Vai al contenuto
Melius Club

l'importanza della dinamica, ma non è che stiamo sbaglianddo


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
8 minuti fa, Titian ha scritto:

Questa è una tipica affermazione soggettiva.

Perdonami! tu che frequenti, non puoi discettare sul fatto che da un punto di vista fisico (realtà fisica) , non sia oggettivo l'abisso  che intercorre anche solo tra 60 orchestrali in auditorium e due diffusori in sala home.

Inviato

@extermination  misurazioni con l'esatta descrizione di come si è arrivato al risultato in modo che siano repetibili è una cosa oggettiva, valutare misurazioni come molto, moltissimo, abbissale, sostanzioso ecc., ecc., è una valutazione soggettiva.

Inviato

Misuratore di autolodanti son piene le fosse.

Meglio profilo basso in hifi 

  • Haha 2
Inviato

Misuratore di autolodanti son piene le fosse.

Meglio profilo basso in hifi 

extermination
Inviato
36 minuti fa, Titian ha scritto:

è una cosa oggettiva, valutare misurazioni

Mi pareva del tutto evidente ciò a cui mi riferivo ( le misure nulla c'entrano in quanto sopra espresso) abisso= enorme differenza 

Inviato
51 minuti fa, extermination ha scritto:

non puoi discettare sul fatto che da un punto di vista fisico (realtà fisica)

e quanto, fino a che punto, influenza la realtà fisica con la percezione uditiva? Su quella visiva decisamente di più.

 

Inviato
6 ore fa, loureediano ha scritto:

Io ho ascoltato impianti veramente molto, molto piacevoli da ascoltare e costosissimi ma mai è poi mai un impianto che potesse far pensare che quel suono fosse riprodotto da uno strumento.

+1

Inviato
55 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Misuratore di autolodanti son piene le fosse.

Meglio profilo basso in hifi 

 Nulla di autolodante Moz, cosa che a me peraltro non piace

Sono sensazioni che si cumulano dal responso di chi ha ascoltato un setup ottimizzato con le misure

Se c'è una statistica positiva le cose dovrebbero funzionare no ?

Ma a me non interesserebbe nemmeno quello in quanto basta che piaccia a me

Inviato

Qui due live. Ovviamente non hifi in senso stretto.

ma conoscendo l’intera discografia delle due opere, non c’e’ nessuna esecuzione che possa stare al passo delle due sinfonie eseguite qui rispettivamente da un giovanissimo Muti nell’eta’ d’oro fiorentina e dal grande Mitropoulos.

e non c’e’ nessuna registrazione hiend che possa rendere la stessa intensita’ di queste serate.

Se avete tempo e voglia ascoltate le due sinfonie. Rendera’ chiaro il concetto che dicevo in precedenza

  • Thanks 1
Inviato

Infatti caro mozarteum

Il fatto che tu senta meglio il clavicembalo o il pianoforte è frutto comunque di un artificio.

E comunque per quanto ben registrato mai e poi mai potrà sembrare reale.

Creerà l'illusione esattamente come per quei melomani.

La dinamica che c'è dal vivo nei file non c'è 

Inviato

@mozarteum @Pinkflomeravigliose entrambi..  si capisce pure sull’IPad .

D’altronde..  percezione e illusione (decodifica nell’immaginario del percepito) sono due universi di insondabile complessità.

Ha davvero poco ( o zero, secondo Wittgenstein) senso vivisezionare i concetti.. 😎

Inviato
17 ore fa, mozarteum ha scritto:

e dal grande Mitropoulos.

Scusate se mi autocito ma solo per dire che una esecuzione ancora piu’elettrizzante della sinfonia della Forza del Destino e’ quella diretta dallo stesso Mitropoulos alla testa del Maggio fiorentino 1953. Uno dei casi in cui un’orchestra italiana peraltro ottima batte quella dell’Opera di Vienna (ma accade quasi sempre con Verdi e i nostri) per quell’inconfondibile profumo di grana padano che le nostre migliori orchestre mettono in Verdi e che altrove e’ sconosciuto

Mitropoulos batte ampamente se stesso a Firenze sette anni prima

  • Thanks 1
Inviato

Devo darti ragioni, versione del 53 ancora più trascinante.. e anche questo si sente benissimo, basta l’iPad pro. ( che tra l’altro, per essere un portatile handheld, ha una discreta resa audio grazie al fondello risonante, quindi non ottuso as usual, ma piuttosto ricco in termini di sfumature armoniche.. )

Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

quell’inconfondibile profumo di grana padano

AAAARGH...!!!

  • Haha 1
Inviato

Certo che il profumo di grana padano per uno di Parma come Verdi, deve essere un'offesa da lavare col sangue.

  • Haha 2
Inviato

A proposito emiliani, gira un Don Carlo strepitoso. Ieri a Piacenza, venerdi e domenica a Reggio Emilia dove tornero’.

Spero che l’attesissimo Don Carlo della Scala abbia voci di pari livello….

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...