online o offline ?

Le cose cambierebbero molto in quanto, se offline, una volta digitalizzato potresti veramente [senza limiti] farci quello che vuoi

Inviato

Se una testina esce con una tensione di 0,27 mv mi pare di capire che siamo sotto al millivolt (millesimo di volt).

Un millesimo di volt mi pare che sia 0,001 volt, quindi questa testina dovrebbe uscire a 0,00027 volt.

Se sbaglio, corigetemi :classic_tongue:

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
12 minuti fa, Tigra ha scritto:

Se una testina esce con una tensione di 0,27 mv mi pare di capire che siamo sotto al millivolt (millesimo di volt).

Un millesimo di volt mi pare che sia 0,001 volt, quindi questa testina dovrebbe uscire a 0,00027 volt.

Se sbaglio, corigetemi :classic_tongue:

Hai ragione, ecco perché avevo

scritto -76 dB.

 

Era 0.27 mV, non 27 mV.

 

CS

 

 

Inviato

Ahò! datevi una regolata co sti numeri!!😁😁

Si scherza dai, thread molto interessante e ottimi contri di tutti oltre che.. .dai soliti noti!👍👍👍👍

 

Inviato
24 minuti fa, Tigra ha scritto:

Se sbaglio, corigetemi

Non sbagli affatto

I calcoli [sbagliati] sono stati fatti sulla base di 27 mV

 

 

Inviato
41 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

A te interesserebbe la riproduzione online o offline ?

Le cose cambierebbero molto in quanto, se offline, una volta digitalizzato potresti veramente [senza limiti] farci quello che vuoi

 

È più online che sarebbe interessante.

La mia curiosità nasce dal devialet di @gianventu, ma soprattutto da questo coso qui - https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/parks-audio-puffin-review-phono-stage.19795/

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

È più online che sarebbe interessante.

In presa diretta servirebbe [se esiste] un fonorivelatore con uscita di oltre 20 mV...se esiste

Il puffin comunque agisce da PREamplificatore

Inviato
1 ora fa, Tigra ha scritto:

Se una testina esce con una tensione di 0,27 mv mi pare di capire che siamo sotto al millivolt (millesimo di volt).

 Si stavo per scrivere pure io  - ottimo

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

ma soprattutto da questo coso qui

Tempo fa sono stato vicinissimo ad acquistalo anche io dopo aver letto più di una recensione (inclusa quella indicata da te). Apparecchio molto interessante e dal costo ragionevole.

Inviato

Ho guardato in giro se ci fossero cartrige con uscita molto alta, non ho visto tensioni oltre i 10 mV, peraltro sarebbero fonorivelatori per D.J 

Quelle di riferimento non vanno oltre i 6 mV

Con queste tensioni, [6 mV] anche passando da un ottimo ADC senza sezione preamplificatrice, si potrebbe ancora ottenere un S/N sufficiente, che supererebbe sicuramente quello del fonorivelatore stesso in quanto spaziano sui 60/65 dB

L'ADC in oggetto garantirebbe 80 dB, quindi una quindicina sopra quella del fonorivelatore

Otterremmo con 6 mV un ingresso sotto il full scale digitale pari a -49 dB

Il valore di tensione dichiarato nei fonorivelatori però è preso a 1 khz, per cui considerando che in presa diretta non abbiamo ancora il passaggio dall'equalizzazione RIAA ci ritroveremmo nella parte di frequenze alte con una tensione 10 volte superiore, quindi circa 60 mv, e qui la cosa gioverebbe, di contro nella parte bassa la tensione risulterebbe molto risicata 0,6 mV, il che significa -69 dB in ingresso all'ADC e un S/N di 60 dB che farebbe circa patta con quello del fonorivelatore

Dunque la cosa con opportune prove si potrebbe anche realizzare, con tensioni che NON scendono sotto i 6 mV, e tale prova non verterebbe nel capire se si riesce a campionare un segnale basso, ma quanto inciderebbe a livello di pulizia nel momento in cui viene aggiunto poi un pre fono 

 

 

 

 

 

 

 

1200px-RIAA-EQ-Curve.jpg

Inviato

Ok, in pratica, se ho capito bene, in realtime, la famo più facile con un pre.

 

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ok, in pratica, se ho capito bene, in realtime, la famo più facile con un pre.

Si può tentare anche senza pre

Se sei interessato potremmo [anche perchè mi piace capirci bene] svolgere questa prova

Si prende un brano musicale che conosci molto bene, gli si applica un filtro digitale che simuli l'inverso della curva RIAA e lo si porta ad un livello che simuli una tensione ad 1 khz pari a 6 mV

In questo modo otteniamo un segnale che simula l'uscita del fonorivelatore, quindi senza curva RIAA

Entriamo nell'ADC [che mi arriverà] senza PRE, quindi direttamente a questo livello di ampiezza

Una volta campionato applichiamo la curva RIAA, che va applicata a prescindere, e regoliamo l'ampiezza del segnale allo stesso livello del brano originale

Si ascolta e si misura il risultato

Se ottimo promosso, se scarso lo bocceremo, individuandone le cause

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...